Passa ai contenuti principali

SALUTI IN SALA A ROMA PER “ NOSTALGIA ” DI MARIO MARTONE IN CONCORSO AL 75 FESTIVAL DI CANNES


                  ROMA - DOMENICA 29 MAGGIO


NOSTALGIA
Mario Martone insieme alla sceneggiatrice Ippolita di Majo
saluteranno il pubblico nelle seguenti sale:


Ore 18.30  CINEMA EDEN  - Piazza Cola di Rienzo 74

Ore 19.15 CINEMA GIULIO CESARE - Viale Giulio Cesare 229

Ore 20.00 CINEMA TROISI - Via Girolamo Induno 1
Saluto in sala a inizio proiezione e 
dibattito con il regista e la sceneggiatrice al termine - modera Piera Detassis

Ore 20.45 CINEMA GREENWICH - Via Giovanni Battista Bodoni 59


MEDUSA FILM
presenta
 

NOSTALGIA

un film di
 MARIO MARTONE

con
 PIERFRANCESCO FAVINO, 
FRANCESCO DI LEVA, TOMMASO RAGNO,
AURORA QUATTROCCHI, SOFIA ESSAIDI,
NELLO MASCIA, EMANUELE PALUMBO,
ARTEM, SALVATORE STRIANO, VIRGINIA APICELLA
 
tratto dal romanzo NOSTALGIA di Ermanno Rea 
 
una produzione PICOMEDIA MAD ENTERTAINMENT
in associazione con MEDUSA FILM
e in coproduzione con ROSEBUD ENTERTAINMENT PICTURES
realizzata da MAD ENTERTAINMENT
 
una coproduzione italo – francese
in associazione in partecipazione con ARTE CONFINOVA
in collaborazione con PRIME VIDEO 
con il contributo di REGIONE CAMPANIA
con il contributo di FILM COMMISSION REGIONE CAMPANIA
Opera realizzata con il sostegno della REGIONE LAZIO
Fondo Regionale per il Cinema e l’Audiovisivo
Avviso pubblico Attrazione produzioni cinematografiche
PROGETTO COFINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA

 
Prodotto da LUCIANO STELLA, ROBERTO SESSA,
MARIA CAROLINA TERZI, CARLO STELLA

Coprodotto da ANGELO LAUDISA
 
 una distribuzione MEDUSA FILM


Felice Lasco torna a Napoli dopo aver vissuto molti anni in Egitto per rivedere l’anziana madre che aveva lasciato all’improvviso quando era ancora un ragazzo.

Nella sua città si perde tra le pietre delle case e delle chiese del rione Sanità, nelle parole di una lingua che sente estranea, ma che in realtà è la sua.

L’uomo sembra rapito da una strana malìa e irrompono in lui i ricordi di una vita lontana trascorsa con Oreste, il migliore amico d’infanzia con il quale condivide un segreto.

Quando è evidente che Napoli rappresenta per lui una vita ormai perduta e che dovrebbe tornare al più presto da dove è venuto, viene inchiodato dalla forza invincibile della nostalgia.

Commenti

Post popolari in questo blog

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...

MAX MARA e FILARMONICA DELLA SCALA: UNA COLLABORAZIONE TRA MUSICA E MODA PER CELEBRARE L'ECCELLENZA DEL MADE IN ITALY

  Max Mara   e   Filarmonica della Scala   annunciano una nuova e prestigiosa collaborazione che unisce due eccellenze simbolo dell'Italia nel mondo. Per la  stagione 2025 , tutte le donne dell'orchestra indosseranno look Max Mara, rigorosamente neri, portando sul palcoscenico non solo il loro straordinario talento musicale e artistico, ma anche l'eleganza e i valori del brand di Reggio Emilia. La nuova stagione della Filarmonica della Scala sarà inaugurata lunedi 27 gennaio al Teatro alla Scala, sul podio Riccardo Chailly dirige la Settima Sinfonia di Gustav Mahler.