Passa ai contenuti principali

“ALLEGORIE” DI CAMILLA ANCILOTTO PER LA TRIENNALE DI ARTI VISIVE 11 GIUGNO PALAZZO BORGHESE E PALAZZO RUSPOLI





In occasione della IV Edizione della Triennale di Arti Visive a Roma, l’artista Camilla Ancilotto torna ad esporre nella Capitale le sue opere ispirate al Mito ed alla Natura.

Due le sedi dove si potranno ammirare le opere dell’artista romana, conosciuta ed apprezzata a livello internazionale grazie allo stile del tutto peculiare e unico delle sue opere.

Si inizia dalla Galleria del Cembalo di Palazzo Borghese - in Largo Fontanella Borghese 19, a partire dalle ore 17.00 - dove l’artista espone per la Triennale un’imponente installazione Ab Ovo in acciaio specchiato e riflettente con preziosi inserti in ottone placcato oro 24kt. Si tratta di un’opera realizzata appositamente per Global Change, Anni Venti - questo il titolo della Triennale 2021 - in fertile dialogo con le differenti sensibilità artistiche dei partecipanti in merito alle pregnanti tematiche ambientali e sociopolitiche affrontate dalla manifestazione.

A pochi passi di distanza, presso Palazzo Ruspoli in Via della Fontanella Borghese 56, dalle ore 19.00 alle ore 22.00, l’artista presenta la sua personale dal titolo Allegorie, allestita negli sfarzosi ambienti di quella che fu la residenza di Napoleone III. Ad accogliere gli ospiti, assieme all’artista, le principesse Maria Pia e Giacinta Ruspoli, madrine dell’evento. Una ventina le opere esposte, scelte tra le più rappresentative dell’intero excursus creativo della Ancilotto: dalle mobili interpretazioni interattive di illustri opere d’arte greco-romana ai lavori modulari del corpus Ab Ovo ispirato all’antico gioco del Tangram.

L’infinita varietà di lettura del reale è la cifra stilistica che da sempre caratterizza il lavoro della Ancilotto, peculiarità distintiva ben espressa dalla parola che dà il titolo al prestigioso appuntamento: un simbolico “parlare d’altro” che invita a guardare oltre la situazione contingente, qualunque essa sia.

Ad affiancare l’artista con le proprie eccellenze è l’azienda toscana Michele Ventura Vino le cui creazioni sono il frutto di una sapiente combinazione di uvaggi differenti, lavorati in purezza e quindi assemblati nel rispetto delle più pure e scrupolose tecniche enologiche. Il fil rouge che lega la produzione del Ventura e l’arte della Ancilotto è la molteplicità nell’unità, il retaggio tradizionale “classico” che porta ad esiti sorprendenti, spiazzanti. Nel corso dell’evento viene proposta un’edizione speciale di pregiate bottiglie in formato Magnum prodotte in esclusiva tiratura limitata e recanti sulle etichette, firmate dall’artista, celebri opere figurative della Ancilotto. La vendita della special edition viene devoluta al Comitato Area Metropolitana Roma Capitale di Croce Rossa Italiana.

Con sguardo ironico e atteggiamento resiliente, Camilla Ancilotto mette in scena il proprio universo immaginifico dalle infinite soluzioni formali e iconografiche. Sotto la splendida volta dipinta della Galleria Rucellai di Palazzo Ruspoli, esempio eccelso di pittura tardo manierista ove trionfano scene mitologiche e allegoriche, l’avvenimento espositivo celebra il patrimonio culturale italiano nella sua totalità, appellandosi con gioia all’interazione multisensoriale dei fruitori: una “allegoria della vista, del tatto, del gusto e dell’olfatto” - sottolinea l’artista - che vuole essere un inno alla vita e al mondo, diverso,  che verrà; un’auspicata “rinascenza” che passa attraverso il gioco, l’arte e l’esaltazione della propria individualità.

Commenti

Post popolari in questo blog

WOOLRICH HERO- ESPERIENZA DI SHOPPING VIRTUALE

Woolrich lancia un nuovo servizio alternativo per rimanere al fianco dei propri consumatori, preservarne la sicurezza e soddisfarne le esigenze di acquisto. HERO® è un'esperienza virtuale di shopping in negozio in cui la professionalità e l'assistenza del personale di vendita del Brand è messo a disposizione dei consumatori, dando vita a una comoda sessione interattiva di acquisto online. Il servizio è attivo e già disponibile sul sito di Woolrich a cui si accede tramite un’icona che appare istantaneamente dopo la selezione di un qualsiasi prodotto e che consente di avviare una chat o video chiamata con un mebro dello staff del negozio più vicino. Lo staff risponderà e guiderà il cliente nell'esperienza di shopping virtuale come se fosse in negozio, fornendo il supporto necessario in tutte le fasi di scelta ed eventuale acquisto dei prodotti e/o per la richiesta di informazioni attraverso video e foto dei prodotti Woolrich. Il processo di acquisto e pagamento, pensato per e...

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...