Passa ai contenuti principali

TORINO OUTLET VILLAGE- LA MODA INCONTRA L’ ARTE IL 25 SETTEMBRE #RITRATTIALLAMODA

 La pittura incontra nuovamente la moda, per tracciare il futuro! Un connubio artistico che è nel dna dell'Italia ed è particolarmente significativo nella storia della città di Torino e della sua Accademia.

Così Torino Outlet Village, realtà dello shopping di lusso a prezzi ribassati, ancora una volta vuole celebrare non solo il capoluogo che lo ospita, ma anche uno dei fiori all’occhiello che rende la città sabauda una delle culle dell’arte in Italia e nel mondo.

 

Il 25 settembre a partire dalle ore 12:00, in collaborazione con l’Accademia Albertina, verranno ospitati al Village 4 giovani artisti che realizzeranno delle tele ispirate alle opere Giacomo Grosso (1860-1938).

Docente di Pittura dell’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, Giacomo Grosso (1860-1938) fu straordinariamente capace di descrivere nei suoi dipinti l’evoluzione della moda, dalla Belle Époque agli anni Venti e Trenta del Novecento. Cento anni dopo, gli allievi dell’Accademia Albertina di oggi si posizioneranno all’interno degli ampi spazi di Torino Outlet Village con tele e pennelli di fronte a meravigliosi capi di alta moda delle ultime stagioni, indossati da modelle in posa. Un’occasione unica per vedere all’opera giovani pittori, traendo ispirazione dal Maestro Giacomo Grosso che li ha preceduti nella ricerca dell’eleganza e della bellezza.

Il 25 settembre gli ospiti di Torino Outlet Village potranno vedere dal vivo i 4 giovani artisti intenti nel portare a termine le loro straordinarie opere, connubio di tradizione, contemporaneità, buon gusto ed eleganza. 4 modelle interpreteranno i soggetti dipinti del celebre autore, indossando capi di alta moda acquistabili all’interno delle boutique.



I più social potranno inoltre cimentarsi nelle pose dei dipinti che ispirano il progetto e pubblicare le foto con l’hashtag #ritrattiallamoda e il tag @torinooutletvillage.

 

Ancora una volta Torino Outlet Village guarda oltre la sua natura commerciale, e si impegna per sostenere e promuovere giovani talenti e realtà del territorio che aiutano, informano e formano questi giovani, simbolo di speranza e di futuro per Torino, per l’Italia, per tutto il mondo.

 


I dipinti che hanno ispirato le pose delle modelle e dei relativi ritratti contemporanei sono:

 

Giacomo Grosso, La Femme, 1895, olio su tela, 295 × 160 cm, Palazzo Mazzetti, Asti.

Giacomo Grosso, Ritratto all’aria aperta, 1902, 230 x 100 cm, olio su tela, Galleria Ricci Oddi, Piacenza.

Giacomo Grosso, Ritratto della Signora Clotilde Gallo, 1920, olio su tela, 200 × 80 cm, GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, Torino. Su concessione della Fondazione Torino Musei.

Giacomo Grosso, Ritratto di Signora, 1929, olio su tela, 175 × 100 cm, collezione privata

Commenti

Post popolari in questo blog

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...

MAX MARA e FILARMONICA DELLA SCALA: UNA COLLABORAZIONE TRA MUSICA E MODA PER CELEBRARE L'ECCELLENZA DEL MADE IN ITALY

  Max Mara   e   Filarmonica della Scala   annunciano una nuova e prestigiosa collaborazione che unisce due eccellenze simbolo dell'Italia nel mondo. Per la  stagione 2025 , tutte le donne dell'orchestra indosseranno look Max Mara, rigorosamente neri, portando sul palcoscenico non solo il loro straordinario talento musicale e artistico, ma anche l'eleganza e i valori del brand di Reggio Emilia. La nuova stagione della Filarmonica della Scala sarà inaugurata lunedi 27 gennaio al Teatro alla Scala, sul podio Riccardo Chailly dirige la Settima Sinfonia di Gustav Mahler.