Passa ai contenuti principali

MODA E AUTISMO- UN MESE DI GRANDI EVENTI PER SENSIBILIZZARE L’ ATTENZIONE




  

Un mese di eventi per sensibilizzare l’attenzione sul tema dell’autismo attraverso la moda. Il 2 aprile, Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, alle ore 11 presso la sala “Laudato sii” in Campidoglio, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione di un’iniziativa realizzata dall’Associazione Modelli si Nasce, la prima e unica associazione in Italia che offre ai ragazzi autistici la possibilità di svolgere percorsi formativi con l’obiettivo di avviarli alla professione di modelli o fotomodelli, con il supporto del Comune di Roma - Assessorato Grandi eventi, turismo, sport e moda e la collaborazione con Accademia del Lusso di Roma.

Il primo evento è una mostra fotografica, realizzata grazie alla partnership con Accademia del Lusso di Roma, che ha messo a disposizione una docente di Styling, che ha coordinato il lavoro insieme agli studenti del corso, e una fotografa di moda per la realizzazione di uno shooting ispirato ai film di Wes Anderson. La mostra, dal titolo “Autistic City – Exploring youth different minds unique world”sarà ospitata nel museo capitolino di Palazzo Braschi dal 23 al 28 aprile 2024. Il secondo importante momento è una sfilata-evento che si terrà il 4 maggio presso la sala della Protomoteca in Campidoglio e sarà ispirata al film L’uomo che cadde sulla Terra, diretto da Nicolas Roeg e interpretato da David Bowie. Per l’occasione sono state coinvolti designers e brand come No Waste di Giovanni Crescenzi, Le Gallinelle di Wilma Silvestri, Italo Marseglia, Rossorame, Nicola Setaro, Leonardo Valentini e Corto Moltedo. La sfilata sarà composta da sei quadri moda e sarà arricchita da video clip e testimonianze che consentiranno al pubblico di entrare in empatia con il mondo solo apparentemente chiuso dell’autismo.

“Questi eventi rappresentano quanto la moda possa essere inclusiva e di rottura di stereotipi arcaici escludenti. Per questo abbiamo portato la sfilata evento in Campidoglio e l’abbiamo fortemente sostenuta. Un sogno che si realizza per i ragazzi che sfileranno immergendosi totalmente in una prima esperienza conoscitiva del mondo del lavoro. Nella Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo e grazie alla sinergia con l’Associazione onlus Modelli si Nasce e con Accademia del Lusso, questo progetto vuole essere la dimostrazione che con l’impegno e una visione chiara si possono abbattere muri e Roma torna a indicare la via al Paese intero”. Lo afferma Alessandro Onorato, assessore di Roma Capitale a grandi eventi, turismo, moda e sport.

“Troppo spesso - ha ricordato la Presidente di Modelli si Nasce, Silvia Cento – l’autismo è approcciato con diffidenza o paura.Ringrazio l’assessore Onorato e Accademia del Lusso che ci hanno sostenuto in questa nostra piccola rivoluzione culturale, consentendoci di dimostrare che i ragazzi autistici sono anche belli, divertenti, autoironici e sorprendentemente diversi e unici come tutti noi”. Per Rossano Giuppa, direttore artistico della sfilata evento, “potermi sentire parte integrante di un gruppo così coeso e così intenso mi ha reso più forte e più sereno e per questo non smetterò di ringraziare Modelli si Nasce. I ragazzi che sfileranno sono professionisti che amano il mondo della moda, che hanno lavorato con impegno e dedizione per raggiungere risultati insperati e che vogliono misurarsi con il mondo. E la figura di David Bowie è perfetta per accogliere gli Spaceboys, gli Absolute Beginners, gli Heroes di un mondo migliore. “Crediamo molto nel progetto di Modelli si Nasce”, ha commentato la direttrice di Accademia del Lusso Roma, Laura Gramigna. “I giovani modelli che hanno posato nello shooting fotografico ispirato a Wes Anderson si sono dimostrati dei veri professionisti. È stato un piacere aver potuto lavorare con questi fantastici ragazzi e averli coinvolti in questo progetto”.


NICOLA SETARO

Nicola Setaro, classe 2000, Lucca.

É un giovane couturier emergente. Si definisce ambizioso e perfezionista. L'universo Moda è la sua più grande passione e il lavoro dei suoi sogni. Per Nicola qualsiasi cosa tangibile e non tangibile è fonte di ispirazione. Ama disegnare abiti, fare ricerca di nuove forme, silhouette, colori e ideare e manipolari tessuti attraverso collaborazioni con artisti del settore.

Alla domanda perché la moda, Nicola dice: “la moda è la capacità di realizzare l'incredibile.
Un mondo che può trovare ispirazione da qualunque cosa e da qualsiasi settore, Arte, Poesia, Cinema, Musica, Scultura, Danza.È necessario però essere sempre alla ricerca di nuove visioni. È passione.

Vivere nell’attuale contesto sociale crea senza dubbio difficoltà e disagi. Dall’affermazione della propria identità per sesso, cultura e religione all’espressione dei sentimenti più reconditi. 

La collezione Le Miroir Couture riflette l'imposizione a cui ognuno di noi oggi è sottoposto.

Oggi la felicità è "suggerita" dai social network così come un tempo alla corte di Versailles, in Francia, il Re Sole Luigi XIVobbligava un rigoroso modo di vivere per tutti.

Indossiamo una armatura per difenderci da violenza, pregiudizi, stereotipi ma allo stesso tempo essa è una gabbia che non fa trasparire i nostri sentimenti autentici.

 @nicolasetaro 


LEONARDOVALENTINI

Il designer Leonardo Valentini, founder dell’omonimo brand LEONARDOVALENTINI, nasce a Roma e fa dell’educazione il perno centrale della sua formazione. Ritiene che solo in questo modo si ha la libertà di poter trasgredire in modo consapevole. Laureato in moda e con un master conseguito presso l’istituto Polimoda di Firenze, lancia il brand LEONARDOVALENTINI nel 2021 con la collezione “Eroticangelo”, un progetto estetico e viscerale, che inaugura un percorso passionale di sperimentazione in continua mutazione.

BARATTO è la nuova collezione del brand seasonless e genderless. Il tema del baratto viene declinato all’interno della coppia come scambio fra amore e sesso, nell’immaginario della notte, del glamour e degli eccessi. Lo stesso logo, formato da due Cupidi che si baciano, si veste a tema indossando sul volto la maschera Playboy. Lo scambio di corpi di angeli che fanno sesso senza averlo viene riassunto dalla frase stampata su t-shirts e incisa su bijoux “ANGELS HAVE NO GENDER BUT HAVE SEX”. Un’overdose di stampato dell’iconica “Angelic Zebra Print” su tessuti in seta, elasticizzati e trasparenti è fulcro della collezione, sviluppando forti contrasti fra bianco e nero, con accessori in pelle vinilica nera e bijoux oro. 

LEONARDOVALENTINI porta avanti in parallelo il forte legame con il mondo musicale da cui quotidianamente trae ispirazione: alle continue collaborazioni con artisti di fama internazionale quali i Maneskin, Irama, Ghali a Rose Villain, si aggiungono gli ANIMAUX FORMIDABLES protagonisti degli scatti della campagna.

Non mi piace chiamarlo brand, il mio è più un progetto estetico”.

www.leonardovalentini.com

 @ leonardvalentini

 

LE GALLINELLE di WILMA SILVESTRI

Appassionata di abiti d’epoca e costumista per il cinema e il teatro, attraverso il brand Le Gallinelle crea abiti assolutamente unici. Tra le sue mani tessuti, scampoli e pezzi vintage a rivisitano la moda del passato e anticipano quella che verrà.

Traccio le linee dell’abito nel pensiero, realizzandolo lo modifico, cercando la perfezione di quella prima intuizione.                                     

Le Gallinelle nasce nel 1989 a Roma, dalla lettura del mito delle Pleiadi, dette popolarmente in Italia centro-nord le gallinelle, gruppo di stelle nelle quali erano state trasformate da Giove le sette figlie di Atlante e Pleione, per sottrarle alla violenza del cacciatore Orione, che le inseguiva nei boschi. I contadini osservano la loro comparsa nel cielo alla metà di maggio, all'approssimarsi del raccolto, e il loro tramonto alla fine di ottobre, quando sta per cominciare la stagione delle piogge e ci si prepara a seminare. Il percorso delle Gallinelle quindi indica l'inizio e la conclusione della stagione della crescita. 

Il marchio produce collezioni leggere, dalle linee pulite, semplici, versatili, curate nella fattura e con una scelta di tessuti sofisticata. 

 @ legallinelle

 

NO WASTE by GIO’ CRESCENZI

Giovanni Crescenzi, fashion designer di formazione che ama sperimentare in vari campi del design e dell’arte, senza porsi limiti, applicando la propria arte sia ad abiti che a quadri o addirittura a spazi fisici.
Nel 2021 decide di lanciare sul mercato No Waste con il quale inizia a diffondere la sua visione di upcyling e moda sostenibile.Fino ad oggi ha esposto le proprie creazioni in tutte le principali città italiane ed in alcune città europee come Barcellona, Rotterdam e Berlino.

Nel 2022 inizia la collaborazione con Timberland che gli permette di dare vita ad una capsule limitata di t-shirt. Nel 2023 tiene la sua prima sfilata a Napoli, poco dopo a Berlino per poi tornare sulla passerella, questo febbraio, durante l’ultima fashion week a Milano.

No Waste by Gio’ Crescenzi nasce dal forte bisogno di creare nuovi abiti/oggetti riutilizzando abiti già esistenti e dalla volontà di andare contro al modello tradizionale "prendere, produrre, scartare".
I processi di personalizzazione puntano a trasformare prodotti di scarto o inutili in nuovi prodotti percepiti di maggiore qualità, come valore artistico o ambientale.

Ogni capo è realizzato a mano, ciò rende ogni creazione unica ed irripetibile.

 @ nowaste.upcycling 

 @ gio_crescenzi

 

ITALO MARSEGLIA

Italo Marseglia nasce dal suo omonimo fondatore. Appassionato Fashion designer dalla carriera poliedrica (design, docenza, consulenza), Italo vive con forte entusiasmo la propria professionalità creativa. Con un occhio volto alla sartorialità, al fatto a mano e alla moda sostenibile, le creazioni di Italo vogliono essere uno statement contro il sistema di consumo odierno ed un grido per il ritorno allo slow fashion letto in chiave contemporanea.

 @ italomarseglia

 

ROSSORAME

Rossorame è l’epitome dell’eccellenza MADE IN ITALY, che fonde l’alta moda Couture con gli stili prêt-à-porter. I nostri abiti sono progettati come capolavori, plasmati per abbracciare le forme di chi li indossa. Realizzati con tessuti di lusso, mostrano dettagli insoliti e giocano con trasparenze, ricami e pietre preziose, garantendo che ogni pezzo sia veramente unico nel suogenere. 

www.rossorame.com

 @ rossorame

 

CORTO MOLTEDO

Fondato nel 2006, il brand CORTO MOLTEDO incarna l'artigianalità italiana con un tocco contemporaneo. Il creativo Gabriele Corto Moltedo, con radici legate a Bottega Veneta, crea accessori di lusso unici che combinano tradizione e modernità. Ogni pezzo riflette la sua passione per l'arte e la pelle di alta qualità. Con sede a Firenze e un nuovo negozio a Piazza Capranica Roma dal 2023, il brand è sinonimo di design sofisticato e attenzione al dettaglio.

www.corto.com

 @ cortomoltedo

 

Commenti

Post popolari in questo blog

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...

MAX MARA e FILARMONICA DELLA SCALA: UNA COLLABORAZIONE TRA MUSICA E MODA PER CELEBRARE L'ECCELLENZA DEL MADE IN ITALY

  Max Mara   e   Filarmonica della Scala   annunciano una nuova e prestigiosa collaborazione che unisce due eccellenze simbolo dell'Italia nel mondo. Per la  stagione 2025 , tutte le donne dell'orchestra indosseranno look Max Mara, rigorosamente neri, portando sul palcoscenico non solo il loro straordinario talento musicale e artistico, ma anche l'eleganza e i valori del brand di Reggio Emilia. La nuova stagione della Filarmonica della Scala sarà inaugurata lunedi 27 gennaio al Teatro alla Scala, sul podio Riccardo Chailly dirige la Settima Sinfonia di Gustav Mahler.