Passa ai contenuti principali

IED FASHION SHOW SS22 - ALTAROMA

 


 Tagli vivi, cuciture a vista, spalline insellate, arricciature e ricami che riprendono punti a mano: sulla passerella di Altaroma, l’esclusiva kermesse che celebra la creatività emergente nella Capitale, i giovani fashion designer della Scuola romana di Moda dell’Istituto Europeo di Design scardineranno tutti i dettami dell’alta sartoria.

Una passerella che vuole affermarsi come un inno alla body positivity, un elogio della bellezza imperfetta e che ricerca la piena libertà attraverso la rinuncia delle etichette: lunedì 11 luglio, i migliori diplomati dei corsi in Fashion Design e Design del Gioiello di IED Roma, nella cornice dell’Ex Caserma Guido Reni hanno mostrato il risultato di un percorso didattico durato tre anni. Un lavoro artigianale volto a ribaltare i canoni della disciplina sartoriale e, metaforicamente, un rovesciamento delle regole che vuole affermarsi come un manifesto dell’imperfezione.

Dieci le capsule collection presentate ad Altaroma, accompagnate da tre collezioni di accessori e due di gioielli. Tra queste, Bodyparts di Gianluca Zumbolo, collezione che indaga il corpo e il suo modificarsi con il tempo, che con imbottiture, upcycling e punti a vista esalta una bellezza in continuo mutamento che mette in discussione stereotipi e convenzioni. O AKETH, lavoro di Maria Eleonora Pignata, un tributo a Sekhmet - dea egizia delle epidemie e delle guarigioni, che punisce e rigenera. Una collezione nata in collaborazione con Musei Vaticani che punta a valorizzare la distruzione come simbolo di creazione e di rinascita e vuole dimostrare come dalle imperfezioni nascano potenti forme estetiche e interiori.

 

Protagonista della passerella firmata IED è anche la natura e il suo rapporto con l’essere umanoBIOPHILY, progetto della designer Laura Finizio, esplora l’uomo come prodotto della natura e come sua parte imprescindibile. Un legame trasposto nei capi attraverso tessuti naturali e pailettes di agar agar, biopolimero derivato dalle alghe. Ancora, Vanishing Africa, lavoro di Ida Paliotta dedicata alla relazione uomo-ambiente di Surma e Mursi, tribù etiopi ancora esistenti, e Spinosa, collezione di gioielli di Anna Tessarin, racconto di una natura ribelle, che dopo secoli di abusi, muta da prosperosa donatrice di vita a essere malefico, capace di infliggere dolore e minacciare la sopravvivenza umana.

 

Nel corso dell’evento IED Roma ha presentato la collezione 15-4020dedicata ai capolavori di Giacomo Balla e realizzata in partnership con Biagiotti Group e il progetto A Future Together, in collaborazione con Maglificio Gran Sasso, nato per immaginare il futuro dello storico marchio d’abbigliamento made in Italy, che vuole rappresentare un punto di connessione tra la sperimentazione creativa dei giovani fashion designer e la qualità delle antiche tecniche manifatturiere del brand.


LE COLLEZIONI IN PASSERELLA

 

AKHET di Maria Eleonora Pignata - Un lavoro nato insieme a Musei Vaticani e ispirata alla divinità egizia Sekhmet, dea delle epidemie e delle guarigioni

 

BIOPHILY di Laura Finizio - Una collezione sulla natura e sul legame tra l’essere umano e l’ambiente

 

15 – 4020 di Floriana Carannante - La collezione, in partnership con Biagiotti Group, è ispirata a Casa Balla e ricerca l’arte del genio futurista con luci, colori e movimenti 

 

BODYPARTS di Gianluca Zumbolo - Un progetto che indaga il corpo e il suo modificarsi con il tempo

 

80/20 di Sara Mancini - Una collezione ispirata all’universo del punk che esalta i suoi riferimenti culturali a motori di cambiamento

 

AMMENTOS di Maria Giuseppina Cuguttu - Un tributo al costume popolare sardo, alla sua storia e ai suoi significati, che con colori vivaci e ricami intreccia la tradizione alla modernità

 

VANISHING AFRICA di Ida Paliotta - Un viaggio in Africa, per raccontare la storia e i valori di Surma e Mursi, due tribù ancora esistenti

 

DICOTOMIA di Pasquale Monetta - La collezione interpreta la libertà di esprimersi al di là di costrizioni e insicurezze

 

À LA MODE, À LA MORT di Eugenio Speranza - Un progetto nato per raccontare, attraverso la parodia, un nuovo modo di concepire la moda

 

A FUTURE TOGETHER di Ludovica La Rocca, John Ray Tiva, Martina Proia

Il ritorno alle lavorazioni artigianali e l’attenzione alla sostenibilità di filati, tinture e tessuti sono gli elementi alla base della collaborazione tra IED e Maglificio Gran Sasso, nato per immaginare insieme il futuro dello storico brand di abbigliamento 

 

YOU MAY AS WEEL BLOOM di Federica Tomei - Un lavoro sul buio e sul senso di smarrimento che genera. Solo orientandosi nel buio, l’individuo scopre l’adattamento

 

GLI ACCESSORI

 

AURUM di Ilaria Mancini - Progetto ispirato all’oro nelle opere di Gustav Klimt

 

PERFETTISSIMO di Nadia Delpesce - Il difetto diventa pregio, la materia racconta sé stessa attraverso i “segni” che la rendono unica, dunque preziosa

 

MYCODE di Veronica Pagni - Un progetto che racconta l’alienazione provocata dall’ossessione di creare contenuti da pubblicizzare sui social e di rincorrere un’ideale di perfezione attraverso filtri e distorsioni

I GIOIELLI

 

IGOR di Igor Quagliata - Una collezione che vuole essere esplosione e libera espressione di sé stessi 

 

SPINOSA di Anna Tessarin - Un progetto che racconta una natura che, dopo secoli di abusi, si ribella












Commenti

Post popolari in questo blog

WOOLRICH HERO- ESPERIENZA DI SHOPPING VIRTUALE

Woolrich lancia un nuovo servizio alternativo per rimanere al fianco dei propri consumatori, preservarne la sicurezza e soddisfarne le esigenze di acquisto. HERO® è un'esperienza virtuale di shopping in negozio in cui la professionalità e l'assistenza del personale di vendita del Brand è messo a disposizione dei consumatori, dando vita a una comoda sessione interattiva di acquisto online. Il servizio è attivo e già disponibile sul sito di Woolrich a cui si accede tramite un’icona che appare istantaneamente dopo la selezione di un qualsiasi prodotto e che consente di avviare una chat o video chiamata con un mebro dello staff del negozio più vicino. Lo staff risponderà e guiderà il cliente nell'esperienza di shopping virtuale come se fosse in negozio, fornendo il supporto necessario in tutte le fasi di scelta ed eventuale acquisto dei prodotti e/o per la richiesta di informazioni attraverso video e foto dei prodotti Woolrich. Il processo di acquisto e pagamento, pensato per e...

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...