Passa ai contenuti principali

LAURA BIAGIOTTI SFILATA AL CAMPIDOGLIO

 



Biagiotti manda in scena il suo Amor per Roma. La collezione sublima le icone della città: l’opulenza artistica, la grande bellezza cinematografica, lo stile di vita. Il nuovo guardaroba cattura l’ossimoro di Roma: la leggerezza delle pietre che, per magia alchemica, si sciolgono dell’acqua delle fontane. Si aggiunge un atteggiamento inedito, mutuato dalla contaminazione con il mondo del golf: un’energia rigenerante che veste nuovi comportamenti. La maglia viene lavorata con punti e intrecci scolpiti come bassorilievi. Stampe, forme e decori si mischiano nel grande crogiuolo culturale che da sempre identifica la Città Eterna. La palette cita l’ampia gamma delle sfumature di Roma filtrate dal sole e dal tempo. Toni in dissolvenza che vanno dal rosa all’ocra, fino ai toni giallo, fuxia, arancio e viola dei tramonti sui Fori. Il bianco grezzo del travertino incontra i riflessi d’oro delle cupole e i chiaroscuri delle architetture virano fino al contrasto bianco-nero.

 La collezione Biagiotti Primavera Estate 23 immagina un GRAND TOUR 4.0, traducendo il Viaggio in Italia che i giovani compivano per approfondire la loro cultura in versione contemporanea. L’iconografia della città è rappresentata da stampe di architetture (ispirate ai lavori di Carlo Labruzzi, il grande vedutista romano settecentesco) e da composizioni di marmi, impresse su chiffon, satin e taffettas. Pietre miliari, scene di vita agreste, rovine di antichi splendori compongono puzzle stampati su abiti leggerissimi, dall’iconica linea “a bambola” con le balze, si alternano a cappe avvolgenti, gonne voluminose o semplici completi pantalone di satin nei colori tenui e intrisi di rosa, giallo e ocra delle aurore e dei tramonti romani. L’artigianalità dei favolosi anni della Hollywood sul Tevere viene custodita nelle lavorazioni sartoriali.

 

Lavinia Biagiotti Presidente e CEO di Biagiotti Group dichiara: “Tornare in Piazza del Campidoglio, con un format innovativo, mostra che la moda, come Roma, ruota attorno a qualcosa che supera il tempo e le generazioni, li plasma e li ricrea in visioni inedite. L’evento è un dialogo mai tessuto prima tra moda, arte, cultura e golf. È la nascita uno stile nuovo fatto di ricerca e sostenuto dall’attitudine del brand a costruire bellezza non solo con la moda, ma anche con atti di mecenatismo e con la creazione di valore sul territorio. È l’anticipazione di un evento eccezionale che nel 2023 si svolgerà per la prima volta nella storia in Italia, a Roma: la Ryder Cup, il torneo di golf più importante del mondo, che si giocherà al Marco Simone Golf & Country Club, l’impianto realizzato dal Gruppo Biagiotti. Ringrazio infinitamente il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri, l’Assessore Alessandro Onorato e tutte le Istituzioni per la straordinaria opportunità di mettere in scena la collezione Laura Biagiotti Primavera Estate 2023 sulla Piazza del Campidoglio. La sfilata coniuga fisico e digitale con una narrazione in divenire, da Roma alla Fashion Week di Milano. Per testimoniare che la moda non è solo un momento di spettacolo ma anche e soprattutto forza propulsiva della nostra economia.”







Key make up Chiara Corsaletti using Madara Cosmetics | Key Hair Vincenzo Panico using Wella | All team Making Beauty Management www.laurabiagiotti.com

 Il Campidoglio, cuore della romanità, è il set della sfilata Laura Biagiotti Primavera Estate 2023, palcoscenico unico al mondo a cui il brand è significativamente legato. Il Gruppo Biagiotti infatti ha restituito all’originale bellezza la Scala Cordonata del Campidoglio disegnata da Michelangelo e i Due Dioscuri che la custodiscono, e, insieme al Gruppo Intesa Sanpaolo, restaurerà la Fontana della Dea Roma. La vocazione internazionale del brand Biagiotti, primo marchio italiano a sfilare in Cina nel 1988 e in Russia nel 1995, si coniuga con il forte legame con il territorio.

 


 

Commenti

Post popolari in questo blog

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...

MAX MARA e FILARMONICA DELLA SCALA: UNA COLLABORAZIONE TRA MUSICA E MODA PER CELEBRARE L'ECCELLENZA DEL MADE IN ITALY

  Max Mara   e   Filarmonica della Scala   annunciano una nuova e prestigiosa collaborazione che unisce due eccellenze simbolo dell'Italia nel mondo. Per la  stagione 2025 , tutte le donne dell'orchestra indosseranno look Max Mara, rigorosamente neri, portando sul palcoscenico non solo il loro straordinario talento musicale e artistico, ma anche l'eleganza e i valori del brand di Reggio Emilia. La nuova stagione della Filarmonica della Scala sarà inaugurata lunedi 27 gennaio al Teatro alla Scala, sul podio Riccardo Chailly dirige la Settima Sinfonia di Gustav Mahler.