Passa ai contenuti principali

MONICA BELLUCCI E SANTO VERSACE NELLA GIURIA DEL FARNESE D’OR

 


 Si è riunita a Palazzo Farnese, sede dell’Ambasciata di Francia in Italia la Giuria del «Farnese d’Or», il riconoscimento della CCI France Italie – Camera di Commercio conferito a personalità, enti e aziende che si sono contraddistinti nel rafforzare il valore del legame tra Italia e Francia.

Il premio, realizzato dal famoso designer Marc Sadler sarà attribuito in cinque categorie: Politica e Istituzioni, Economia, Innovazione Sostenibile, Arte e Cultura e «Le Grand Prix du Jury», il massimo riconoscimento assegnato a una personalità di eccellenza che incarna i valori fondamentali del premio.

Quest’anno è stata nominata una Giuria composta da 6 personalità di altissimo rilievo del mondo delle istituzioni, dell’economia e della cultura

Un imprenditore visionario ed eclettico presiede la Giuria:

Santo Versace: fondatore della Gianni Versace, una delle più importanti realtà imprenditoriali della moda internazionale. Presidente Fondatore di Altagamma, la Fondazione che riunisce i più importanti brand italiani, Santo Versace è stato anche presidente della Camera della Moda, deputato parlamentare, Presidente e co-fondatore della Fondazione Santo Versace.

 "E' con grande piacere che ho accettato l'incarico di presiedere la Giuria della terza edizione de «Le Farnese d'Or»" - dichiara Santo Versace, Presidente Fondatore Altagamma e Presidente Fondazione Santo Versace - "Questo premio costituisce un'opportunità straordinaria per celebrare le eccellenze dei due Paesi e contribuire a rafforzarne i legami. Insieme agli altri illustri membri della Giuria lavoreremo per identificare le personalità che rappresentano al meglio i valori condivisi tra Italia e Francia.

I membri di questa Giuria eccezionale sono:

Monica Bellucci: attrice di fama internazionale, nella sua carriera fra Italia e Francia, ha lavorato con i grandi della storia cinematografica dei due Paesi. È stata per due volte madrina del Festival di Cannes e nel 2017 è diventata membro dell'Academy of Motion Picture Arts and Sciences che assegna annualmente i Premi Oscar. Dal 2020 ha iniziato anche la sua carriera di produttrice.

Renato Brunetta: Presidente del CNEL, Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro. Ha ricoperto la carica di Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione dal 2008 al 2011 e, successivamente, quella di Ministro per la Pubblica Amministrazione dal 2021 al 2022.

Marie-Claire Daveu: Ha iniziato la sua carriera come consulente tecnica presso l’ufficio del Primo Ministro francese Jean-Pierre Raffarin, per poi assumere il ruolo di Direttrice dell’ufficio di Serge Lepeltier, Ministro francese dell’ecologia e dello sviluppo sostenibile. Attualmente Chief Sustainability and Institutional Affairs Officer di Kering.

Simone Marchetti: attualmente European Editorial Director della rinomata testata Vanity Fair e Editor in chief per Italia, Francia e Spagna. Ha collaborato in passato, fra le altre, con La Repubblica, D.Repubblica.it, Velvet, Victim, Donna Moderna, Uomo.

Claudia Parzani- avvocato: Presidente di Borsa Italiana e Vicepresidente de Il Sole 24 Ore S.p.A. Attualmente è membro dell’organo consultivo di UNHCR Italia, presiede il Consiglio Strategico di Fondazione Italia per il Dono Ente Filantropico, ed è ambasciatrice per l’Italia della campagna internazionale “Inspiring Girls”.

 “Il rapporto franco-italiano è un esempio di collaborazione di successo tra due Paesi che hanno radici storiche, geografiche, economiche e culturali comuni” – ha commentato il presidente di CCI France Italie Denis Delespaul – “Questo legame ha plasmato i nostri rispettivi destini, creando un sistema sinergico, forgiato da secoli di condivisione e comprensione reciproca, che si rivela essenziale nel contesto mondiale attuale. «Le Farnese d’Or» vuole rendere questa relazione tangibile, premiando gli uomini e le donne che la rendono possibile. Siamo felici di annunciare che quest’anno i premiati verranno selezionati da una Giuria d’Eccezione, che conferirà ancora più autorevolezza a queste storie di valore e merito dell’orizzonte franco- italiano”.

Martin Briens, Ambasciatore di Francia in Italia, ha salutato l’impegno dei membri della giuria del Farnese d’Or 2024 che contribuiscono a rendere ancora più vivace e saldo il rapporto tra i nostri due Paesi: “Queste personalità di altissimo livello incarnano, sia per il loro lavoro sia per la loro storia personale, che si svolgono tra Francia e Italia, i legami molto stretti che ci uniscono.

La loro partecipazione al Farnese d’or contribuisce a rendere sempre più vivace e saldo il rapporto tra Francia e Italia.” - ha dichiarato – “Oltre alla giuria, vorrei ringraziare la CCI France Italie e il suo presidente Denis Delespaul per quest’iniziativa.”

Commenti

Post popolari in questo blog

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...

MAX MARA e FILARMONICA DELLA SCALA: UNA COLLABORAZIONE TRA MUSICA E MODA PER CELEBRARE L'ECCELLENZA DEL MADE IN ITALY

  Max Mara   e   Filarmonica della Scala   annunciano una nuova e prestigiosa collaborazione che unisce due eccellenze simbolo dell'Italia nel mondo. Per la  stagione 2025 , tutte le donne dell'orchestra indosseranno look Max Mara, rigorosamente neri, portando sul palcoscenico non solo il loro straordinario talento musicale e artistico, ma anche l'eleganza e i valori del brand di Reggio Emilia. La nuova stagione della Filarmonica della Scala sarà inaugurata lunedi 27 gennaio al Teatro alla Scala, sul podio Riccardo Chailly dirige la Settima Sinfonia di Gustav Mahler.