Passa ai contenuti principali

ACCADEMIA FACTORY - ALTAROMA 8 LUGLIO 2016 ACCADEMIA COSTUME & MODA



Anche per quest’ edizione estiva di Altaroma, l’Accademia Costume & Moda apre le sue porte venerdì 8 luglio dalle ore 15.00 sino alle 22.00 per presentare alla Stampa, alle Istituzioni, i progetti realizzati durante l’Anno Accademico 2015-16 dagli studenti dei diversi corsi .

Alle ore 16.30 sarà inaugurata la nuova aula PC, realizzata grazie al contributo di EUROMA2,  con ben 56 MAC a disposizione di tutti gli studenti dell’ Accademia per le loro attività didattiche.

Sarà inoltre dedicato uno spazio al progetto in collaborazione con il gestore telefonico WIND che ha visto l’impegno di un gruppo dei ragazzi dell’ attuale II° anno Accademico( Alessia Conetta, Ginevra Locatelli, Mauro Muzio Medaglia, Marta Enrica Paglialonga, Sara Pavani e Giacomo Pavia) per l’ideazione di una capsule collection per i nuovi store del brand. Wind, nell’ambito del progetto, ha anche offerto una borsa di studio, a copertura parziale, per il Diploma Accademico di I° livello in Costume e Moda ( AA 2016-17,2017-18, 2018-19).

Per l’area Costume, coordinata da Andrea Viotti e Alessandra Intini, l’Accademia presenta 3 progetti laboratoriali, partendo con gli alunni del 1° anno del Diploma Accademico in Costume e Moda ( 180 crediti ECTS) che hanno realizzato costumi ispirati all’opera lirica “NABUCCO” di G. Verdi, rivisitando la moda Assiro-babilonese. Il 2° anno interpreta la moda degli anni 50, con particolare attenzione al NEW LOOK di Christian Dior. I ragazzi del 3° anno, partendo dalla mitica scena del film “Il Gattopardo” di Luchino Visconti, hanno proposto costumi della Moda fra il 1859-1864. Saranno esposti i costumi realizzati per lo spettacolo teatrale CORTI MA LIRICI, di Roberto Cavosi, andato in scena al Teatro Eliseo lo scorsomaggio. Le creazioni sono state interamente progettate e realizzate dalle nostre neo costumiste Donatella Boschetti, Eleonora Bruno, Camilla Giommarini, Giulia Milli, ShehaniRanathunga, Elisa Rotondi, Nuvola Spezzaferro, Alexandra Spirea. Il mondo del Costume termina con un’esercitazione sulla Lingerie del 1700 e 1800, a cura del corso di Alta Formazione in Costume per lo spettacolo, coordinati da Andrea Viotti e Salvo Romeo.

Passando al lato Moda, saranno esposti alcuni degli outfitdei Talents 2016Flavia Colantoni, Andrea Di Salvo, Ilaria Fiore, Livia Francese, Sharon Journo Barda, Maria Martyashkina, Federica Melpignano, Svetlana NadezhdinaDeniza Nugnes, Eleonora Olivieri, Heida Oskardottir, Federica Rabito, Francesca Richiardi, Martina ScattarellaSaima Shakoor che hanno sfilato durante l’edizione invernale di Altaroma il 30 gennaio 2016Sarà allestito uno spazio dedicato alla Talent Francesca Richiardi, vincitrice della 3° edizione del LVMH Graduate Prize 2016 lo scorso16 giugno presso la Fondation Louis Vuitton. 

INSTANT COUTURE: Gli studenti del Master di I° livello in Alta Moda in collaborazione con la Maison Valentino, diretto da Anngemma Lascari e coordinato da Massimiliano Pannitteriespongono le proprie creazioni modellate a manichino, senza passare dal disegno su carta. E’ un esercizio che si ispira alla genesi della Couture ed in linea anche con l’Altamoda contemporanea.

Per il mondo Accessori, coordinato da Luigi MulasDebois, sarà possibile vedere in anteprima le creazioni degli studenti Master di I° livello in Design degli Accessori in collaborazione con FENDI. Per Fendi i ragazzi hanno creato una micro collezione composta da una borsa, un paio di scarpe ed un accessorio a scelta (piccola pelletteria, occhiali, gioielli a tracolla) nel rispetto del 

 

 

tema “Fendi fun. Per De Couture hanno progettato una linea di borse con volumi diversi e varianti colore, e realizzato un prototipo in linea con le caratteristiche del brand. Con Dyloan Bond Factory3 studenti selezionati ( Paolo Rinaldi, Ilaria Bigelli e Livia Francese) hanno ideato e realizzato un accessorio in maglieria, esposto a Pitti Filati in collaborazione con MODA FUTURIBILEPer Marco Proietti Design, gli studenti hanno progettato una collezione di scarpe studiando diverse strutture e tomaie. Per Stefano Russo Designpresentano la progettazione di un occhiale, rispettando le caratteristiche stilistiche Fendi. Con Russo di Casandrino, hanno disegnato la texture di un pellame (agnello) riutilizzando le pelli difettati e scartate da grandi Maison.

Gli Studenti del 2° Anno Accademico del Diploma Accademico in Costume e Moda propongono un laboratorio sperimentale di borse realizzate in legno e tessuto, dal nome WOOD ’50, mentre gli studenti del 3° anno hanno creato borse e scarpe uomo e donna, ispirandosi al film “Melancholia” di Lars Von Trier. 

Il primo anno del Triennio Fashion Editor Styling & Communication, coordinato da Romina Toscano, propone due editoriali fotografici inseriti all’interno di progetti di rivista creati dai ragazzi stessi. Gli allievi del Corso di Alta Formazione in Comunicazione di Modapropongono un editoriale fotografico ispirato agli anni 80, e pubblicato su kaltblut Magazine.

Sarà inoltre esposto l’editoriale fotografico “L’Ecolepubblicato su Nasty Magazine, a cura di Martina Scorcucchi(ph. & Styling) con le collezioni di alcuni dei nostri Talents2016(Deniza Nugnes, Andrea Di Salvo, Francesca Richiardi, Eleonora Olivieri, Ilaria Fiore, Livia Francese). 

Gli studenti del Corso intensivo di Visual Merchandising, coordinati da Elisa D’Amico, hanno progettato e curato l’allestimento delle vetrine e l’interno del negozio Natural Shoes dedicato al Vegan Lifestyle, con il concetto del “riciclato e riciclabile”.

Marina Valli ha coordinato gli studenti del Corso intensivo “Bijou e Gioiello” per la progettazione e realizzazione di bijoux per la collezione TONATTO PROFUMI.

Per il progetto NIYO &CO (Azienda italiana di Beauty)saranno esposti i progetti delle uniformi ideate dagli studenti dell’attuale 3° anno Accademico, per le vendeuses degli storedel brand. La vincitrice del contest è stata Flavia Cavasinoche ha progetto un grembiule sartoriale ispirato al made in Italy dai dettagli e abbinamenti inediti.

Uno spazio espositivo agli outfit delle scuole di Moda aderenti alla Piattaforma Sistema Formativo Moda, che hanno partecipato alla Milano Moda Graduate 2016 sotto il patrocinio della Camera Nazionale della Moda Italiana.

Sarà inaugurata la Tessuteca, realizzata grazie al contributo di ALESILKGENTILI MOSCONILANIFICIO DI SORDEVOLO OSTINELLI SETA.

Sarà presentata anche la nuova offerta didattica di AMFAVcon il triennio in Media Film & arti Visive, Master I° Livello in animazione 2D & 3D, Master I° Livello in FilMakingattraverso un workshop in Media Design.

 

Un ringraziamento a:

Per il  Patrocino : ALTAROMA

 

Per il Beverage

Heineken #H41 #HEINEKEN

MAJOR GIN

 
  

 

Info

Olivier Di Gianni

pr@accademiacostumeemoda.it

Tel. +39 06 6864132 – Mob+39 339 72 44 574

Commenti

Post popolari in questo blog

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...

MAX MARA e FILARMONICA DELLA SCALA: UNA COLLABORAZIONE TRA MUSICA E MODA PER CELEBRARE L'ECCELLENZA DEL MADE IN ITALY

  Max Mara   e   Filarmonica della Scala   annunciano una nuova e prestigiosa collaborazione che unisce due eccellenze simbolo dell'Italia nel mondo. Per la  stagione 2025 , tutte le donne dell'orchestra indosseranno look Max Mara, rigorosamente neri, portando sul palcoscenico non solo il loro straordinario talento musicale e artistico, ma anche l'eleganza e i valori del brand di Reggio Emilia. La nuova stagione della Filarmonica della Scala sarà inaugurata lunedi 27 gennaio al Teatro alla Scala, sul podio Riccardo Chailly dirige la Settima Sinfonia di Gustav Mahler.