Passa ai contenuti principali

GODOT- TEATRO STABILE DI ROMA

Teatro Stabile di Roma presenta GODOT

Dal 1 al 3 dicembre h 21.Prima Nazionale di Giorgia Mazzucato

 

con

Jane Alexander

Maria Beatrice Alonzi

Simona Faustino Ventapane

Francesco Guglielmi

Cristiano Marazzi

Francesca Mareggiato

Giulia Rea

Elena Rossetto



Come mai Godot non si è mai presentato all’appuntamento con Vladimir ed Estragon nella celebre opera di Beckett Aspettando Godot?

Godot è lo spettacolo che risponde a questa domanda e lo fa attraverso il volere del pubblico.

Godot è uno dei personaggi più importanti e discussi della storia della letteratura teatrale: un personaggio che si fa soltanto aspettare, senza comparire mai.

E se lo vedessimo in scena? E se la sua vita, così come decisa dal publico in sala, fosse il centro di uno spettacolo? Perchè Godot, all’interno dell’opera di Beckett, non si è mai presentato? Che persona sarà Godot? Lo deciderà il pubblico dello spettacolo che debutta il 1 Dicembre al Teatro Stabile di Roma® con un cast d’eccezione.

 

Tra gli attori vediamo anche, infatti, Jane Alexander: resa celebre al grande pubblico con il ruolo della temibile marchesa Lucrezia Van Necker in Elisa di Rivombrosa e con altre interpretazioni per la televisione come attrice, presentatrice e doppiatrice, Jane calcherà le scene per la prima volta nella sua vita proprio quest’anno, con le produzioni del nuovo Teatro Stabile di Roma®

 

In scena poi, Maria Beatrice Alonzi, definita dalla AFP, l’agenzia di stampa internazionale “La digital Artist Italiana”, attrice e regista riconosciuta per il suo impegno nel sociale, marketing strategist da 4 milioni di click, famosa per le sue interpretazioni diventate virali da milioni di views sul web, sia drammatiche (“Se l’amore fa male ora sai dove scendere”) che comiche (“Ho visto 50 Sfumature di Nero”, “Sesso&Calcio”, etc).

 

Lo spettacolo è ideato e diretto da Giorgia Mazzucato, attrice autrice e regista allieva, tra gli altri, di Dario Fo e Franca Rame, vincitrice con i suoi spettacoli originali di moltissimi premi nazionali e internazionali, tra i quali ricordiamo, lo scorso luglio, l’ambito Best & Outstanding International Artist al San Diego Fringe Festival 2017, San Diego, California.

 

La Mazzucato, dopo essersi confrontata con altri grandi della storia del teatro, tra tutti Shakespeare e Brecht, è al suo primo incontro con il maestro Beckett.

 

L’idea della regia dello spettacolo nasce dalla volontà di non riproporre un’altra messa in scena di Aspettando Godot, ma di prendere ispirazione dal capolavoro e guardarci attraverso, lasciandosi trascinare e immaginando nuove storie da vivere e ricordare, grazie all’interazione con il pubblico, che caratterizza molte delle produzioni del nuovo Teatro Stabile di Roma®

 

 

TEATRO STABILE DI ROMA

Via Assisi, 33 Roma

Info 0692919708

info@teatrostabilediroma.it

 

Prossime date:

16/17/18 febbraio

23/24/25 marzo

6/7/8 aprile

25/26/27 maggio

 

Sempre alle ore 21:00

Biglietti Intero: 15 €

Ridotto (per averlo basta prenotare via mail biglietti@lasiti.it o prenotazioni@lasiti.it): 10 €

Abbonamento: Acquistabile solo la prima sera, per venire tutte e tre le volte essendo tre spettacoli completamente diversi 25,00 € (ovvero una sera a 15,00 una sera a 10,00 e una omaggio)

Torna a Vederci: portando la ricevuta di una delle tre sere 10,00

Commenti

Post popolari in questo blog

Milano Fashion Show #Fashion Week 2025 - IX Edizione 27 settembre 2025 Biblioteca del Circolo Filologico Milanese - Milano

  A conclusione della settimana della moda milanese, si svolgerà nella città meneghina   sabato 27 settembre 2025, alle ore 17.00 , la IX Edizione  del   Milano Fashion Show #Fashion Week   2025 , nella splendida cornice della   Biblioteca del Circolo Filologico Milanese di Via Clerici 10. La Biblioteca, di indubbia bellezza e valore storico-culturale,  è stata istituita nel 1875 da Eugenio Torelli Viollier, fondatore e primo direttore del Corriere della Sera, fu rinnovata radicalmente nel decennio 1950/60 ad opera di Alessandro Casati. Vanta oggi oltre 100.000 volumi, il più antico dei quali risale al 1549, ha una storia legata alla promozione della cultura e allo studio delle lingue straniere.  Un evento esclusivo a cura del direttore artistico  Steven G. Torrisi , già ideatore del  Rome Fashion Show #Haute Couture  e del  Premio Europeo ST. Oscar della Moda , e di  Massimiliano Infantino , i quali porteranno in passerel...

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

MAX MARA e FILARMONICA DELLA SCALA: UNA COLLABORAZIONE TRA MUSICA E MODA PER CELEBRARE L'ECCELLENZA DEL MADE IN ITALY

  Max Mara   e   Filarmonica della Scala   annunciano una nuova e prestigiosa collaborazione che unisce due eccellenze simbolo dell'Italia nel mondo. Per la  stagione 2025 , tutte le donne dell'orchestra indosseranno look Max Mara, rigorosamente neri, portando sul palcoscenico non solo il loro straordinario talento musicale e artistico, ma anche l'eleganza e i valori del brand di Reggio Emilia. La nuova stagione della Filarmonica della Scala sarà inaugurata lunedi 27 gennaio al Teatro alla Scala, sul podio Riccardo Chailly dirige la Settima Sinfonia di Gustav Mahler.