Passa ai contenuti principali

GASOMETRO 2016 - CLAUDIO SANTAMARIA E LA SUA PASSIONE PER I FUMETTI

Per la rassegna estiva del"Gasometro 2016", il grande evento, il sentito omaggio al fumettista Andrea Pazienza, a 60 anni dalla sua nascita. L'artista, scomparso nel 1988, è stato ricordato con la proiezione di "Paz!", film di Renato De Maria. Il regista, per l'occasione, ha inviato un videomessaggio, toccante e delicato, per ricordare l'artista e quella grande esperienza professionale. Ospite d'eccezione Claudio Santamaria, che ha ricordato Andrea con queste parole: 

 "Ricordo con estremo piacere quel mix di genio e sregolatezza. Andrea è stato uno dei migliori, quando ancora il fumetto era archiviato a settore di nicchia, prima ancora del boom attuale. Un precursore di tanti altri celebri di oggi, Zerocalcare in primis. Lui ha rappresentato nei suoi personaggi disagi e speranze, prospettive e crisi dei giovani degli Anni Settanta e Ottanta. Personificare uno dei suoi personaggi più celebri, Pentothal, fumettista e studente fuori corso al D.A.M.S. è una di quelle esperienze professionali che porterò più nel cuore".


 Durante la serata, nello spazio tra il Ponte della Scienza e l'ingresso del teatro, i giovani artisti allievi della Scuola Romana dei Fumetti hanno anche eseguito dal vivo disegni omaggio all'artista d'adozione pugliese. E poi, ancora videoproiezioni e filmati nel cinema di Gasometro,che hanno raccontato l'opera di Andrea. Tra gli ospiti presenti all'evento, anche l'attrice Mita Medici, che ha assistito a tutta la proiezione, per poi fermarsi con l'amico Andy Luotto per assaggiare alcuni dei piatti del suo ristorante, presenti nell'area del Gasometro.



Claudio Santamaria ha risposto così alle domande del giornalista Salvo Cagnazzo ,per raccontare il suo rapporto con i fumetti :


Innanzitutto la prima domanda, la più ovvia: chi è, per te, Andrea Pazienza?

Lui è un "Caravaggio": è riuscito a catturare il linguaggio, anche a crearne uno nuovo, catturando perfettamente quegli anni di Bologna. E l'abbiamo trattato, sul set, come se fosse Shakespeare: non abbiamo cambiato nulla, c'era un rispetto assoluto per il suo genio. 

 

Un tuo ricordo particolare sul Gasometro romano

Non era un quartiere che frequentavo da piccolo, ma questa struttura di ferro mi affascinava sempre. Il ricordo più forte era, però, per il film di Verdone "Troppo forte": lui viveva qui.

 

Che rapporto hai con i fumetti?

Ho fatto il liceo artistico, sono sempre stato appassionato di fumetti, soprattutto di graphic novel. Li ho sempre comprati, da Manara a Pazienza. Al liceo compravamo L'Eternauta e Comic Art per informarci su quelli in uscita. Sin dalle scuole medie, invece, leggevo Dylan Dog, che ho collezionato, mentre addirittura prima leggevo Diabolik, ereditati da mio padre. Recentemente ho comprato il Caravaggio e i Borgia di Milo Manara. 

 

Prossimi lavori.

E' in montaggio il film "Brutti e cattivi", commedia nera di Cosimo Gomez.

Commenti

Post popolari in questo blog

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...

MAX MARA e FILARMONICA DELLA SCALA: UNA COLLABORAZIONE TRA MUSICA E MODA PER CELEBRARE L'ECCELLENZA DEL MADE IN ITALY

  Max Mara   e   Filarmonica della Scala   annunciano una nuova e prestigiosa collaborazione che unisce due eccellenze simbolo dell'Italia nel mondo. Per la  stagione 2025 , tutte le donne dell'orchestra indosseranno look Max Mara, rigorosamente neri, portando sul palcoscenico non solo il loro straordinario talento musicale e artistico, ma anche l'eleganza e i valori del brand di Reggio Emilia. La nuova stagione della Filarmonica della Scala sarà inaugurata lunedi 27 gennaio al Teatro alla Scala, sul podio Riccardo Chailly dirige la Settima Sinfonia di Gustav Mahler.