Passa ai contenuti principali

VENEZIA 77 - PREMIO KINÈO



Grande successo alla 18^ edizione del
 Premio Kinéo ideato e diretto da Rosetta Sannelli. La premiazione si è svolta all'aperto nella suggestiva cornice di Campo Santa Sofia a due passi da Ponte Rialto con, a seguire, la cena tenutasi nella dimora cinquecentesca dei Dogi Morosini: Ca' Sagredo. La serata ha voluto omaggiare la città di Venezia come simbolo per una fiduciosa ripartenza con l'emblema dell'Italia e un'eccellenza italiana, la moda sul Red Carpet. A sfilare, infatti, una meravigliosa modella con indosso una creazione realizzata dalla stilista Eleonora Lastrucci che ha ricordato i colori della nostra bandiera: verde, bianco e rosso.

Sul red carpet, inoltre, hanno sfilato anche Oliver Stone con sua moglie Sun-jung JungMads Mikkelsen con la moglie Hanne JacobsenKatherine WaterstonLino CapolicchioSilvia D'AmicoRossella RomanoVirginia ApicellaMassimiliano Caiazzo. Alla premiazione presenti anche Anna FogliettaMassimo Venier e Sara Serraiocco.






Foto Daniele Venturelli

TUTTI I PREMIATI

Miglior Film Drammatico: Pinocchio di Matteo Garrone – Produzione Archimede Film/Mibact – 01 Distribution

Miglior Commedia: Odio l’estate di Massimo Venier – Produzione Agidi - Distribuzione Medusa Film

Miglior Opera Prima: L’Immortale di Marco D’Amore – Produzione Cattleya/Fandango – Distribuzione Vision Distribution

Miglior Attore Protagonista: Pierfrancesco Favino per Hammamet di Gianni Amelio

Miglior Attrice Protagonista: Anna Foglietta per Genitori quasi perfetti di Laura Chiossone

Miglior Attore Non Protagonista: Lino Capolicchio per Il signor Diavolo di Pupi Avati

Miglior Attrice Non Protagonista: – Silvia D’Amico per Brave Ragazze di Michela Andreozzi

Menzione speciale Opera Prima: Picciridda – Con i piedi nella sabbia di Paolo Licata – Alba produzioni

Menzione speciale Opera Prima: Nevia di Nunzia di Stefano – Produzione Archimede Film

Kinéo Giovani Rivelazioni: Rossella Romano

Kinéo Giovani Rivelazioni: Massimiliano Caiazzo

Premio SNCCI Pubblico & Critica: Volevo nascondermi di Giorgio Diritti

Kinéo International Award Best Actress: Olga Kurylenko

Kinéo International Award Best Actor in a Drama Series:  Madds Mikkelsen for Hannibal

Kinéo International Award Best Production in a Drama Series: Martha De Laurentiis for Hannibal

Kinéo International Award Best Picture: Joker by Todd Phillips

Kinéo Life Achieving Award: Oliver Stone

Kinéo International Award: Sara Serraiocco

Kinéo – Green & Blu Project U.N.Award: Katherine Waterson


 

IL PREMIO ITTV/KINEO

Il Premio ITTV/KINEO è un riconoscimento voluto da Kinéo e ITTV- The Italian Tv Festival di Los Angeles, dedicato alla migliore Serie televisiva italiana, premierà la produzione TV e i protagonisti che hanno ottenuto maggiori consensi negli Stati Uniti.

Nel settembre del 2021, infatti, il Kinéo volerà a Los Angeles, durante la II edizione di ITTV Festival dove sarà consegnato l’ITTV/KINEO  premiando produzioni e protagonisti più amati.



I PARTNER

Il Premio Kinéo, si realizza col patrocinio del CSC(Centro Sperimentale di Cinematografia) e in collaborazione con l’AD del CSC ProductionMarcello Foti, con SIAE (Società Italiana degli Autori ed Editori), ANEC (Associazione Nazionale Esercenti Cinema), con il SNCCI (Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani), e il sostegno della DGCA (Direzione Generale Cinema e Audiovisivo) del Mibact (Ministero per i Beni e le Attività Culturali). E’, inoltre, in collaborazione con la Giornata Mondiale del Cinema Italianopromossa dall’Intergruppo Cinema della Camera dei Deputati della Repubblica Italiana.

 

Premio Kinéo - Diamanti al cinema

Direttore Rosetta Sannelli

 

Sito:

www.kineo.info

Instagram: premiokineo

Facebook: www.facebook.com/Premio-Kinéo-Diamanti-al-Cinema

Twitter: @PremioKineo

Commenti

Post popolari in questo blog

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...

MAX MARA e FILARMONICA DELLA SCALA: UNA COLLABORAZIONE TRA MUSICA E MODA PER CELEBRARE L'ECCELLENZA DEL MADE IN ITALY

  Max Mara   e   Filarmonica della Scala   annunciano una nuova e prestigiosa collaborazione che unisce due eccellenze simbolo dell'Italia nel mondo. Per la  stagione 2025 , tutte le donne dell'orchestra indosseranno look Max Mara, rigorosamente neri, portando sul palcoscenico non solo il loro straordinario talento musicale e artistico, ma anche l'eleganza e i valori del brand di Reggio Emilia. La nuova stagione della Filarmonica della Scala sarà inaugurata lunedi 27 gennaio al Teatro alla Scala, sul podio Riccardo Chailly dirige la Settima Sinfonia di Gustav Mahler.