Passa ai contenuti principali

TEZENIS CON ALBERITALIA PER UN EVENTO GREEN DI NOME E DI FATTO


Tezenis continua la sua direzione chiara e decisa verso un presente e un futuro sempre più sostenibili. Ultima tappa in ordine di tempo, un evento speciale il 14 ottobre. A Vallese in provincia di Verona, proprio accanto al quartier generale del brand, in collaborazione con Alberitalia, la Fondazione che ha come obiettivo la lotta ai cambiamenti climatici attraverso soluzioni basate sulla natura – la messa a dimora di nuovi alberi, uno per ciascun partecipante, con il coinvolgimento attivo della forza vendita del marchio.

In concomitanza, proprio a metà ottobre, e’ partita un’altra iniziativa speciale a beneficio dell’ambiente. In tutti i punti vendita Tezenis e’ disponibile l’acquisto di shopper riutilizzabili in canvas di cotone per evitare il più possibile sprechi a discapito dell’ambiente. In alternativa, le shopping bag monouso sono comunque disponibili ma a pagamento di un prezzo simbolico, il cui ricavato dalla vendita e’ destinato al finanziamento di un progetto di piantumazione nella regione Liangdu in Cina. Un’iniziativa questa che permetterà la riforestazione di 23 mila ettari di terreno nel distretto di Liuzhi, zona colpita da desertificazione dovuta al cambiamento climatico e all’inquinamento. Collateralmente questo procurerà più di 15 mila posti di lavoro per le comunità locali, fra cui il 70% composto da donne.

Un’iniziativa questa che si aggiunge alle strategie già messe in pratica dal brand in questa ottica, ossia l’utilizzo di packaging in carta e cartone FSC riciclati, degradabili e a minor impatto ambientale. Attenzione però: necessitando la carta di ingenti quantità d’acqua per la sua produzione, Tezenis ha deciso comunque di scoraggiarne l’utilizzo monouso. Scopo principale è quello di puntare al riassorbimento di CO2, favorire le biodiversità e aiutare tutte le comunità rurali che abitano le foreste.

Non di minor rilievo il progetto Tezenis Second Life in collaborazione con Humana, il cui obiettivo è quello di dare una seconda vita ai capi usati e in buono stato per finanziare iniziative di sviluppo nel sud del mondo. Basta recarsi in un punto vendita del brand con il capo entro il 21 novembre 2021: per ogni 5 capi consegnati si avrà un buono di 5 euro spendibile entro il 12 dicembre 2021.

Continua anche il progetto “Bambà: La forza delle donne Quilombola” rivolto a 50 donne di questa tribù dello Stato di Bahia, discendenti degli schiavi africani e fra i gruppi più emarginati del Brasile. A causa delle condizioni di isolamento, della povertà che affligge oltre il 75% della popolazione e dell’assenza di informazioni sulle tecniche agricole sostenibili, la produttività della comunità Quilombola è infatti molto bassa. Il programma si basa sullo sviluppo rurale sostenibile per la lotta alla malnutrizione e il miglioramento della sicurezza alimentare delle famiglie e sull’organizzazione comunitaria delle donne per la creazione di piccole imprese economiche solidali, collegate al mercato locale.

Tutto questo s’inserisce in un percorso iniziato con l’ormai imprescindibile collezione BE THE CHANGE, realizzata utilizzando quattro differenti fibre sostenibili: il Modal Carbon Neutral - che limita l’emissione di anidride carbonica -, l’ ECONYL in microfibra riciclata, il RECYCLED TULLE con l’utilizzo di Nylon riciclato da pre-consumo ed Elastan, e l’Organic Cotton Rib composto per il 94% da Cotone Organico.




Progetto Be The Change: tracciabilità “Migliorare fa parte della nostra cultura. Questa è la nostra idea di sostenibilità.” Fin dalla sua fondazione Tezenis si è distinto non solo per la qualità e la bellezza dei propri capi, ma anche per il profondo controllo della filiera produttiva. Il 73% degli articoli presenti nei negozi Tezenis, infatti, è prodotto in fabbriche di proprietà in Italia e all’estero. Questa decisione consente la gestione coordinata della produzione con le altre fasi della filiera, la dedizione totale alle esigenze del brand e l’eliminazione degli intermediari. In questo modo è possibile mantenere un’elevata qualità ad un prezzo accessibile. Questo modello di business comporta grandi investimenti e la possibilità di offrire posti di lavoro ad un ampio numero di dipendenti, a beneficio delle comunità che ospitano le aziende. In questo modo è possibile garantire un ottimo ambiente lavorativo all’interno delle fabbriche ed il rispetto dei diritti umani delle persone che ci lavorano. Questo approccio trasparente si concretizza ancora di più nello shop online tezenis.com grazie alla presenza di una sezione denominata “tracciabilità” nella scheda prodotto di ogni capo, dove vengono riportati i dettagli delle strutture di proprietà in cui tale capo è stato fabbricato. I clienti, in questo modo, possono ottenere numerose informazioni circa lo stabilimento, le fasi produttive, l’impegno rispetto alle tematiche di sostenibilità e le storie delle persone che hanno partecipato alla produzione degli articoli. L’unione tra il percorso di sostenibilità del brand e le caratteristiche di controllo della filiera hanno permesso di fare un passo avanti nella trasparenza delle attività nei confronti dei clienti. Nello specifico, gli articoli maglieria vengono prodotti negli stabilimenti Gordon (Serbia), Vavuniya (Sri Lanka) e Zalli (Bulgaria). I capi arrivano poi al polo logistico di Castagnaro (Italia) per essere infine spediti nei negozi di tutto il mondo.

Commenti

Post popolari in questo blog

WOOLRICH HERO- ESPERIENZA DI SHOPPING VIRTUALE

Woolrich lancia un nuovo servizio alternativo per rimanere al fianco dei propri consumatori, preservarne la sicurezza e soddisfarne le esigenze di acquisto. HERO® è un'esperienza virtuale di shopping in negozio in cui la professionalità e l'assistenza del personale di vendita del Brand è messo a disposizione dei consumatori, dando vita a una comoda sessione interattiva di acquisto online. Il servizio è attivo e già disponibile sul sito di Woolrich a cui si accede tramite un’icona che appare istantaneamente dopo la selezione di un qualsiasi prodotto e che consente di avviare una chat o video chiamata con un mebro dello staff del negozio più vicino. Lo staff risponderà e guiderà il cliente nell'esperienza di shopping virtuale come se fosse in negozio, fornendo il supporto necessario in tutte le fasi di scelta ed eventuale acquisto dei prodotti e/o per la richiesta di informazioni attraverso video e foto dei prodotti Woolrich. Il processo di acquisto e pagamento, pensato per e...

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...