Passa ai contenuti principali

FASHION GRADUATE MILANO- SFILATA ACCADEMIA COSTUME E MODA 5 NOVEMBRE

|n Via Bergognone, 34 Milano Domenica 5 novembre 2017 alle ore 16.00, l’Accademia Costume & Moda presenta al BASE di Milano i Final Project di dieci studenti del Master in Alta Moda, Fashion Design. Diretti da Michela Leto di Priolo, Yota Anazawa, Violeta Campana, Siyu Fei, Vasiliki Grammenou, Nikita Jayakumar, Anna Mantovani, Orlando Masiero, Caterina Moro, Michela Nuccetelli e Ricardo Sanchez, vedranno sfilare le loro collezioni couture di fronte al pubblico di Fashion Graduate Italia.

Nei giorni successivi, il 6 e 7 novembre, nello spazio che Piattaforma Sistema Formativo Moda dedica alle scuole, sei studenti del Master in Design dell’Accessorio, Emily Bizot, Scylia Chevaux, Li Kexuan, Lucia Gonzalez Rodrigues, Koki Kaneyama e Corrado Scollo, diretti da Luigi Mulas Debois, esporranno i progetti personali. Primo evento aperto alla città dedicato alla Moda e ai suoi processi didattici, Fashion Graduate Italia dà al sistema formativo italiano la possibilità di incontrarsi in un contesto culturale vario, dove ai fashion show, si alternano talk, panel e workshop, per discutere e comunicare le tendenze di un settore cruciale per il tessuto produttivo nazionale e internazionale. 

L’evento è patrocinato da Regione Lombardia e Comune di Milano, con il sostegno di Sistema Moda Italia, Centro di Firenze per la Moda Italiana, AltaRoma e Banca Intesa. 

Le aziende che hanno supportato gli studenti: Taroni, Biagio Santo per il Master in Alta Moda; Conceria Russo di Casandrino, Abip by Russo di Casandrino, Forza Giovane, Giaquinto Bags, De Mille Shoes, Conceria Gaiera.

 #Accademiacostumeemoda #acmmaster2017 #FashionGraduateItalia  

Commenti

Post popolari in questo blog

Milano Fashion Show #Fashion Week 2025 - IX Edizione 27 settembre 2025 Biblioteca del Circolo Filologico Milanese - Milano

  A conclusione della settimana della moda milanese, si svolgerà nella città meneghina   sabato 27 settembre 2025, alle ore 17.00 , la IX Edizione  del   Milano Fashion Show #Fashion Week   2025 , nella splendida cornice della   Biblioteca del Circolo Filologico Milanese di Via Clerici 10. La Biblioteca, di indubbia bellezza e valore storico-culturale,  è stata istituita nel 1875 da Eugenio Torelli Viollier, fondatore e primo direttore del Corriere della Sera, fu rinnovata radicalmente nel decennio 1950/60 ad opera di Alessandro Casati. Vanta oggi oltre 100.000 volumi, il più antico dei quali risale al 1549, ha una storia legata alla promozione della cultura e allo studio delle lingue straniere.  Un evento esclusivo a cura del direttore artistico  Steven G. Torrisi , già ideatore del  Rome Fashion Show #Haute Couture  e del  Premio Europeo ST. Oscar della Moda , e di  Massimiliano Infantino , i quali porteranno in passerel...

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

MAX MARA e FILARMONICA DELLA SCALA: UNA COLLABORAZIONE TRA MUSICA E MODA PER CELEBRARE L'ECCELLENZA DEL MADE IN ITALY

  Max Mara   e   Filarmonica della Scala   annunciano una nuova e prestigiosa collaborazione che unisce due eccellenze simbolo dell'Italia nel mondo. Per la  stagione 2025 , tutte le donne dell'orchestra indosseranno look Max Mara, rigorosamente neri, portando sul palcoscenico non solo il loro straordinario talento musicale e artistico, ma anche l'eleganza e i valori del brand di Reggio Emilia. La nuova stagione della Filarmonica della Scala sarà inaugurata lunedi 27 gennaio al Teatro alla Scala, sul podio Riccardo Chailly dirige la Settima Sinfonia di Gustav Mahler.