Passa ai contenuti principali

WILD ROOTS VINCE IL RIVIERA FILM FESTIVAL


 

È l’ungherese “Wild Roots” della regista Hajni Kis il film trionfatore del Riviera International Film Festival 2022, vincitore sia del premio principale per il miglior lungometraggio conferito dalla giuria, sia dell’Audience Award attribuito dal pubblico, nonché del riconoscimento al miglior attore, l’ex wrestler Gusztáv Dietz, alla sua prima esperienza davanti alla macchina da presa. Il successo di “Wild Roots” segue quello di un altro film ungherese, “As far as I know”di Nandor Lorincz e Balint Nagy, impostosi lo scorso anno.

 

Tornando ai premi di questa sesta edizione del Riff, bottino doppio per il russo “Unwanted”, a cui vanno la menzione speciale ed il riconoscimento alla miglior regista, Lena Lanskihche ha partecipato alla cerimonia in collegamento diretto da Mosca, mentre migliori attrici ex aequo sono Mia Giraud e Antonija Belazelkoska, giovanissime protagoniste del macedone “Sisterhood”. Infine, va al francese “The Braves”, di Anaïs Volpé, lo Students Award attribuito dai ragazzi dell’Accademia09 che, con il loro entusiasmo, hanno letteralmente inondato la città contribuendo ad accrescere il successo del Riff 2022.

 

Detto della sezione film che, da sempre, il Riff riserva ai registi under 35, il miglior documentario è “Amuka", produzione belga ma realizzata dal filmaker italiano Antonio Spanò, mentre lo Sky Nature Award, consegnato da Roberto Pisoni, Sky Entertainment Channels Senior Director, va al britannico “Ride the Wave” diretto da Martyn Robertson, e la menzione speciale è per “Dead Sea Guardians” degli israeliani Ido Glass e Yoav Kleinman.

 

Durante la cerimonia di premiazione, ospitata dall’ex convento dell’Annunziata in riva alla Baia del Silenzio, sono stati conferiti anche i premi speciali agli ospiti del Festival: la giornalista e attivista Rula Jebreal ha ritirato lo Human Star Award, all’ambientalista Andy Lipkis è andato il Planet Star Awardmentre l’attore premio Oscar Casey Affleck e la costume designer Joan Bergin sono stati insigniti dell’Icon Award e Alessandro Gassman, già in occasione della proiezione all’Ariston del suo ultimo film “Il silenzio Grande”, aveva ricevuto il Career Award, consegnato dalla dott.ssa Chantal Sciuto.

 

Erano presenti tanti degli ospiti che si sono avvicendati nei giorni del Festival, tra cui, Chiara FranciniPaolo RuffiniAnna Safroncik.

 




Nel complesso sono stati oltre 5mila i biglietti staccati per assistere alle tre masterclass, ai tredici talk, ai dieci film e altrettanti documentari in gara, ai nove film fuori concorso e per vedere da vicino i sedici grandi ospiti internazionali accorsi a Sestri Levante in questi sei giorni, per un’edizione che segna il definitivo salto di qualità e il consolidamento del Riviera International Film Festival nel panorama dei festival del cinema italiani.

 

Stefano Gallini Durante, presidente del Riff: «Sono molto soddisfatto di questa sesta edizione che ha letteralmente abbattuto tutti i record degli anni precedenti. Abbiamo avuto un riscontro di pubblico incredibile con moltissimi giovani presenti grazie, soprattutto, alla collaborazione con Accademia 09. Durante i giorni del Festival, Sestri Levante ha registrato alberghi, appartamenti e ristoranti pieni, e la gran parte degli eventi del Riff erano sold-out già da settimane. Un incremento significativo che, spero, possa sensibilizzare ancora di più il territorio e le istituzioni a credere con maggiore convinzione nel Riff, evento eccezionale che vuole rimanere e che vuole coinvolgere sempre di più la Riviera. Abbiamo avuto film di grandissima qualità e due giurie di assoluto prestigio, con nomi come Rula Jebreal, Casey Affleck, Chiara Francini e Andy Lipkis, e ospiti del calibro di Luca Zingaretti, Gabriele Muccino, Alessandro Gasmann e Paolo Ruffini. Queta è la dimostrazione che anche il cinema italiano si è accordo del Riff».

 

Vito D’Onghia, direttore esecutivo del Riff: «Il record di ingressi certifica il successo del Festival e lo rilancia anche come volano turistico in vista delle prossime edizioni. In questi anni abbiamo portato a Sestri Levante ospiti internazionali, film di qualità e un calendario di eventi sempre più ricco. Dati che ci spingono a far crescere ancora il Riff mantenendo inalterato il tema che l’ha sempre caratterizzato: assicurare una vetrina di prestigio ai giovani registi in rampa di lancio».




 

TUTTI I PREMI DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL 2022

 

SEZIONE FILM

Miglior film: "Wild Roots" di Hajni Kis (Ungheria/Slovacchia).

Miglior attrice: Mia Giraud e Antonija Belazelkoska (“Sisterhood”).

Miglior attore: Gusztáv Dietz (“Wild Roots”)

Miglior regista: Lena Lanskih (“Unwanted”).

Menzione speciale: "Unwanted" di Lena Lanskih (Russia).

Audience Award: "Wild Roots" di Hajni Kis (Ungheria/Slovacchia).

Students Award: "The Braves" di Anaïs Volpé (Francia).

 

SEZIONE DOCUMENTARI

Miglior documentario: “Amuka" di Antonio Spanò (Belgio)

Sky Nature Award: "Ride the Wave" di Martyn Robertson (Regno Unito).

Menzione speciale: "Dead Sea Guardians" di Ido Glass, Yoav Kleinman (Israele)

 

PREMI SPECIALI

Human Star Award: Rula Jebral.

Planet Star Award: Andy Lipkis.

Icon Award: Casey Affleck e Joan Bergin.

Career Award: Alessandro Gassman.

 

Il Riviera International Film Festival è realizzato con la collaborazione di Comune di Sestri Levante, Mediaterraneo servizi, Regione Liguria che ne dà anche il Patrocinio, Ascom e Camera di Commercio di Genova.

Sponsor: Duferco Energia, Hotel Vis a Vis, Ambrosi, Hotel dei Castelli, Daikin Aerotech Habitaria, Gruppo GE, Studio Sciuto, Cantaluppi Tavernerio, Bimare Immobiliare.

Media Partner: Donna Moderna, Hotcorn, Coming Soon, Ciak, Sky Nature.

Si ringrazia anche il Consorzio Sestri Levante In.

Commenti

Post popolari in questo blog

WOOLRICH HERO- ESPERIENZA DI SHOPPING VIRTUALE

Woolrich lancia un nuovo servizio alternativo per rimanere al fianco dei propri consumatori, preservarne la sicurezza e soddisfarne le esigenze di acquisto. HERO® è un'esperienza virtuale di shopping in negozio in cui la professionalità e l'assistenza del personale di vendita del Brand è messo a disposizione dei consumatori, dando vita a una comoda sessione interattiva di acquisto online. Il servizio è attivo e già disponibile sul sito di Woolrich a cui si accede tramite un’icona che appare istantaneamente dopo la selezione di un qualsiasi prodotto e che consente di avviare una chat o video chiamata con un mebro dello staff del negozio più vicino. Lo staff risponderà e guiderà il cliente nell'esperienza di shopping virtuale come se fosse in negozio, fornendo il supporto necessario in tutte le fasi di scelta ed eventuale acquisto dei prodotti e/o per la richiesta di informazioni attraverso video e foto dei prodotti Woolrich. Il processo di acquisto e pagamento, pensato per e...

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...