Passa ai contenuti principali

IL NATALE DEI 100 ALBERI

Il Natale dei 100 Alberi d’Autore di Sergio Valente, giunto alla XXI edizione, torna quest’anno in una versione speciale, con una serata organizzata il 3 dicembre (ore 19.00) dall’Associazione Sergio Valente e dalla Fondazione Luigi Maria Monti, in collaborazione con Prodeagroup e il cordinamento di Eduardo Tasca e di Francesco Stella.

La serata si svolgerà nella splendida cornice de La Lanterna, progettata dallo Studio Fuksas  (Roma,  via Tormacelli 156).

 

Originali Alberi d’Autore, creati per l’occasione dai grandi protagonisti del mondo della moda, del design e dell’arte, che saranno esposti nel corso della  serata presentata da Janet De Nardis e  con l’affettuosa partecipazione di Cinzia Malvini.

Anche quest’anno l’ Associazione Sergio Valente avrà un testimonial d’eccezione.

I proventi serviranno ad acquistare strumentazioni utili per la prevenzione e cura del Melanoma (Melanoma Unit), condotto dall’Istituto Dermopatico dell’Immacolata – IRCCS (Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico) di Roma.

 

“Sono grato alla grande generosità che in questi anni non è mai venuta a mancare da parte di stilisti, designer, artisti, architetti e imprenditori”, spiega Sergio Valente ideatore del progetto . “E’ grazie alla loro sensibilità che siamo riusciti a raggiungere importanti, obiettivi a sostegno della ricerca e di realtà bisognose, sparse in tutta Italia”. 

 

Gli Alberi del Natale 2015, sono realizzati da:

 

ALV-Alviero Martini - Anna Fendi - Antonio Grimaldi - Carlo Pignatelli - Chiara Boni–  Emilio Pucci – Enrico Coveri - Ermanno Scervino – Etro - Ettore Mocchetti –Fausto Puglisi - Gianni Molaro - Gianpaolo Giannotti Paris – Lager-Lecoultre - Lello Esposito - Marella Ferrera – Mario Ceroli - Mattioli Gioielli - Martino Midali - Max Mara – Missoni – Natino Chirico - Nicola Guerraz - Nino Lettieri - Patrizio Bitelli - Philipp PleinFrancesco Toraldo - Raffaella Curiel - Renato Balestra - Roberto Carullo - Sabrina Persechino - Stella Jean – V73…

 

Il ricavato delle opere de Il Natale dei 100 Alberi d'Autore è stato devoluto, nelle edizioni passate, a:

 

Telefono Azzurro - Telefono Amico - Reparto di Ematologia dell'Ospedale Sant'Eugenio di Roma - Associazione L.I.F.E. a favore dei malati di AIDS fondata da Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti - Casa Telethon BNL - Ricerca sulla prevenzione e sulla diagnosi delle malattie genetiche - Associazione sportiva "Thunder Roma"Onlus (Hockey su carrozzina elettrica) e Istituto di Neurochirurgia (Policlinico Univ. "A.Gemelli") - A.I.R.C. Associazione Italiana per la ricerca sul cancro - A.M.R.I. Associazione per le malattie reumatiche infantili - Ospedale Gaslini di Genova - Associazione EPOCHE'-ONLUS, Progetto Educativo Global Casa Famiglia - Associazioni del Derby del Cuore - Associazione NPS- Network Persone Sieropositive di Rosaria Iardino - Associazione ATENA ONLUS, terapie neurochirurgiche avanzate del prof. Giulio Maira - Telethon - Fondazione Fibrosi Cistica - Presidente Matteo Marzotto - Ospedale Pediatrico Bambino Gesù - Fondazione Umberto Veronesi - NPS Italia - Fondo per il restauro del teatro Borgatti di Cento e F4D dell'ONU presieduta da Franca Sozzani - Centro per la cura e la diagnosi del Parkinson dell’IRCCS San Raffaele Pisana di Roma diretto e coordinato dal Prof. Fabrizio Stocchi

 

Per il 2015

 

La Direzione Scientifica IDI IRCCS è impegnata in progetti di Ricerca finalizzati all’individuazione dei meccanismi che portano alla degenerazione delle cellule della cute dando luogo alla temibile malattia. Per questo le Direzioni competenti sono impegnate nella onerosa acquisizione di apparecchiature di ultima generazione per la Ricerca avanzata e la corretta diagnosi preventiva.

Commenti

Post popolari in questo blog

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...

MAX MARA e FILARMONICA DELLA SCALA: UNA COLLABORAZIONE TRA MUSICA E MODA PER CELEBRARE L'ECCELLENZA DEL MADE IN ITALY

  Max Mara   e   Filarmonica della Scala   annunciano una nuova e prestigiosa collaborazione che unisce due eccellenze simbolo dell'Italia nel mondo. Per la  stagione 2025 , tutte le donne dell'orchestra indosseranno look Max Mara, rigorosamente neri, portando sul palcoscenico non solo il loro straordinario talento musicale e artistico, ma anche l'eleganza e i valori del brand di Reggio Emilia. La nuova stagione della Filarmonica della Scala sarà inaugurata lunedi 27 gennaio al Teatro alla Scala, sul podio Riccardo Chailly dirige la Settima Sinfonia di Gustav Mahler.