Passa ai contenuti principali

226.000 EURO RACCOLTI A FAVORE DELL'INFANZIA OSPEDALIZZATA NELLA VII EDIZIONE DEL TORNEO DI GOLF RONALD MCDONALD

Venerdì 24 giugno si è tenuta la VII Edizione del Torneo di Golf Ronald McDonald, il più importante appuntamento annuale per raccogliere fondi in favore delle 4 Case Ronald e delle 2 Family Room che la Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald gestisce in collaborazione con i principali ospedali pediatrici italiani. In queste sei strutture sono state ospitate, dall’apertura della prima Casa Ronald nel 2007, quasi 33.000 persone, per un totale di oltre 140.000 notti di ospitalità per i piccoli pazienti e le loro famiglie, con un risparmio stimato di oltre 14 milioni di euro.

 

Anche quest’anno sono stati molti gli amici e sostenitori che hanno voluto portare il loro contributo alla buona causa di Fondazione. Tra questi, hanno partecipato alla giornata benefica, Bruno Dallapiccola, Direttore Scientifico dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e tre sportivi d’eccezione, Renzo Ulivieri, allenatore di calcio e presidente dell’Associazione Italiana Allenatori Calcio, Katia Serra, ex calciatrice e oggi voce tecnica di Rai Sport e Marcello Cuttitta, ex rugbista e allenatore di rugby italiano.

La giornata si è svolta nella splendida cornice dello Sheraton Golf Parco de’ Medici di Roma e si è aperta con un torneo di golf a squadre, in formula Louisiana, cui hanno partecipato 21 team (84 giocatori)sul classico percorso a 18 buche. 


 A conclusione del torneo, i 220 ospiti hanno assistito alla premiazione e si sono ritrovati per la cena, durante la quale si è svolta la tradizionale asta benefica, con un battitore speciale: l’attore Kaspar Capparoni. Tra gli oggetti messi in palio per l’asta, anche un prezioso bracciale in oro rosa con perle, diamanti bianchi e zaffiri blu di Gismondi 1754, la miticamaglia numero 10 della A.S. Roma autografata dal capitano Francesco Totti, due biglietti con hospitality per una partita in casa del Milan e il pallone da rugby autografato dalla Nazionale Italiana.

 

Al termine della serata Pierluigi Monteverdi, Presidente di Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald, ha salutato tutti i partecipanti e i 41 sponsor ringraziandoli della loro generosità grazie alla quale nella giornata sono stati raccolti 226.000 euro che verranno interamente destinati a finanziare le Case Ronald e le Family Room italiane.

Commenti

Post popolari in questo blog

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...

MAX MARA e FILARMONICA DELLA SCALA: UNA COLLABORAZIONE TRA MUSICA E MODA PER CELEBRARE L'ECCELLENZA DEL MADE IN ITALY

  Max Mara   e   Filarmonica della Scala   annunciano una nuova e prestigiosa collaborazione che unisce due eccellenze simbolo dell'Italia nel mondo. Per la  stagione 2025 , tutte le donne dell'orchestra indosseranno look Max Mara, rigorosamente neri, portando sul palcoscenico non solo il loro straordinario talento musicale e artistico, ma anche l'eleganza e i valori del brand di Reggio Emilia. La nuova stagione della Filarmonica della Scala sarà inaugurata lunedi 27 gennaio al Teatro alla Scala, sul podio Riccardo Chailly dirige la Settima Sinfonia di Gustav Mahler.