Passa ai contenuti principali

SPORTMAX RESORT SS24

 



Un ritmo fatto di contrasti. Eclettico per definizione, il fascino borghese svela la sua indole ribelle: sartorialità sfumata di minimalismo glam, opacità e texture brillanti, densità e trasparenze. Un gioco di opposti che nella collezione Sportmax Resort 2024 interpreta gli archetipi di grandi icone: trench, blazer, denim e camicie maschili, raccontati con nuovi abbinamenti e regole stilistiche, naturale evoluzione della collezione Sportmax Autunno-Inverno 2023/24.



Come l’album Quadrophenia dei The Who consacrò il rigore estetico del movimento Mod esattamente cinquant’anni fa, capi dalle costruzioni impeccabili rivivono qui nell’aplomb di giacche e completi scultorei. Ma non solo. Quel 1973, con David Bowie, il primo concerto di Ziggy Stardust diede vita al mito di un’androginia glam: che torna brillante fra le maglie metalliche di abiti puri, dalle forme essenziali, fino all’argentea zeppa di stivaletti Seventies.




La trasparente intensità dell’organza stampa Python si indossa a pelle tra lupetti E sottogiacca di eterea sensualità. Giochi di layering in cui a sovrapporsi sono abiti e maglie, ma anche pantaloni portati con lunghe gonne midi o effetto pareo. Mentre t-shirt e camicie dalla soffusa trama floreale si uniscono alla sobrietà di denim in pelle. Una disinvolta semplicità, lontana da qualsiasi convenzione: contrasti che il minimalismo americano interpretò nella razionale esibizione delle sue architetture. Così la forma del corpo, intarsiata dal design di elastiche arricciature che percorrono abiti in jersey o in tessuto laccato, si muove seguendo la fluidità di drappeggi ariosi.

Fra gli accessori, affusolati occhiali da sole hi-tech dal profilo dorato guardano verso il futuro. Con la naturalezza della sua linea arrotondata, la borsa Caju si sviluppa in texture differenti: pelle rossa, nera o l’ipnotica stampa Python, declinata fra sabot texani, slanciate pump con tacco a stiletto o kitten heel e nello svettante stivaletto glam-rock.



Commenti

Post popolari in questo blog

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...

MAX MARA e FILARMONICA DELLA SCALA: UNA COLLABORAZIONE TRA MUSICA E MODA PER CELEBRARE L'ECCELLENZA DEL MADE IN ITALY

  Max Mara   e   Filarmonica della Scala   annunciano una nuova e prestigiosa collaborazione che unisce due eccellenze simbolo dell'Italia nel mondo. Per la  stagione 2025 , tutte le donne dell'orchestra indosseranno look Max Mara, rigorosamente neri, portando sul palcoscenico non solo il loro straordinario talento musicale e artistico, ma anche l'eleganza e i valori del brand di Reggio Emilia. La nuova stagione della Filarmonica della Scala sarà inaugurata lunedi 27 gennaio al Teatro alla Scala, sul podio Riccardo Chailly dirige la Settima Sinfonia di Gustav Mahler.