Passa ai contenuti principali

FRANCESCA CORELLI VINCE IL XXXII CONCORSO NAZIONALE PROFESSIONE MODA GIOVANI STILISTI PRESENTATO AD ALTAROMA


 

Con la sfilata conclusiva della 32ma edizione del Concorso Nazionale Professione Moda Giovani Stilisti si è chiusa RMI 2022, la manifestazione organizzata da CNA Federmoda dedicata alla connessione scuola-impresa, formazione-mondo del lavoro e allo scambio interculturale.

I 28 finalisti partecipanti alla fase finale del Concorso, suddiviso in sei sezioni, dopo aver partecipato ad un intenso programma di workshop che li ha impegnati da martedì 12 luglio ed essersi sottoposti all’esame della giuria di esperti hanno avuto occasione di veder sfilare le loro creazioni all’interno del programma di Altaroma venerdì 15 luglio presso il Guido Reni District sotto la regia di Antonio Falanga e Grazia Marino (Spazio Margutta), con la direzione video di Alex Leardini, la fotografia di Davide Vignes e la direzione artistica di Roberto Corbelli.

Con RMI 2022, CNA Federmoda ha ripreso il tradizionale confronto internazionale ospitando, anche, grazie al supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e di ICE Agenzia gli stilisti Fahed Gaspar e Cúccla Mithá selezionati dalla Mozambique Fashion Week e Sarra Jomaa vincitrice dell’edizione 2022 de Le Festival des Jeunes Créateurs de Mode de Tunisie.

 

“RMI è indubbiamente una piattaforma unica nel suo genere – dichiara Antonio Franceschini, Responsabile Nazionale CNA Federmoda – grazie alla capacità di far dialogare i più diversi stakeholder del settore, di riunirli durante la fase finale della manifestazione per poi continuare a sviluppare occasioni di confronto e dialogo”. “Penso ad esempio all’opportunità che avranno i finalisti della sezione intimo e mare di presentare i loro progetti anche alla prossima edizione di Maredamare, ma anche alle relazioni createsi tra le imprese italiane e gli stilisti internazionali intervenuti, così come agli scambi professionali e culturali che si sviluppano grazie a collaborazioni come quelle che CNA Federmoda ha definito ad esempio con la Mozambique Fashion Week o con il Festival des Créateurs de Mode” – continua Franceschini.

 

“CNA Federmoda ritiene fondamentale investire sulla formazione nel settore, e con RMI e il Concorso Nazionale Professione Moda Giovani Stilisti pratichiamo questa enunciazione – precisa il Presidente Nazionale CNA Federmoda, Marco Landi – riteniamo infatti che ognuno debba fare la sua parte, noi come rappresentanti del mondo delle imprese ci impegniamo in un dialogo costante con le scuole italiane del settore e chiediamo, come ho avuto occasione di esprimere nella recente riunione del Tavolo moda al MiSE, che il Governo supporti il settore anche con misure formative utili a preparare al meglio nuove figure professionali che possano entrare nelle aziende e nel futuro sostituire quelle maestranze in uscita dal settore per raggiunti limiti d’età”.

 

“Fin dalle origini del Concorso abbiamo puntato su borse di studio e stage quale riconoscimento ai vincitori al fine di creare le condizioni per facilitare il rapporto tra i giovani, aspiranti ad entrare

nel settore moda, e le imprese – dichiara Roberto Corbelli, Direttore Artistico di RMI – e con grande soddisfazione oggi registriamo che per molti giovani la nostra iniziativa è stata l’occasione per avviare la loro carriera professionale”.

 

Ecco quindi le valutazioni della giuria che ha decretato i vincitori del XXXII Concorso Nazionale Professione Moda Giovani Stilisti.

 

Premio Sezione Abbigliamento è stato consegnato da Serena Cattoli di Takeshi Kurosawa a Francesca Corelli dell’Accademia delle Belle Arti di Bologna.

 

Premio Sezione Maglieria assegnato a Samuele Di Campli dell’Accademia NAMI di Pescara da parte di Sara Massi di Filpucci.

 

Premio Sezione Pelletteria e Calzature è stato assegnato ad Alessandra Caroti dell’Istituto Modartech di Pontedera da Piergiovanni Vitalini di Forza Giovane.

 

Premio Sezione Intimo e Mare è stato assegnato da Alessandro Legnaioli di Maredamare a Elisa Hilal dell’ACOF Olga Fiorini di Busto Arsizio.

Premio Sezione Pellicceria è stato consegnato da Elena Rizzo di AIP a Ilaria Travaglini dell’Accademia NAMI di Pescara.

 

Premio Sezione Gioielleria è stato consegnato dal Presidente del Centergross di Bologna, Piero ScandellariDaniil Neskromniy dell’Accademia Italiana di Roma.

 

È inoltre stato assegnato da parte di Beppe Pisani per Silkomo un Premio Speciale, consistente in una fornitura di tessuti made in Como a WissamMoustapha dell’Accademia Italiana di Roma, per la ricerca stilistica e l’immagine presente nei suoi capi

 

Premio assoluto quale miglior stilista del 32° Concorso Nazionale Professione Moda Giovani Stilisti – RMI 2022 consistente nel Premio Speciale LECTRA per il Design relativo a una licenza software Modaris® per l’industrializzazione della collezione, con relativa formazione con un esperto del team LECTRA, del valore complessivo di 7.500 Euro* e nella partecipazione in qualità di guest-designer alla Mozambique Fashion Week 2022 in base all’accordo di cooperazione tra CNA Federmoda e DDB Mozambique è stato assegnato a Francesca Corelli dell’Accademia di Belle Arti di Bologna da parte del Presidente Nazionale CNA Federmoda, Marco Landi, da Alessandro Greco di ICE Agenzia e da Jaqueline Liger di Lectra.










Commenti

Post popolari in questo blog

WOOLRICH HERO- ESPERIENZA DI SHOPPING VIRTUALE

Woolrich lancia un nuovo servizio alternativo per rimanere al fianco dei propri consumatori, preservarne la sicurezza e soddisfarne le esigenze di acquisto. HERO® è un'esperienza virtuale di shopping in negozio in cui la professionalità e l'assistenza del personale di vendita del Brand è messo a disposizione dei consumatori, dando vita a una comoda sessione interattiva di acquisto online. Il servizio è attivo e già disponibile sul sito di Woolrich a cui si accede tramite un’icona che appare istantaneamente dopo la selezione di un qualsiasi prodotto e che consente di avviare una chat o video chiamata con un mebro dello staff del negozio più vicino. Lo staff risponderà e guiderà il cliente nell'esperienza di shopping virtuale come se fosse in negozio, fornendo il supporto necessario in tutte le fasi di scelta ed eventuale acquisto dei prodotti e/o per la richiesta di informazioni attraverso video e foto dei prodotti Woolrich. Il processo di acquisto e pagamento, pensato per e...

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...