Passa ai contenuti principali

MAX MARA PRIMAVERA ESTATE 25 - MFW


 

Trasformare in equazioni la complessità dell'universo è il compito degli scienziati e per questa collezione Max Mara prende spunto dalla fisica ed esplora un affascinante mondo fatto di numeri irrazionali, immaginari, trascendentali.

Ipazia, matematica, filosofa, astronoma vissuta ad Alessandria d'Egitto nel IV secolo d.C., diventa la musa di questa stagione, pioniera assoluta e artefice di importanti teorie sviluppate partendo dagli studi di Pitagora.

I diagrammi triangolari delle sue equazioni ricordano le frecce semplici ma fondamentali che i sarti usano per trasformare un tessuto piano in una forma tridimensionale. Le cuciture dei trench e dei capi sartoriali in fresco cotone rimandano ai segni grafici della trigonometria. I drappeggi tipici del tempo di Ipazia si trasformano in contemporanee asimmetrie, quasi degli origami su una spalla o su un fianco.

Le ricerche di Ipazia sui coni si traducono in coulisse ellittiche messe a punto con una precisione matematica per scoprire il ventre, la schiena, oppure una spalla. Mentre l’eleganza delle antiche sacerdotesse rinasce nelle gonne a colonna e negli avvolgenti abiti a costine. Le nuove giacche, dalle spalle squadrate e strette, definiscono la silhouette slanciata.

Aspettarsi l’inaspettato, sostiene la teoria del caos. Lo stesso vale per la collezione, dove geometrie e precisione spaziano tra l’impeccabilità di tessuti come la gabardina, il drill e il denim haut de gamme e le sete stropicciate, attraversate da pieghe irregolari. Dove estetica e tecnica di costruzione si fondono per fare anche di una semplice camicia di popeline un’icona di design.

La palette cromatica è un insieme di bianco cristallino, nero come l’ossido di rame, marrone, blu delphinium e nitrato d’argento, nuance “rubate” agli elementi dei laboratori scientifici, quasi a voler creare una chimica magica. Una magia solo all’apparenza in contrasto con il “science mood” di stagione, perché come diceva lo scrittore Kurt Vonnegut: «La scienza è magia che funziona».




 

Commenti

Post popolari in questo blog

WOOLRICH HERO- ESPERIENZA DI SHOPPING VIRTUALE

Woolrich lancia un nuovo servizio alternativo per rimanere al fianco dei propri consumatori, preservarne la sicurezza e soddisfarne le esigenze di acquisto. HERO® è un'esperienza virtuale di shopping in negozio in cui la professionalità e l'assistenza del personale di vendita del Brand è messo a disposizione dei consumatori, dando vita a una comoda sessione interattiva di acquisto online. Il servizio è attivo e già disponibile sul sito di Woolrich a cui si accede tramite un’icona che appare istantaneamente dopo la selezione di un qualsiasi prodotto e che consente di avviare una chat o video chiamata con un mebro dello staff del negozio più vicino. Lo staff risponderà e guiderà il cliente nell'esperienza di shopping virtuale come se fosse in negozio, fornendo il supporto necessario in tutte le fasi di scelta ed eventuale acquisto dei prodotti e/o per la richiesta di informazioni attraverso video e foto dei prodotti Woolrich. Il processo di acquisto e pagamento, pensato per e...

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...