Passa ai contenuti principali

PREMIO MARGUTTA XV EDIZIONE


  

Straordinarie emozioni si sono vissute alla XV^ Edizione del “Premio Margutta - La Via delle Arti”, uno dei più prestigiosiappuntamenti culturali programmati nella città di Roma, ideato Antonio Falangaorganizzato da Grazia Marino e prodotto da Spazio MarguttaL’iniziativa, patrocinata dalla Regione Lazio, dal Municipio Roma I Centro e dall’Associazione Internazionale di Via Marguttaanche quest’anno è stata accolta in uno dei siti più prestigiosi della capitale: il Parco Archeologico del Colosseo. 



 

Nella Curia Iulia, l’antica sede del senato romano, autorevoli personalità del mondo delle arti, della cultura e dell’informazionehanno ritirato l’ambita scultura del “Premio Margutta - La Via delle Arti”, realizzata dal Maestro orafo Gerardo Saccoispirata ai due mascheroni della “Fontana degli Artisti realizzata in bronzo, perspex, acciaio specchiato mentre la base riprende lo stesso travertino della fontana con lavorazione a poro aperto.


A condurre magistralmente e professionalmente l’iniziativa è stata, anche quest’anno Cinzia Malvini coadiuvata nell’introduzione storica della manifestazione, dal critico d’arte Mirko Baldassarre.

 

Per la Sezione Arte il premio è stato conferito al Parco Archeologico del Colosseo la scultura è stata ritirata dal Direttore del Museo Dott.ssa Alfonsina Russo, per la Sezione Giornalismo al Direttore del TG2 Gennaro Sangiuliano; per la Sezione Informazione ha ritirato il premio Gian Marco Chiocci Direttore di ADN Kronos;Luca Barbarossa il premio per la Sezione Musica; per la Sezione Teatro ha ritirato il premio Carlotta Proietti mentre per la Sezione Televisione Serena Bortone; a Rocío MuñozMorales il premio per la Sezione Libri; ad Antonio Mancinelli il premio per la Sezione Editoria Moda; per la Sezione Fiction il premio è andato a Daniele Liotti mentre all’Arch. Antonio Romano quello per la Sezione Design, ed infine per la Sezione Imprenditoria il premio viene conferito a Miamo, a ritirare il premio, Giovanni D’Antonio, CEO e Co-founder di Mesdpa Srle la fondatrice di Miamo la Dott.ssa Elena Aceto di Capriglia.






 

La kermesse, oltre a celebrare i principali protagonisti del mondo della cultura e dell’arte del nostro bel Paese, è ritenuta da sempre anche una prestigiosa “vetrina” ideata per promuovere leprincipali realtà imprenditoriali nazionali, alle quali durante l’evento viene conferito il Premio “Italian Style”. Quest’anno il riconoscimento è andato a CNA Federmoda che raggruppa i settori tessile, abbigliamento, calzature, pellicceria, sartoria, imprese artigiane e PMI del comparto moda italiano, ha ritirare il premio Antonio Franceschini Resp. Nazionale CNA Federmoda; a Fulvia Beltrami wealth manager, con 30 anni di appassionata esperienza nel privat banking, tra i soci fondatori di Azimut Global Advisory”, va il secondo conferimento ed infine per l’Associazione La Strada del Vino del Val di Noto, intenta a rilanciare un manifesto programmatico che pone l’accento sull’anima produttiva del territorioha ritirato il premio il Direttore Frankie Terranova.

 

Prestigiosi i partner dell’evento: Il Maestro Gerardo Saccoanche quest’anno ha realizzato nei laboratori della sua maison d’arte orafa, il “Premio Margutta – La Via delle Arti”. La scultura si ispira alla famosa fontana di via Margutta nota anche come la Fontana degli Artisti di Roma disegnata e realizzata in travertino dall’architetto e scultore Pietro Lombardi. Il Maestro ha voluto rendere omaggio a questo premio rivisitando artisticamente le due maschere della fontana con quelle del teatro Greco/Romano.

 

 


Commenti

Post popolari in questo blog

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

L’ ALTA MODA TORNA NELLA CAPITALE CON ROME FASHION SHOW #HAUTE COUTURE

  Una due giorni sold out quella che è andata in scena al  Salone delle Colonne dell’Eur  per  Rome   Fashion   Show  #Haute Couture e Prêt-à-Couture  che per il secondo anno consecutivo  conquista  Roma , organizzata dal Direttore Artistico  Steven G. Torrisi  e da  Massimiliano Infantino.   Nella prima giornata  dei talents hanno sfilato sull’allestimento  coreografico  immacolato le creazioni ecosostenibili di   Concita   Ties   &   Pearls,   quelle   di  Raimonda Casale,   Saro   Mattia  Taranto, Sonia Verrelli, Pina Grasso  e  di  Coldiretti Donne   con una collezione che  h a messo in conne s sione il mondo food con quello del fashion .   Concita  T ies and Pearls   ha presentato la collezione “Un’altra me”,  un invito a riscoprirsi , con l inee sensuali, dettagli ricercati e trame  leggere che ...