Passa ai contenuti principali

THEMOIRè PRESENTA LA SS23 E ILPROGETTO TOGETHER BY THEMOIRè


 THEMOIRè lancia con la SS23 TOGETHER by THEMOIRè // CHAPTER 02portando allo step successivo il macro-progetto legato al brand che si pone come obiettivo la valorizzazione dell heritage artigianale di alcune minoranze in situazioni di vulnerabilità, convertendolo in prodotti attraverso i qualifinanziare iniziative sul territorio.

TOGETHER by THEMOIRè // CHAPTER 02 è stato realizzato ad Antananarivo, Madagascaruno dei paesi più poveri nel mondoCollaborando con un collettivo di donne impegnate nella lavorazione della rafia – un materiale naturale di cui il Madagascar è uno dei primi produttori mondiali – che ha come mission quella di supportare la loro indipendenza economica e la loro autodeterminazione.

Con il loro contributo sono state realizzate tre differenti varianti della best seller BIOS e GEAdelle clutch con tracolla, caratterizzata da uno shape morbido, moderno e raffinato.

Per questa capsule collection i due modelli iconici di THEMOIRè sono stati realizzati in 100% rafia, completati dall’iconica cerniera in vegan PUInoltre la rafia proviene da una palma tropicale endemica di provenienza locale e lsua raccolta è un processo simile alla potatura, che contribuisce alla salute generale della pianta. Le fibre ottenute attraverso questo processo sono eccezionalmente elastiche e durevoliMaxi frange, una texture mossa e riccioluta, oltra a una versione crochet che ingloba piccole sfere metalliche, caratterizzano questi accessori presentati in toni naturali, buganville e giallo vivido.





Parte dei profitti della vendita di questa capsule saranno reinvestiti sostenendo l'orfanotrofio malgascio dell'Associazione Avoko. Prendersi cura di questi bambini significa scommettere su un futuro migliore, perché a loro spetterà il compito di costruire una società migliore. Anche piccole azioni individuali possono supportare grandi sogni per una realtà più responsabile.

Commenti

Post popolari in questo blog

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...

MAX MARA e FILARMONICA DELLA SCALA: UNA COLLABORAZIONE TRA MUSICA E MODA PER CELEBRARE L'ECCELLENZA DEL MADE IN ITALY

  Max Mara   e   Filarmonica della Scala   annunciano una nuova e prestigiosa collaborazione che unisce due eccellenze simbolo dell'Italia nel mondo. Per la  stagione 2025 , tutte le donne dell'orchestra indosseranno look Max Mara, rigorosamente neri, portando sul palcoscenico non solo il loro straordinario talento musicale e artistico, ma anche l'eleganza e i valori del brand di Reggio Emilia. La nuova stagione della Filarmonica della Scala sarà inaugurata lunedi 27 gennaio al Teatro alla Scala, sul podio Riccardo Chailly dirige la Settima Sinfonia di Gustav Mahler.