Passa ai contenuti principali

“CROLLI”IN SCENA AL TEATRO BRANCACCIO 25-26 LUGLIO 2021

 

Debutta in prima nazionale al Teatro Brancaccio, all’interno della rassegna Futuro Festival, lo spettacolo di natura multidisciplinare Crolli”, nato da un’idea della coreografa Alessia Gatta della [Ritmi Sotterranei] contemporary dance companyTratto dall’omonimo libro di Marco Belpoliti

 

In un tempo sospeso un viaggiatore abita un territorio dalle anonime origini, un rifugio immaginario che diviene luogo per la sopravvivenza. In un intimo flusso di coscienza, si interroga sulla natura del suo sentire con la mente e con il corpo, si rivolge ad un’indefinita interlocutrice, mostrandosi onnisciente sugli avvenimenti passati, presenti, futuri... In questa storia ogni evento è inatteso e contemporaneamente atteso.Dalla profonda riflessione suggeritale dall’omonimo libro di Marco Belpoliti, Alessia Gatta firma la regia e la coreografia di “Crolli”, un’indagine che, partendo da un’interpretazione in chiave metaforica di avvenimenti storici a cavallo tra due secoli (quali la caduta del muro di Berlino e l’abbattimento delle Torri Gemelle) racconta la storia di un’identità, permettendo che esperienza collettiva ed esperienza personale entrino in dialogo.

 

In scena 12 danzatori professionisti che, grazie a specifiche peculiarità tecniche ed interpretative, utilizzano differenti vocabolari corporei per movimenti rappresentativi nell’ottica del physical theatre con contaminazioni dal mondo urban. La drammaturgia permette l’espressività dei corpi umani che, diventando campi di battaglia, si intrecciano e si allontanano in un continuo vortice. 




 

Il progetto vede anche la partecipazione speciale dell’attore Giacomo Ferrara, giovane rivelazione dell’anno conferitogli ai Nastri d’Argento 2017 e noto per il personaggio di “Spadino” nella serie Netflix “Suburra”. Dà voce, grazie ai visionari testi di Hube – Marco Ubertini (riadattati teatralmente da Eleonora di Fortunato) al personaggio archetipico del viaggiatore che, immerso in un’ambigua solitudine, riflette, dissertando e rivelando, sull’infinito concetto di libertà. Tante voci raccontano la stessa storia per mezzo dell’interrelazione tra le arti, le quali comunicano reciprocamente non solo attraverso lo scambio fisico, ma soprattutto energetico. 

 

La fusione tra linguaggi contemporanei vede in “Crolli” la collaborazione artistica della band Mokadelic (nota al grande pubblico per aver composto le colonne sonore di “Gomorra”, “Sulla mia pelle” e “Romulus) che ne cura il disegno sonoro ineditoconsentendo attraverso sinfonie fatte di sonorità dense, distorsioni melodiche, suggestioni post-rock, neopsichedeliche, ambient/elettroniche, la creazione di un’atmosfera rarefatta e a tratti malinconica.

 

Non da ultimi, la partecipazione del rapper WhiteBoy e dell’artista Viola Pantano – anche interprete e performer dello spettacolo– che ha realizzato gli elementi scenici scultorei. Distese aride, città abbandonate, panorami devastati dal tempo e da un silenzio che fa rumore, abiti sbiaditi e impolverati, kit di sopravvivenza concorrono alla composizione di immagini distopiche di catastrofe e disastro appartenenti a una struttura cronologicamente asimmetrica, frutto anche di un fascino per l’ambiziosa serie televisiva tedesca “Dark”. 

 

Lo spettacolo si presenta in linea con la ricerca più ampia, portata avanti sin dalla sua formazione nel 2000 della [Ritmi Sotterranei] contemporary dance company su pensiero/ corpo/ spazio. La filosofia identificativa della compagnia ha sempre posto l’attenzione sulla materia, sul suo essere plasmabile in forme che ritornano - il quadrato, il cubo -, la sua relazione con l’ambiente. Ecco che “Crolli” mette in scena il ferro: il materiale che, proveniente dalla natura, è il più largamente trasformato e impiegato dall’uomo. 


 

Danzatori [Ritmi Sotterranei] contemporary dance company (Vanessa Guidolin, Viola Pantano, Matilde Cortivo, Greta Martucci, Rebecca Pantano, Alessandra Fanella, Daniele Toti, Anthony Dezio, Gianluca D’Alò, Andrea Bouothmane, Alessandro Plos, Francesco Colella

 

TEATRO BRANCACCIO - Via Merulana, 244, 00185 Roma 

Prezzo biglietti: da 20.50€ a 28,50€

Per info: https://futurofestival.it/ - https://www.teatrobrancaccio.it/

Commenti

Post popolari in questo blog

WOOLRICH HERO- ESPERIENZA DI SHOPPING VIRTUALE

Woolrich lancia un nuovo servizio alternativo per rimanere al fianco dei propri consumatori, preservarne la sicurezza e soddisfarne le esigenze di acquisto. HERO® è un'esperienza virtuale di shopping in negozio in cui la professionalità e l'assistenza del personale di vendita del Brand è messo a disposizione dei consumatori, dando vita a una comoda sessione interattiva di acquisto online. Il servizio è attivo e già disponibile sul sito di Woolrich a cui si accede tramite un’icona che appare istantaneamente dopo la selezione di un qualsiasi prodotto e che consente di avviare una chat o video chiamata con un mebro dello staff del negozio più vicino. Lo staff risponderà e guiderà il cliente nell'esperienza di shopping virtuale come se fosse in negozio, fornendo il supporto necessario in tutte le fasi di scelta ed eventuale acquisto dei prodotti e/o per la richiesta di informazioni attraverso video e foto dei prodotti Woolrich. Il processo di acquisto e pagamento, pensato per e...

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...