Passa ai contenuti principali

PIANURA STUDIO FASHION SHOW AL GASOMETRO DI ROMA


Per la prima volta un ponte romano diventa la location di una sfilata di moda: tra gli ospiti Elena Russo, Stefania Orlando, Michaela Biancofiore e Simona Borioni
IL PONTE DELLA SCIENZA SI TRASFORMA IN PASSERELLA: LA MODA DI PIANURA STUDIO AI PIEDI DEL GASOMETRO
L'ambientazione "urban" della location, le luci del tramonto, gli "azzardi" del brand romano: cento selezionati ospiti applaudono alla sfilata organizzata dallo stylist Marco Scorza

L'EVENTO - Sul Ponte della Scienza sfila il Made in Roma: la sfilata di Pianura Studio, fondata nel 1980 a Roma da Anna e Salvatore Pianura, è stata organizzata dallo stylist & director Marco Scorza. Più di cento gli ospiti presenti, tra influencer, giornalisti e personaggi dello spettacolo, per l'evento che ha fuso magicamente l'ambientazione estremamente urban della location ai piedi del Gasometro, la dolce bellezza di una Roma illuminata dalle luci del tramonto, la moda e la ricercatezza di abiti e di stili del brand romano ma noto nei principali circuiti internazionali.

Otto modelle per sedici capi della collezione autunno inverno 2016-2017: un mix di stili e influenze e l'amore per i tessuti stampati sono i tratti distintivi del brand, che si è caratterizzato dalla sperimentazione e dalla combinazioni audaci, dai patchwork e dagli intrecci di tessuti.

In apertura della rassegna estiva "Gasometro 2016", giunta alla sua quarta edizione, per la prima volta un ponte romano è diventato la passerella di una sfilata di moda. Erano presenti anche la bella soubrette Stefania Orlando, l'onorevole Michaela Biancofiore, l'attrice Simona Borioni e la conduttrice Barbara Castellani. A salutare il pubblico intervenuto, a conclusione della sfilata, anche l'attrice Elena Russo. Il makeup è stato curato da Arelis Makeup, mentre l'Hairstyle era di Paolo Demofonti. A presentare la serata, la speaker radiofonica Alessia Pellegrino.







IL PONTE DELLA SCIENZA - Il Ponte della Scienza è il ponte che collega il lungotevere Vittorio Gassman all'area dell'ex gazometro, frutto di un concorso internazionale di progettazione che aveva lo scopo di ristabilire il legame con il resto dei quartieri circostanti, quali Marconi, Ostiense e Testaccio. La costruzione di questo ponte, di lunghezza complessiva pari a 147 m, è iniziata nel 2008 ed è stato aperto al transito il giorno 29 maggio 2014.

COS'E' GASOMETRO 2016 - Torna il "Gasometro", al suo quarto anno, il grande evento dell'Estate Romana: due mesi di eventi e di dibattiti, di musica e di arte, di cultura e di divertimento. Due mesi di programmazione per un calendario già fitto di vernissage e di rappresentazioni teatrali, di proiezioni cinematografiche e di grandi concerti. Tra gli ospiti più attesi, calcheranno il palco del grande spazio culturale anche Francesco Montanari, Giorgio Tirabassi, Claudio Santamaria, Valerio Aprea, Antonio Rezza, Augusto e Toni Fornari, Maria Letizia Gorga e Giuseppe Marini. Circa cento gli appuntamenti totali, che si alterneranno tutti i giorni, per tutta la stagione calda, fino a sabato 17 settembre, dalle 18:30 fino alle 4 del mattino.

Commenti

Post popolari in questo blog

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...

MAX MARA e FILARMONICA DELLA SCALA: UNA COLLABORAZIONE TRA MUSICA E MODA PER CELEBRARE L'ECCELLENZA DEL MADE IN ITALY

  Max Mara   e   Filarmonica della Scala   annunciano una nuova e prestigiosa collaborazione che unisce due eccellenze simbolo dell'Italia nel mondo. Per la  stagione 2025 , tutte le donne dell'orchestra indosseranno look Max Mara, rigorosamente neri, portando sul palcoscenico non solo il loro straordinario talento musicale e artistico, ma anche l'eleganza e i valori del brand di Reggio Emilia. La nuova stagione della Filarmonica della Scala sarà inaugurata lunedi 27 gennaio al Teatro alla Scala, sul podio Riccardo Chailly dirige la Settima Sinfonia di Gustav Mahler.