Passa ai contenuti principali

DAL 5 AL 13/06 LA 7a EDIZIONE DELLE GIORNATE DELLA LUCE CON LA MOSTRA FOTOGRAFICA “THREE MINUTES” DI RICCARDO GHILARDI


 La settima edizione de Le Giornate della Luce, Il festival ideato da Gloria De Antoni che vede la direzione artistica di Gloria De Antoni e Donato Guerra, si svolgerà dal al 13 giugno 2021 a Spilimbergo, in Friuli Venezia Giulia.

Un appuntamento unico nel panorama italiano che celebra, da anni, gli Autori della Fotografia nazionali e internazionali, quali veri protagonisti del festival.
Il manifesto 2021 ha come ogni anno, un’immagine di una foto di scena di un film girato in Friuli Venezia Giulia. In questo caso si tratta di Diverso da chi? di Umberto Carteni e la foto, che proviene dal fondo CliCiak del Centro Cinema Città di Cesena con cui da anni il festival collabora, è di Moris Puccio.
Tra gli eventi di rilievo che caratterizzeranno questa edizione, la mostra fotografica di Riccardo Ghilardi, dal titolo Three Minutes a cura di Vincenzo Mollica, che inaugurerà il 5 giugno aPalazzo Tadea e che resterà aperta al pubblico fino la 27 giugno. L’evento nasce da una collaborazione tra il festival e il Craf - Centro di Ricerca e Archiviazione della Fotografia. 
Al centro della mostra, Ghilardi, fotografo di fama internazionale, pone i famosi tre minuti, ovvero il tempo concesso ai fotografi ritrattisti durante i festival per immortalare le celebrities. Un tempo, prima dell'entrata in scena sul red carpet, in cui i personaggi si spogliano per pochi istanti della propria immagine e riacquistano la loro "intima umanità". È in questo frangente che Riccardo Ghilardi immortala le grandi icone del cinema: attori e attrici, ma anche registi e sceneggiatori.
Tra i tantissimi fotografati, Helen MirrenAlba RohrwacherWillem Dafoe, volto del manifesto della mostra, Jasmine TrincaValeria GolinoTilda SwintonDavid Lynch, Joaquin Phoenixe molti altri.
Nei ritratti contenuti nella mostra  Three minutes, e raccolti nell’omonimo volume, edito da Skira a cura di Vincenzo Mollica, ci sono ritratti di persone, prima che di celebrità. Ghilardi riesce a cogliere l'anima dei propri soggetti e a restituirne una verità. La mostra accompagna lo spettatore in un viaggio attraverso i volti del cinema, colti nei luoghi che ogni anno diventano vetrina della fabbrica dei sogni: Cannes, Venezia, Berlino, Los Angeles con gli Oscar e i Golden Globe, e ancora Toronto, Roma, New York e tanti altri. Circa cinquanta ritratti realizzati da Ghilardi, fotografo dell’agenzia Contour by Getty Images, nel corso della sua vita artistica e professionale, tra i festival internazionali di cinema. “Un festival - dice Ghilardi può assumere tanti significati per chi ha scelto di fare del cinema la propria vita artistica e professionale. Consacra carriere eccellenti e sancisce l’inizio di altre che lo diventeranno. Un festival avvicina culture e mondi differenti, è un momento di incontro e di confronto. Culla di nuovi progetti molti dei quali si trasformeranno in film che alimenteranno il cinema stesso”.
Un appuntamento importante per il pubblico e gli addetti ai lavori che avranno modo di incontrare Riccardo Ghilardi anche in un workshop sulla fotografia che si svolgerà il 6 giugno a Spilimbergo.
 
Le Giornate della Luce si svolgeranno in presenza e saranno un’occasione importante di confronto sul ruolo della fotografia nel cinema per condividere esperienze, progetti e visioni nel pieno rispetto delle normative anti-covid.
 
Il festival Le Giornate della Luce è organizzato dall’Associazione Culturale Il Circolo di Splimbergo. Il Festival nel 2020 ha avuto il sostegno di MiBAC, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Città di Spilimbergo, Fondazione Friuli.



Commenti

Post popolari in questo blog

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...

MAX MARA e FILARMONICA DELLA SCALA: UNA COLLABORAZIONE TRA MUSICA E MODA PER CELEBRARE L'ECCELLENZA DEL MADE IN ITALY

  Max Mara   e   Filarmonica della Scala   annunciano una nuova e prestigiosa collaborazione che unisce due eccellenze simbolo dell'Italia nel mondo. Per la  stagione 2025 , tutte le donne dell'orchestra indosseranno look Max Mara, rigorosamente neri, portando sul palcoscenico non solo il loro straordinario talento musicale e artistico, ma anche l'eleganza e i valori del brand di Reggio Emilia. La nuova stagione della Filarmonica della Scala sarà inaugurata lunedi 27 gennaio al Teatro alla Scala, sul podio Riccardo Chailly dirige la Settima Sinfonia di Gustav Mahler.