Passa ai contenuti principali

LORELLA CUCCARINI, L’ARTISTA ITALIANA NEL VIDEO DI LANCIO DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL MUSICAL MILANO


Roberto Righi, CEO della Società Company Milano Musical Award (MMA), con i Soci membri del CdA Diego
 Montrone Direzione Artistica e Fabrizio Carbon Direttore Generale e insieme ai soci Newyorkesi di Broadway International Group, annunciano l'inaugurazione del primo e unico Festival Internazionale del Musical.

Una celebrazione globale che mette in mostra la creatività di talentuosi artisti e produzioni del Teatro Musicale contemporaneo da tutto il mondo, in Italia, a Milano, e nelle principali città della Regione Lombardia.

Prima Edizione nell'estate del 2022.

E’ stato lanciato su tutti i canali e siti web un Video prodotto dalla Milano Musical Awards che introdurrà il Festival Internazionale del Musical che si terrà a Milano.



Nel Video la vincitrice dell'Academy Award e del Tony Award Whoopi Goldberg, introduce il Festival anche grazie alle apparizioni del vincitore del Tony Award Ben Vereen e star del Teatro Musicale di tutto il mondo che eseguono l'iconica canzone "Magic to Do" dal musical Pippin del vincitore dell’Accademy e Grammy Award Stephen Schwartz.

Protagonisti del video: dagli Stati Uniti: Whoopi Goldberg, Ben Vereen, la nominata al Tony Award Laura Osnes, la vincitrice del Tony Award Lea Salonga, il candidato al Tony Award Jarrod Spector; I vincitori del premio Olivier Award Janie Dee e Layton Williams dal Regno Unito; le stelle del teatro musicale, Lorella Cuccarini dall'Italia; Kim Young Sook dalla Corea del Sud; Yingfei Liu dalla Cina; Luz Angèlica Herrera Vàzquez dal Messico; Eleonora Barbacini Ibrahim di Dubai, Emirati Arabi Uniti; Anastasia Styazhkina di Mosca, Russia.




Clicca qui. https://youtu.be/brSxPp6yP_4 per guardare il video e condividerlo.

La prima edizione del Festival inviterà alcuni Musical e Produzioni internazionali ad esibirsi a Milano per un periodo di due settimane (giugno 2022). La conclusione del Festival introduttivo culminerà con un evento di gala, con artisti e personalità dello spettacolo, che riconosceranno a uno o più destinatari alcuni riconoscimenti alla carriera. Gli artisti premiati saranno annunciati nell'autunno del 2021.

Dal 2023, e per le successive edizioni del Festival, verranno assegnati i premi selezionando i Musical prodotti in tutto il globo nella stagione teatrale precedente. Sede di consegna dei premi, a cura della prestigiosa giuria del Festival, il teatro Lirico di Milano durante l’evento di gala previsto ogni anno.

Le nominations agli Awards del Festival di Milano, nelle varie categorie, saranno proposte agli organizzatori del Festival da: giornalisti e critici teatrali degli oltre 40 Paesi coinvolti, dal Creative Advisory Board, dalle associazioni teatrali e dai produttori.

Il Festival internazionale del Musical di Milano ha ricevuto il sostegno del Ministero della Cultura Italiano, della Regione Lombardia e della Città di Milano ed è sostenuto da Broadway e dal West End di Londra, così come dai principali operatori del teatro musicale e dagli artisti di tutto il mondo, dall'Europa all'Asia all’America Latina.

Un primo prestigioso gruppo di artisti teatrali internazionali e professionisti di tutto il mondo, impegnati nel Teatro Musicale, si è riunito per costituire il Creative Advisory Board:

Performers: Lorella Cuccarini, Whoopi Goldberg, Patti LuPone, Bernadette Peters, Lea Salonga, Ben Vereen; Theatre Professionals: Renato Balestra, Steve Baruch, Joshua Bergasse, Ken Billington, John Breglio, Julie Boardman, Nica Burns, Warren Carlyle, Theodore S. Chapin, Drew Cohen, Michael Curry, John Doyle, Tan Dun, Wendy Federman, Sean Flahaven, Richard Frankel, David Gallo, Dan Hinde, Rod Kaats, Sophy Kim, Stan Lai, Colin Law, Tom Leonardis, William Ivey Long, Joe Machota, Roy Ofer, Jon

 

Platt, John Rando, Evan Shapiro, Matthew Byam Shaw, Edward Snape, Olivier Sultan, Victoria Traube, Sergio Trujillo, Tom Viertel and Kumiko Yoshii.

Dario Franceschini, Ministro della Cultura italiano, ha dichiarato: “L’Italia è da sempre il paese dell’arte, della cultura e della creatività, il luogo giusto per organizzare il festival internazionale del Musical, e finalmente immaginare un premio, un riconoscimento per un genere così amato nel mondo”.

Attilio Fontana, Presidente della Regione Lombardia, ha dichiarato: “Non vediamo l'ora di accogliere in Lombardia i più grandi talenti artistici e appassionati del teatro musicale. Ospiteremo questo Festival in alcune delle zone più belle del nostro Paese in sedi in città come Milano, Mantova, Cremona, Bergamo e Como”.

Giuseppe Sala, Sindaco di Milano, ha dichiarato: “Milano è la sede naturale di tutte le espressioni di creatività e bellezza. Auguriamo a questa squadra tutto il meglio per questa prima edizione del Festival Internazionale del Teatro Musicale e ci vediamo a Milano nel 2022”.

Fabrizio Carbon, Direttore Generale della Milano Musical Awards ha dichiarato: “Siamo entusiasti di accogliere la comunità musicale internazionale nella nostra bellissima città, che ha una lunga e illustre storia come centro per le arti e il commercio. Insieme a Diego Montrone che cura la Direzione Artistica e ai nostri partner newyorkesi di Broadway International Group, lavoriamo da oltre due anni per sviluppare questo Festival che, a partire dalla prossima estate, debutterà finalmente a Milano.

Diego Montrone, Direttore Artistico della Milano Musical Awards ha dichiarato

Simone Genatt, Presidente di Broadway International Group, ha dichiarato: “Il teatro musicale è una potente voce internazionale che attraversa le barriere culturali e ci unisce. Broadway International Group ha prodotto e presentato musical in oltre 50 paesi in molte lingue diverse e siamo orgogliosi di collaborare con i nostri colleghi e amici a Milano in questo nuovo entusiasmante Festival”.

Ulteriori dettagli, comprese le regole relative all'idoneità e ulteriori dettagli logistici, saranno annunciati nell'ottobre 2021, incluso il destinatario del premio alla carriera.

www.festivalinternazionaledelmusical.com www.milanomusicalawards.com

Commenti

Post popolari in questo blog

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

L’ ALTA MODA TORNA NELLA CAPITALE CON ROME FASHION SHOW #HAUTE COUTURE

  Una due giorni sold out quella che è andata in scena al  Salone delle Colonne dell’Eur  per  Rome   Fashion   Show  #Haute Couture e Prêt-à-Couture  che per il secondo anno consecutivo  conquista  Roma , organizzata dal Direttore Artistico  Steven G. Torrisi  e da  Massimiliano Infantino.   Nella prima giornata  dei talents hanno sfilato sull’allestimento  coreografico  immacolato le creazioni ecosostenibili di   Concita   Ties   &   Pearls,   quelle   di  Raimonda Casale,   Saro   Mattia  Taranto, Sonia Verrelli, Pina Grasso  e  di  Coldiretti Donne   con una collezione che  h a messo in conne s sione il mondo food con quello del fashion .   Concita  T ies and Pearls   ha presentato la collezione “Un’altra me”,  un invito a riscoprirsi , con l inee sensuali, dettagli ricercati e trame  leggere che ...