Passa ai contenuti principali

PHYGITAL SUSTAINABILITY EXPO- ROMA


Grande successo ai mercati di Traiano per la Phygital Sustainability Expo.

Visitatori, buyers, giornalisti, influencers, brand, relatori, ricercatori e manager si sono confrontati in una maratona tutta dedicata alla sostenibilità della moda. La giornata si è aperta con le presentazioni delle start up: Shaharlivne, Spiber Ulysses Aoki, Fairbrics, Air Guru, Fhi Collective, Talia Collective, Sekkei Eco Design, Zilli, ACBC; a seguire le conferenze dei relatori tra cui il Prof. Antonio Giordano, Carlo Palmieri Patron Carpisa e Yamamay, Andrea Puggelli di Automobili Lamborghini e Antonio Franceschini Responsabile Nazionale CNA Federmoda,  introdotte e moderate dalla presidente SFIS Valeria Mangani. 

Trentaquattro Brand espositori con le loro installazioni incastonate nelle botteghe del sito archeologico e lungo la via Beberatica, in un continuum fra storia antica e innovazione. 

La magnificenza dei Mercati di Traiano e la stupefacente vista sui fori ha esaltato la bellezza di ogni oggetto esposto mentre i designer e i creatori hanno descritto nel dettaglio a stampa e ospiti la ricerca e la tecnologia che rendono sostenibile ogni collezione. Ogni brand, infatti, seleziona materie prime naturali e non inquinanti e la filiera produttiva è solidale e sostenibile.

La luce dorata del tramonto ha fatto da cornice alla scenografica sfilata in cui 19 outfit hanno percorso la millenaria via Beberatica. Descritto da una voce narrante fuori campo lo storico dell’Arte Valerio Vernesi con il sottofondo dell’aria sublime - “Vide Cor Meum” composta da Patrick Cassidy - e definita da Warner Music una delle 10 arie più belle di sempre. Le modelle e i modelli hanno dato vita alle creazioni di Alter Designs, Bjanko, EmulEos, EsGivien, Eye of Ray, Fusioni Moda, Lungomare Studio, Ma Vie Collection, Made in Carcere, Muusa, Opera Campi, Par.co Denim, Pia Lauri Capri, Silence Please, Simone Tessadori, Soul Daze Collection, Vernisse, Vienso e Zummy; mentre gli ospiti hanno potuto capire nel dettaglio l’apporto che ciascun capo da alla salvaguardia del pianeta. 

La direzione artistica è stata affidata a Stefano Trespidi, Vice Direttore Artistico della Fondazione Arena di Verona.

La serata si è poi conclusa con una cena dai sapori fusion tra cui “il Dotonbori” polpette di polpo e patate con crema di patata dolce al limone con una punta di kewpie e il “Ginza” cubetti di riso fritto con battuto di salmone con erba cipollina e teriyaki, offerti da Green Hole che fa della sostenibilità la sua forza. Ad accompagnare il salato, i vini di Merumalia Wine Resort a km 0 oppure le acque minerali di H”O Solutions nelle eco borracce di Zetema.

“Introdurre nel PNRR il sostegno alle aziende che vogliono convertirsi alla sostenibilità della moda, attraverso il riuso e il riciclo, e alla sperimentazione di nuovi materiali altamente tecnologici e a basso impatto ambientale è il senso della mozione che Fratelli d’Italia ha presentato adottando in pieno i valori della Sustainable Fashion Innovation Society, presieduta dalla straordinaria Valeria Mangani”, commenta il Vicepresidente della Camera Fabio Rampelli, presente anch’egli come relatore.

 

L’evento si è svolto con il sostegno della Regione Lazio e gode dei patrocini di ASVIS- Alleanza per lo Sviluppo Sostenibile, del Ministero della Transizione Ecologica, del Ministero della Cultura, del Ministero dello Sviluppo Economico, dell’ENEA, del Comune di Roma, dell’Università Tor Vergata, dell’Associazione Tessile e Salute, dell’International Alliance of Women e dell’Ambasciata Americana in Italia.

La realizzazione di questo importante progetto è stata reso possibile anche grazie alle partnership con: 

CNA Federmoda, Enel X, ICE, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Ferrovie dello Stato. Mentre i social hanno avuto la partnership con Igers Italia e Igers Roma.

 

 

La SFIS - Sustainable Fashion Innovation Society è un’Associazione senza scopo di lucro, che supporta le aziende italiane della moda e del design nella trasformazione della loro filiera al Green, introducendo uno o più elementi per l’innovazione sostenibile di tale segmento.

I principi alla base di ogni attività dell’Associazione sono la valorizzazione della moda e del Made in Italy,  la promozione della sostenibilità̀ del processo produttivo,  l’innovazione della filiera produttiva, il conseguimento di un’economia circolare, la divulgazione dei temi volti a sensibilizzare gli utenti sull’importanza del rispetto per il pianeta e dei mari e svolgere una serie di attività il cui fine è  aumentare la consapevolezza dei consumatori sull’importanza di un acquisto responsabile.

La mission della SFIS è di supportare le PMI, le micro imprese italiane, gli artigiani e le Startup della moda e del design nella trasformazione della loro filiera al Green, introducendo uno o più elementi per l’innovazione sostenibile di tale segmento ma anche per supportare i brand che intendono convertire la loro filiera alla sostenibilità, sia del processo, che del prodotto, adottando formule produttive più responsabili e conformi agli SDGs, gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. La SFIS organizza ogni anno la Phygital Sustainability Expo, primo evento al mondo dedicato alla transizione ecologica del sistema moda & design attraverso l’innovazione tecnologica.

L’Associazione è presieduta da Valeria Mangani, esperta di Moda e di Ecologia, scrittrice di numerosi best-sellers sulla relazione tra Ambiente e Salute, docente di tecnologia dei tessuti alla Facoltà di Medicina del Lavoro, presso l’Università La Sapienza, opera attivamente nelle istituzioni italiane ed estere e nella moda con attività legate alla promozione, all’internazionalizzazione e alla divulgazione di tematiche sociali e ambientali; inoltre vanta un comitato tecnico d’eccellenza di cui fanno parte professionisti, esperti e ricercatori.

 

 

ELENCO BRAND PARTECIPANTI

 

ACBC

Irene Forte

Silence Please

Alter designs

Lanificio TG di Fabio

Simone Tessadori

Bjanko

Lungomare

Soul Daze

 

 

 

Carpisa

 

 

 

Ma vie

 

 

 

Talia Collective

Chiengora

Made in Carcere

The Raine School of fashion, innovation & sustainability

Desserto

Muusa

Tipa Corp

Emuleos

Opera Campi

Vernisse

Esgivien

Par.co Denim

Vienso

Eye of Ray

Pia Lauri Capri

YATAY

Fusioni moda

Regenerated

Zilli

Grisotto

Sekkei

Zummy

 

 











 

Commenti

Post popolari in questo blog

WOOLRICH HERO- ESPERIENZA DI SHOPPING VIRTUALE

Woolrich lancia un nuovo servizio alternativo per rimanere al fianco dei propri consumatori, preservarne la sicurezza e soddisfarne le esigenze di acquisto. HERO® è un'esperienza virtuale di shopping in negozio in cui la professionalità e l'assistenza del personale di vendita del Brand è messo a disposizione dei consumatori, dando vita a una comoda sessione interattiva di acquisto online. Il servizio è attivo e già disponibile sul sito di Woolrich a cui si accede tramite un’icona che appare istantaneamente dopo la selezione di un qualsiasi prodotto e che consente di avviare una chat o video chiamata con un mebro dello staff del negozio più vicino. Lo staff risponderà e guiderà il cliente nell'esperienza di shopping virtuale come se fosse in negozio, fornendo il supporto necessario in tutte le fasi di scelta ed eventuale acquisto dei prodotti e/o per la richiesta di informazioni attraverso video e foto dei prodotti Woolrich. Il processo di acquisto e pagamento, pensato per e...

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...