Passa ai contenuti principali

ALTAROMA- TALENTS FASHION SHOW - ACCADEMIA COSTUME & MODA


L’Accademia Costume & Moda (ACM), con sede a Roma e Milano, ha presentato il Fashion ShowTalents 2022, con il patrocinio di Camera Nazionale della Moda Italiana, Altaroma, Regione Lazio e Roma Capitale. La sfilata ha avuto luogo a Roma, il 12 luglio alle 10:30 presso il Guido Reni District, Via Guido Reni 7, in occasione di Altaroma.
Il Talents 2022 interpreta la sintesi dei Diplomi Accademici di Primo Livello (DAPL) in Costume e Moda (CeM) e in Comunicazione di Moda: Fashion Editor, Styling & Communication (FESC), percorsi formativi unici che hanno l’obiettivo di far emergere l’identità degli studenti, dotandoli di consapevolezza individuale e culturalecapacità progettualecompetenza tecnica e di prodottoabilità narrativa ed interpretativaesperienza e professionalità

Il Fashion Show ha visto sfilare le collezioni di 15 studenti del DAPL in Costume e Moda (CeM) che hanno avuto l’opportunità di collaborare con n. 30 aziende del Made in Italy per la realizzazione di 15 capsule collections (6 outfit ciascuna). Inoltre, 3 studenti del DAPL in Fashion Editor, Styling & Communication (FESC), hanno avuto la possibilità di realizzare un proprio magazine, cartaceo e/o digitale, e di curarne la strategia editoriale e di comunicazione.
I Talents 2022 del DAPL CeM, coordinati da Santo Costanzo per l’abbigliamento e Luigi Mulas Debois per gli accessori,sono: Chiara Balsamo (abbigliamento Donna)Claudia Rita Maria Cascio (abbigliamento Donna)Lorenzo Castano(abbigliamento Uomo/Donna)Elisa Castiglioni (accessori Uomo/Donna), Nicolas Cepeda Torres (abbigliamento Uomo/Donna)Matteo Fortini (abbigliamento Uomo)Francesca Giannini (abbigliamento Donna)Alessio Invidiato (accessori Uomo/Donna)Vittoria Lattanzio(abbigliamento Donna)Marika Pireddu (accessori Uomo/Donna)Romi Shaked (abbigliamento Donna)Vincenzo Maria Silvano (accessori Donna)Gaia Torrini(accessori Donna)Gianluigi Vitale (accessori Uomo)Yonglin Xue (accessori Donna).


VINCITORI DEL TALENTS 2022 SONO:




Lorenzo Castano con la sua collezione “Black & Tulips” menswear e womenswear, ha collaborato con le aziende: Clerici TessutoLimontaIsa SetaOstinelli Seta e Fratelli Piacenza.



 
Vincenzo Maria Silvano per gli accessori ha realizzato la sua collezione “Fisiognomica” supportata dalle aziende: Russo di CasandrinoOttica Madonna, Itar, Manfredini e Calzaturificio Esposito e Del Gaiso.
  
I Talents 2022 del DAPL FESC, coordinati da Antonio Mancinelli e Marco Meloni, sono:
Marianna Caliandro, Noemi Managò e Clementina Vando.
 
Vincitrice del Talents di comunicazione è:
 
Marianna Caliandro con il suo progetto “Bodycopy”.
Anche quest’anno Pitti Immagine sottolinea la volontà di continuare ad affiancare e supportare i giovani designer attraverso il PITTI Tutoring & Consulting Reward, consegnato dal suo direttore Luca Rizzi.


Dal 1969 ACM assegna il Premio Irene a un ex studente di Accademia che si è distinto per la propria autenticità e per elevati meriti professionali. 

Al termine dello show, è stato assegnato il premio Irene Brin 2022 a Santo Costanzo, che ha maturato un'esperienza lavorativa su doppio binario: la grande passione per la moda e il costume.
Le sue esperienze lo coinvolgono come docente; ha lavorato con Romeo Gigli e al contempo è attratto dal mondo dello spettacolo, del teatro e del cinema, realizzando importanti collaborazioni con noti costumisti e registi come Roberto Benigni, Pupi Avati e Gianni Amelio.


Ringraziamenti:
Marco Mastroianni, ex allievo, Responsable Crèation Matiéres Louis VuittonDiorFendi, che ha supportato i ragazzi nella scelta dei tessuti insieme all’infinita generosità e il grande supporto da parte delle aziende del Sistema Moda Italia che hanno fornito e realizzato tessuti e lavorazioni, oltre che alle realtà che hanno condiviso progettualità ed esperienza lato digital e brand image.
 Le aziende partner del Talents 2022 sono:







Fashion Show and Production: From Studio - Emiliano Frangipane, Francesca Romana Mallardo
Sound Designer: Emanuele Vesci
Hairstyling: Sergio Valente con il team “Premio Sergio Valente”
MUA: Passion 4 Fashion Cristiano Leuzzi
Photo & Video: P&P Fotografia

Commenti

Post popolari in questo blog

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...

MAX MARA e FILARMONICA DELLA SCALA: UNA COLLABORAZIONE TRA MUSICA E MODA PER CELEBRARE L'ECCELLENZA DEL MADE IN ITALY

  Max Mara   e   Filarmonica della Scala   annunciano una nuova e prestigiosa collaborazione che unisce due eccellenze simbolo dell'Italia nel mondo. Per la  stagione 2025 , tutte le donne dell'orchestra indosseranno look Max Mara, rigorosamente neri, portando sul palcoscenico non solo il loro straordinario talento musicale e artistico, ma anche l'eleganza e i valori del brand di Reggio Emilia. La nuova stagione della Filarmonica della Scala sarà inaugurata lunedi 27 gennaio al Teatro alla Scala, sul podio Riccardo Chailly dirige la Settima Sinfonia di Gustav Mahler.