Passa ai contenuti principali

IL CUORE DEBOLE DI ANTONIO - SPAZIO DIAMANTE DI ROMA


 

GIOVANNI BONACCI | GIACOMO BOTTONI

FLAVIO FRANCUCCI | SIMONE GIACINTI

IL CUORE DEBOLE DI ANTONIO

di Simone Giacinti

scenografia Alessandra Solimene | sound designer Armando Valletta

regia FRANCESCO GIORDANO


Spettacolo vincitore Premio del Pubblico – Festival inDivenire 2024

 

 

DAL 30 SETTEMBRE AL 2 OTTOBRE 2024

SPAZIO DIAMANTE

SALA BLACK

 

 

È il 4 giugno del 1989 e un gruppo di amici parte in direzione Milano per seguire la loro squadra del cuore in trasferta: la Roma. Daniele, si prepara in casa e saluta mamma e papà prima di salire in macchina con Pietro, Roberto e Antonio. Armati di panini con mortadella e sciarpe giallorosse i ragazzi sono pronti a “conquistare” la fredda Milano. Quattro adolescenti che si divertono a fare i grandi: “Quanto ce piaceva gioca’ a esse’ Ultrà” Incantanti da quei colori e dai continui cori, camminano sognanti per il vialone che li porta allo stadio. Ma spesso i sogni fanno a pugni con la realtà. Una realtà, quella, dove i grandi, non sono proprio ciò che ti immagini. Ed è così che la violenza prende il sopravvento, per giochi di potere e prevaricazione, dove spesso il forte è forte con i deboli; in questo caso con dei giovani ragazzi che non volevano far altro che tifare la propria squadra e tornare a casa da mamma. È il 4 giugno del 1989 e insieme ad Antonio, quel giorno a Milano, siamo morti un po’ tutti.

 

È da una casa di un appartamento che partirà la narrazione del racconto. Daniele, un ventenne di fine anni 90, ci accompagnerà nel rivivere quel 4 giugno del 1989. I piani di narrazione saranno due, tutti e due dettati da Daniele stesso, che alternerà racconto a vita vissuta, un narratore che entra nella scena e la accende. La scenografia si muove con lui e cambia forma creando, con tubi metalli, in maniera asettica, le diverse ambientazioni. Partiamo da una casa per arrivare ad un vialone alberato, passando per una macchina, un treno, un autobus ed un bar.

 

Sarà in questi luoghi che ripercorreremo la giornata, ma anche un po’ la vita stessa, di quei quattro ragazzi (solo tre in scena) giovani e sognatori.

 

Cercando di mettere in luce, senza alcun giudizio, l’inconsapevole spensieratezza giovanile che può finire da un momento all’altro, senza volerlo, senza un minimo di preavviso, quando si gioca a fare i grandi con dei grandi che poi tanto saggi non sono.

 

“È una storia da non raccontare, è una storia da dimenticare” canta de André parlando, metaforicamente, della morte di Pasolini. Quella di Antonio de Falchi potrebbe essere una storia pasoliniana, di un ragazzo adolescente di una periferia romana popolare e affaticata; potrebbe essere una ballata di de André sull’ingiustizia e la tragica fatalità della vita; quello che è sicuro è che, questa storia, è davvero una storia sbagliata. Ma è da raccontare.

Una storia di amicizia immersa completamente nella fine degli anni 80, in una Roma popolare piena di rivalsa e di sogni borghesi, di piazze piene di bambini con palloni che rimbalzano sulle saracinesche e di rumori nei mercati. In quel contesto un gruppo di ragazzi, che cresce negli oratori a condividere sigarette proibiti e baci adolescenziali, condivide la fede per la squadra della propria città.

Un amore viscerale ma anche un pretesto per stare insieme, passare la domenica insieme, cantare abbracciarsi e piangere. E soprattutto, sognare di essere grandi. Ma i grandi in questa storia non giocheranno il ruolo dei buoni, anzi, il sogno di esser grandi è proprio ciò che non farà mai diventare grande uno di loro.

 

Commenti

Post popolari in questo blog

WOOLRICH HERO- ESPERIENZA DI SHOPPING VIRTUALE

Woolrich lancia un nuovo servizio alternativo per rimanere al fianco dei propri consumatori, preservarne la sicurezza e soddisfarne le esigenze di acquisto. HERO® è un'esperienza virtuale di shopping in negozio in cui la professionalità e l'assistenza del personale di vendita del Brand è messo a disposizione dei consumatori, dando vita a una comoda sessione interattiva di acquisto online. Il servizio è attivo e già disponibile sul sito di Woolrich a cui si accede tramite un’icona che appare istantaneamente dopo la selezione di un qualsiasi prodotto e che consente di avviare una chat o video chiamata con un mebro dello staff del negozio più vicino. Lo staff risponderà e guiderà il cliente nell'esperienza di shopping virtuale come se fosse in negozio, fornendo il supporto necessario in tutte le fasi di scelta ed eventuale acquisto dei prodotti e/o per la richiesta di informazioni attraverso video e foto dei prodotti Woolrich. Il processo di acquisto e pagamento, pensato per e...

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...