Passa ai contenuti principali

PRIMO OSTERIA APRE OGGI A PONTE MILVIO


A Ponte Milvio, famoso quartiere romano, ha inaugurato una nuova osteria che non vuole essere seconda a nessuna. Lo si capisce già dal nome: Primo Osteria.
Nata nel quartiere Monteverde, oggi si presenta al pubblico della Capitale con un cambio di location a Roma Nord, in versione più matura e consapevole. 
Pietro Adragna, è il giovane cuoco che ha puntato tutto, in particolare, su una cucina romana e non solo, non quella dei ricettari della nonna bensì un'offerta che attirasse un pubblico trasversale, dai giovani avventori ai palati già formati. Per farlo si è affidato ai fratelli Bebi, Federico e Ludovica, dei quali è diventato socio e a cui ha consegnato le chiavi per la gestione del marketing che avesse un indirizzo frizzante e attuale. Un nuovo corso del fare ristorazione che s'inserisce bene in un ambiente totalmente ristrutturato in cui si abbandona il superfluo e in sala fa trovare ragazzi motivati che si muovono con naturalezza più di 70 coperti. Un ambiente casual e informale in cui si distinguono nettamente i colori del bianco, del grigio e del verde, un luogo che è un inno allo stare insieme anche in tempi dove si vive a distanza, tutto questo ovviamente in piena sicurezza.

Aprendo il menu di Primo Osteria si percepisce una chiarezza d’intenti espressa proprio dall'ordine mentale e dal rigore con cui vengono esposti i piatti. La carta è, quindi, suddivisa per titoli e si parte con degli elementi vegetali, Né carne né pesce: Uovo croccante in pochè, parmigiano e tartufo, Tempura di verdure di stagione, mayonese al basilico e salsa agrodolce,  Melanzana ripiena, Gnocchi di latte cagliato di capra, crema di cipolla rossa caramellata e verza croccante. A seguire, vengono introdotti i Crudi, questa volta sia di carne che di pesce, e ancora i Plateau; infine, altri piatti che sono menzionati per tipo di preparazione e tecnica. Quindi, si hanno le Marinature, come nel caso di Sgombro, Carpaccio di salmone e Carpaccio di carne salada con le sue salse, oppure le Cotture a bassa temperatura con il Filetto alla Wellington, la Coscia di pollo farcita, la Pancia di maialino da latte, il Calamari carciofi e tartufo, il Polpo croccante e il Tonno in olio cottura. I primi sono divisi tra Pasta fresca sia base acqua e farina che formati all'uovo; la Pasta secca che utilizzano è dell'azienda laziale Lagano con cui condiscono gli immancabili romani come "Sua maestà" la Carbonara, un piatto imperdibile se si mangia da Primo che si presenta avvolto in un cremoso spaghettone, l'Amatriciana con le maniche, mentre i bucatini sono per la Gricia di mare con il polpo. Gli altri carboidrati si ritrovano alla voca Riso cacio pepe limone e asparagi oppure nel Riso al salto con zafferano, ricci di mare e gremolada. Si chiude in Dolcezza con Sferamisù, Banana, arachidi e caramello salato, Cheesecake al lampone, Profiterole limone, cardamomo, pepe di Sichhuan, fragoline e frutti di bosco e arancia e il Magnum di Primo. Nota di merito per la preparazione dei lievitati di propria produzione che accompagnano il pasto: a tavola arriva ancora calda una pagnotta ai cereali, più fette di un filone e nel cestino del pane anche crackers home-made.
La carta dei vini conta circa 60 etichette e la divisione non è per tipologia ma asseconda la provenienza geografica dei vitigni e i nomi dei produttori.
 





Primo Osteria offre ai suoi commensali la possibilità di provare menu degustazione diversi anche in uno stesso tavolo: 3 portate (30€), 4 portate (45€), 7  portate (60€).

Per chi non volesse impegnarsi in pasto da osteria, c'è l'angolo del bar con una serie di sfizi e proposte veloci dai 13 ai 18 euro per un pasto completo. Come le Poké bowl, le Insalate, le Tapas all'italiana, due tipi di Club Sandwich di cui vanno fieri, uno è il classico con il pollo mentre l'altro è di mare il tonno, e per i più attenti alla linea una serie di piatti Healthy-fit: Hummus di ceci, tofu marinato alla soya, albumi alla piastra, Riso integrale, petto di pollo, edamame, rapa rossa, Crema di barbabietola rossa, ricotta di capra homemade, fiocchi di avena, Fiocchi di soya, salmone, fagioli rossi, pancake proteici alla curcuma.
 
Altra indicazione da non sottovalutare a Ponte Milvio, il parcheggio convenzionato per i clienti di Primo Osteria.
 

 

Commenti

Post popolari in questo blog

WOOLRICH HERO- ESPERIENZA DI SHOPPING VIRTUALE

Woolrich lancia un nuovo servizio alternativo per rimanere al fianco dei propri consumatori, preservarne la sicurezza e soddisfarne le esigenze di acquisto. HERO® è un'esperienza virtuale di shopping in negozio in cui la professionalità e l'assistenza del personale di vendita del Brand è messo a disposizione dei consumatori, dando vita a una comoda sessione interattiva di acquisto online. Il servizio è attivo e già disponibile sul sito di Woolrich a cui si accede tramite un’icona che appare istantaneamente dopo la selezione di un qualsiasi prodotto e che consente di avviare una chat o video chiamata con un mebro dello staff del negozio più vicino. Lo staff risponderà e guiderà il cliente nell'esperienza di shopping virtuale come se fosse in negozio, fornendo il supporto necessario in tutte le fasi di scelta ed eventuale acquisto dei prodotti e/o per la richiesta di informazioni attraverso video e foto dei prodotti Woolrich. Il processo di acquisto e pagamento, pensato per e...

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...