Passa ai contenuti principali

IL CASHMERE DI FALCONERI IMPREZIOSISCE LE SEDUTE A FIRMA RIFLESSI


 

Falconeri prosegue la sua avventura nel mondo del design con una nuova collaborazione insieme a Riflessi, storico marchio che affonda le sue radici nella tradizione dell’arredo italiano, rielaborata secondo un gusto contemporaneo e sofisticato.

Due eccellenze Made in Italy, che si distinguono per l’artigianalità, i metodi di produzione innovativi la cura dei dettagli, unite insieme per un inedito progetto che hanno presentato in occasione della Design Week in scena fino al 10 settembre.




 

Con una vetrina interamente dedicata, Falconeri presenta la collaborazione con Riflessi, Intrecci di cashmere e luce: una selezione di arredi rivestiti di prezioso cashmere dove il design Riflessi incontra l’altissima qualità dei filati Falconeri. Per questa preview sono state selezionate le poltrone della serie Meghan, disegnata da CarlesiTonelli studio e Sofia Comfort che diventano così dei ricercati pezzi unici, simbolo dei valori condivisi da entrambe le realtà, su tutti la particolare importanza attribuita al know-how made in Italy, concepito come un connubio virtuoso tra innovazione e sartorialità.


 

Per celebrare questa nuova collaborazione, Falconeri e Riflessi hanno organizzato un evento speciale all’interno del calendario della Design Week. Lunedì 6 settembre ha avuto luogo un cocktail presso il flagship store Falconeri in via Montenapoleone.  

Per tutta la settimana dedicata al design e poi per tutto il mese di settembre, le vetrine di Falconeri accoglieranno le nuove creazioni Riflessi, creando dei tableaux contemporanei di cui saranno protagoniste proprio Meghan e Sofia Comfort, le sedute in Superior Cashmere firmate dalle due eccellenze italiane.

Commenti

Post popolari in questo blog

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...

MAX MARA e FILARMONICA DELLA SCALA: UNA COLLABORAZIONE TRA MUSICA E MODA PER CELEBRARE L'ECCELLENZA DEL MADE IN ITALY

  Max Mara   e   Filarmonica della Scala   annunciano una nuova e prestigiosa collaborazione che unisce due eccellenze simbolo dell'Italia nel mondo. Per la  stagione 2025 , tutte le donne dell'orchestra indosseranno look Max Mara, rigorosamente neri, portando sul palcoscenico non solo il loro straordinario talento musicale e artistico, ma anche l'eleganza e i valori del brand di Reggio Emilia. La nuova stagione della Filarmonica della Scala sarà inaugurata lunedi 27 gennaio al Teatro alla Scala, sul podio Riccardo Chailly dirige la Settima Sinfonia di Gustav Mahler.