Passa ai contenuti principali

RIPARTE L’ONDA VIOLA DEL 9 MUSE- SABATO 21 NOVEMBRE IN MODALITA’ 100% ONLINE

 


Tra le muse di questa edizione: l’imprenditrice Evelyne Sarah Afaawua,

la make up artist Martina Panini, la filosofa e scrittrice Maura Gancitano

le blogger Francesca Fiore e Sarah Malnerich e la Tiktoker Raissa Russi

 

Tra le ospiti dei panel su diritti e lavoro condotti daCathy LaTorre:

l’attivista LGBT+ Muriel, la parlamentare Chiara Gribaudo e la cantante Chiara Galiazzo

 

 

Niente ferma l’onda viola delle donne del 9 Muse. Arriva per la prima volta in modalità 100% online e in modo interattivo la quinta edizione dell’evento ispirazionale di empowerment al femminile creato da Veronica Benini (@Spora), in streaming sabato 21 novembre 2020 per un’intera giornata di talk e approfondimenti. 

 

Le 9 Muse sono 9 donne che hanno saputo “ricominciarsi”, 9 storie di cambiamento personale e professionale d’ispirazione per altre donne, raccontate in un evento senza precedenti. Dopo l’ultima edizione del 2019 che ha coinvolto 2.000 donne dal vivo e quasi 10.000 donne online con l’apertura prestigiosa di Michela Murgia e la partecipazione, tra le altre, di muse come Andrea Delogu, Elisa D’Ospina, Cathy La Torre arriva la quinta edizione con nuove storie eccezionali tutte al femminile.

 

L’imprenditrice afro-italiana Evelyne Sarah Afaawua, CEO & Founder di Nappytalia e pioniera del Natural Hair Movement in Italia, la make up artist transessuale e sorda Martina Panini alias @lastregadelmakeup, Francesca Fiore e Sarah Malnerich creatrici del blog @mammadimerda che, con ironia e all’insegna del politicamente scorretto, scardina i tabù sulla maternità, Raissa Russi seguitissima su tik tok insieme al fidanzato Momo per combattere i pregiudizi razziali e le discriminazioni di cui sono oggetto con l’arma dell’umorismo, la filosofa e scrittrice Maura Gancitanofondatrice del progetto Tlon, sono le prime muse confermate per questa edizione che, come le precedenti, porta sul palco storie straordinarie di donne comuniche hanno superato ostacoli e con capacità, impegno e passione sono riuscite a trasformarli in opportunità. 

 

Oltre ai 9 talk ispirazionali, l’evento vede un ricco programma di appuntamenti composto da workshoptenuti dalle Capitane della piattaforma di formazioneCorsetty e tavole rotondo sul tema dei diritti e del lavoro condotte da Cathy La Torre con ospiti come l’attivista LGBT+ Muriel, la parlamentare Chiara Gribaudo e la cantante Chiara Galiazzo.

 

Il 9 Muse è un evento per parlare di donne della porta accanto che ce l’hanno fatta dopo delle difficoltà; non si dà spazio solo alle storie di successo top ma anche a quelle di donne come noi, alle quali ispirarsi per potersi dire: ‘L’anno prossimo potrei esserci io su quel palco’. È fondamentale raccontare storie come queste, ancora di più in un momento così difficile per il mercato del lavoro ma non solo, che rischia di penalizzare maggiormente le donne e aumentare ulteriormente il gender gap. Per questo non ci fermiamo" così Veronica Benini racconta il concept dell’evento da lei ideato e creato nel 2018.

 

Imprenditrice, digital strategist, fondatrice di Corsetty.it- la piattaforma di formazione online #1 sul target femminile - Veronica Benini aiuta, dal vivo o online, le altre donne a “ricominciarsi” professionalmente e a trasformare le proprie idee in modelli di business efficaci e in attività imprenditoriali. Conosciuta sui social come @Spora, Veronica Benini è un’attivista e un’esperta di empowerment femminile, più volte relatrice al TEDx e al Women Economic Forum, e sostiene da sempre campagne dedicate ai diritti delle donne e alle tematiche della diversity & inclusion. 

 

È possibile partecipare all’edizione totalmente in streaming e interattiva del @9musemilano da qualunque dispositivo, live e in replica per 1 mese al costo di 17,00 €. 

Per acquistare il biglietto: www.9musemilano.it

Commenti

Post popolari in questo blog

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...

MAX MARA e FILARMONICA DELLA SCALA: UNA COLLABORAZIONE TRA MUSICA E MODA PER CELEBRARE L'ECCELLENZA DEL MADE IN ITALY

  Max Mara   e   Filarmonica della Scala   annunciano una nuova e prestigiosa collaborazione che unisce due eccellenze simbolo dell'Italia nel mondo. Per la  stagione 2025 , tutte le donne dell'orchestra indosseranno look Max Mara, rigorosamente neri, portando sul palcoscenico non solo il loro straordinario talento musicale e artistico, ma anche l'eleganza e i valori del brand di Reggio Emilia. La nuova stagione della Filarmonica della Scala sarà inaugurata lunedi 27 gennaio al Teatro alla Scala, sul podio Riccardo Chailly dirige la Settima Sinfonia di Gustav Mahler.