Passa ai contenuti principali

TEATRO BRANCACCINO- MONOLOCALE OPENAIR 30 LUGLIO E 6 AGOSTO


Lo spettacolo è una Home Comedy di performance teatrale,ambientato in un Monolocale. Il pubblico si ritrova immerso in una casa spettacolo coinvolgente piena di storie, parole, musica e colpi di scena. Mattatori della serata sono gli attori Inquilini, con i loro monologhi che nascono da un vissuto quotidiano. Il risultato è un'esperienza tragicomica collettiva, dove il pubblico si sente parte integrante della serata e protagonista dei temi scelti. Improvvisazione, ritmo e divertimento saranno gli ingredienti di un evento da ricordare. Non c’è palco o quarta parete, ma solo un ipotetico salone di casa.

 

Sottolineano gli artisti del collettivo Monolocale: Hanno riaperto i teatri e ovviamente noi ci ritroviamo in un tendone. Da circo. Dopo un anno di cattività siamo pronti a raccontarci in grande stile, casa nostra spalanca le braccia per accogliervi al meglio. In una cornice unica nel suo genere, attori balbuzienti, scrittori disgrafici e narcisi patologici, daranno vita ad un’esperienza tragicomica collettiva tra storie, risate, musica e colpi di scena. Lo spettacolo più mostruoso dell’estate dove le bestie siamo noi.

 

Monolocale Produzioni Associazione di promozione sociale, nasce ufficialmente nel giugno 2020 per volontà dei tre soci fondatori Daniele Coscarella, Emanuela Panatta e Dario Tacconelli. Obiettivo è trovare una modalità, uno spazio, un tempo per provare a promuovere il proprio lavoro di scrittura e performance, cercando di rivitalizzare un movimento creativo senza l'ossessione del risultato. In secondo luogo alla base c’è unesigenza sociale: riscoprire unintimità con il pubblico attraverso un veicolo da sempre propulsore di benessere come il Teatro. La ricerca di luoghi incontaminati dove incontrarsi e sentirsi in ascolto, respirando unaria di benessere e cultura che sfocia in una sola bellezza. 

In sei anni - dicono dal collettivo - abbiamo fatto spettacolo in più di 80 repliche tra case e teatri in tutta Italia. Uno spettacolo con attori che raccontano storie di vissuto e vita quotidiana. Attraverso le professionalità del direttivo la piccola casa teatrale, un monolocale appunto, ha ospitato numerosi professionisti “inquilini”, come Massimiliano Bruno, Rocco Papaleo, Cristina Chinaglia, Emanuela Panatta, David Marzi, Giulia Fiume, Adriano Russo, Micol Pavoncello, Massimo Ceccovecchi, Emanuela Fanelli, il duo Tato e Filippo, Marco Landola, Shara Guandalini, e tantissimi altri. Grazie a un continuo confronto, Monolocale è uscito dalle “pareti” di casa ed è prima approdato in terrazze e giardini privati, poi in altre città (come Jesi, Lecce, Milano, Torino) per arrivare, infine, in teatri sempre più grandi, come lo Spazio Diamante e Sala Umberto nel dicembre del 2019. 

 

Attraverso le professionalità del direttivo, subito dopo la faticosa esperienza del lockdown, forte delle rinnovate energie, lAssociazione ha trovato la chiave per rompere la barriera delle paure legate al contagio e ha ideato ben due format che hanno riscosso un grande successo: BUS.Tovvero un percorso culturale itinerante a bordo di uno dei caratteristici Bus Hop On Hop Off, per riscoprire la storia di Roma e MONOROAD percorsi itineranti eco sostenibili a tappe, per muoversi in piena libertà con monopattini elettrici volti a riscoprire la storia di Roma. 

 

Bisognava trovare qualcosa per riportare il Teatro in strada, abbiamo ritrovato nel teatro itinerante la nostra missione estiva.Nell’arco di un solo mese, entrambi i format hanno raccolto numerosissime adesioni in città, riscuotendo successo e curiosità anche da parte dei media. 

 

Sitowww.monolocalespettacolo.com

Pagina Fb https://www.facebook.com/Monolocale-977054185691786

Pagina Instagram @monlocale_spettacolo 

 

BRANCACCINO OPENAIR - Via Mecenate, 2 - Roma

biglietti disponibili su teatrobrancaccio.it – ticketone.it

per info e prenotazioni  www.teatrobrancaccio.it - prezzo biglietto: 20€


 

Commenti

Post popolari in questo blog

WOOLRICH HERO- ESPERIENZA DI SHOPPING VIRTUALE

Woolrich lancia un nuovo servizio alternativo per rimanere al fianco dei propri consumatori, preservarne la sicurezza e soddisfarne le esigenze di acquisto. HERO® è un'esperienza virtuale di shopping in negozio in cui la professionalità e l'assistenza del personale di vendita del Brand è messo a disposizione dei consumatori, dando vita a una comoda sessione interattiva di acquisto online. Il servizio è attivo e già disponibile sul sito di Woolrich a cui si accede tramite un’icona che appare istantaneamente dopo la selezione di un qualsiasi prodotto e che consente di avviare una chat o video chiamata con un mebro dello staff del negozio più vicino. Lo staff risponderà e guiderà il cliente nell'esperienza di shopping virtuale come se fosse in negozio, fornendo il supporto necessario in tutte le fasi di scelta ed eventuale acquisto dei prodotti e/o per la richiesta di informazioni attraverso video e foto dei prodotti Woolrich. Il processo di acquisto e pagamento, pensato per e...

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...