Passa ai contenuti principali

ELENA MIRO’ E FLY IN PRESENTANO ARIA


 

In occasione della Milano Design Week, e nel calendario del Fuorisalone 2022, Elena Mirò presenta all’interno del Flagship di Via Dante l’installazione “ARIA”, ispirata all’idea di un viaggio, sospeso tra sogno e realtà.

L’installazione è stata realizzata insieme a FLY IN, azienda specializzata nell’ inflatable design: la capacità di scolpire l’aria. Questa collaborazione celebra la gioia di vivere, rappresentata con la metafora del viaggio di una grande mongolfiera e con una nuvola in tulle illuminata da led colorati. Entrambe prendono simbolicamente il volo all’interno della boutique milanese del brand.




“Volevamo dare il nostro contributo ad una settimana molto importante per Milano e per l’Italia come la Design Week e abbiamo scelto di farlo collaborando con una realtà di eccellenza come FLY IN”, sottolinea Fabio Assecondi, Brand Director di Elena Mirò. “L’installazione incontra più che mai il sentimento del momento storico che stiamo affrontando: c’è voglia di tornare a vivere, viaggiare ed esplorare”.



“La nostra collaborazione con Elena Mirò e il gruppo Miroglio è consolidata e siamo felici di condividere questo momento dedicato alla bellezza nella Milano del Fuorisalone 2022”, spiega l’amministratore delegato di FLY IN Mauro Oggero. “ARIA vuole portare leggerezza e freschezza e spingere le persone ad alzare lo sguardo e, perché no, a perdersi in pensieri finalmente sereni”.

‘‘ARIA’’ e’ stata inaugurata il 9 giugno con un cocktail e dj set.

About FLY IN:

FLY IN è specializzata nell’inflatable design: la capacità di scolpire l’aria. Coniugando immaginazione, sperimentazione ed eccellenza nella confezione (realizzata dalle sapienti mani delle sarte locali che danno vita alle opere cucendo insieme le centinaia, e a volte migliaia, di pezzi di tessuto che compongono le varie creazioni), FLY IN ha creato opere in collaborazione con artisti e designer di fama internazionale. Per citarne alcuni, Jonathas de Andrade al Padiglione del Brasile alla Biennale Arte 2022 esibisce l’installazione inedita “Con il cuore che esce dalla bocca”. E ancora “Blaubobbing” di Loris Cecchini, “Cactus Gufram” a Venezia, fino alla “Time Capsule” di Eva Frapiccini esposta al Museo di Arte Moderna di Stoccolma.


Commenti

Post popolari in questo blog

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...

MAX MARA e FILARMONICA DELLA SCALA: UNA COLLABORAZIONE TRA MUSICA E MODA PER CELEBRARE L'ECCELLENZA DEL MADE IN ITALY

  Max Mara   e   Filarmonica della Scala   annunciano una nuova e prestigiosa collaborazione che unisce due eccellenze simbolo dell'Italia nel mondo. Per la  stagione 2025 , tutte le donne dell'orchestra indosseranno look Max Mara, rigorosamente neri, portando sul palcoscenico non solo il loro straordinario talento musicale e artistico, ma anche l'eleganza e i valori del brand di Reggio Emilia. La nuova stagione della Filarmonica della Scala sarà inaugurata lunedi 27 gennaio al Teatro alla Scala, sul podio Riccardo Chailly dirige la Settima Sinfonia di Gustav Mahler.