Passa ai contenuti principali

Capalbio libri nuova edizione dall' 1 all' 8 Agosto

Otto serate, tredici libri, tre gruppi musicali e più di trenta ospiti: sono questi alcuni degli ingredienti della nuova edizione del festival di Capalbio Libri, il festival sul piacere di leggere in piazza ed in rete. Giunta alla nona edizione, si partirà l'1 agosto e si proseguirà, tutte le sere, fino all'8. La location sarà, come da tradizione, Piazza Magenta, il cuore del borgo medievale toscano: tra gli ospiti che calcheranno il palcoscenico, anche Stefano Fassina e Antonella Clerici, Myrta Merlino e Alessandro Cecchi Paone, i premi Strega Nicola Lagioia e Fabio Genovesi.

Il festival, ideato e diretto da Andrea Zagami, organizzato dalla società di comunicazione Zigzag in collaborazione con il Comune di Capalbio, è stato presentato oggi alla stampa nella Sala Consiglio del Palazzo della Provincia di Grosseto, dal Sindaco di Capalbio Luigi Bellumori, dal direttore di Capalbio Libri Andrea Zagami e dalla conduttrice Ginevra Bersani. A rappresentare le aziende locali che quest'anno si sono particolarmente impegnate per la realizzazione del festival, Riccardo Sebastiani dell'Hotel Valle del Buttero.

"Qui i libri si sfogliano, si leggono, si scoprono - dichiara il Sindaco - Capalbio Libri è un grande momento di festa per il nostro comune e per tutta la Maremma, che promuove cultura, quella vera, ma anche divertimento e intrattenimento di spessore, particolarmente apprezzato da tutti coloro che trascorrono le vacanze agostane nelle nostre località. Ma è forte anche l'attenzione al territorio: è questa 

la carta vincente dell'organizzazione".

IL PREMIO STREGA GIOVANI - La novità principale di quest'anno è la collaborazione con il Premio Strega, il premio letterario più prestigioso d'Italia, a cui sarà dedicata la giornata conclusiva, quella di sabato 8 agosto, che prevede la presenza dei vincitori dell'edizione 2015. Alle 19:30si svolgerà l'appuntamento con gli scrittori Nicola Lagioia, autore de “La ferocia”, pubblicato da Einaudi, Premio Strega 2015, e Stefano Petrocchi con il suo “La Polveriera” di Mondadori che racconta la storia e i personaggi del premio letterario più importante d’Italia. Alle 22 il Premio Strega Giovani 2015 con Fabio Genovesi ed il suo "Chi manda le onde", condotto da Ginevra Bersani.

GLI OSPITI - Durante il festival letterario saranno tanti gli scrittori e gli ospiti presenti: per la serata di sabato Dimitri Deliolanes, Stefano Fassina, Claudio Sonzogno e Eugenio Occorsio; domenica arriveranno Luca Bianchini, Antonella Clerici e Denise Pardo; lunedì Maria Latella, Luigi Bisignani e Myrta Merlino; martedì Veronica De Romanis, Domenico Arcuri, Tobias Piller, Fernando Antonio Andreini e Andrea Purgatori. Mercoledì sarà invece il turno di Bruno Manfellotto, Laura Ballio e Mariolina Sattanino; giovedì Chicco Testa, Cesare Valli e Michela Tamburrino; venerdì, per la serata dedicata al food, Carlo Alberto Pratesi, Marcello Ferrarini, Alessandro Cecchi Paone e Francesca Alliata Bronner. Per la serata conclusiva, in collaborazione con il Premio Strega Nicola Lagioia, Stefano Petrocchi, Paolo Conti, Fabio Genovesi, Eugenio Bellini, Guido Manfellotto, Edoardo Purgatori e altri giovani, con la conduzione di Ginevra Bersani. 


IL FESTIVAL - "Capalbio Libri il festival sul piacere di leggere, in piazza, in rete", nato nel 2007, sperimenta da nove anni nuovi modi per la promozione di libri e lettura. Argomenti di attualità e interesse per il pubblico vengono trattati insieme agli autori di saggi e romanzi presentati con la partecipazione di giornalisti e di politici. Artisti e performance musicali in armonia con il tema trattato, insieme alla lettura di brani dei libri presentati, accompagnano gli incontri e contribuiscono al successo delle serate di Capalbio Libri. Gli artisti sono stati selezionati da Massimo Nunzi, direttore artistico per la parte musicale.

LE ALTRE NOVITA' - Nell'anno dell'EXPO, inoltre, non poteva mancare il cibo come motivo di approfondimento:la sua produzione, il consumo responsabile e le nuove frontiere saranno  gli argomenti protagonisti della serata di venerdì 7 agosto. Tra le altre tematiche affrontate, i ruoli della Grecia e della Germania nell'economia europea, il potere, in particolare quello delle donne, al giorno d'oggi, ma è prevista anche una serata in ricordo del giornalista Claudio Rinaldi. Ulteriori informazioni sul sito www.capalbiolibri.it e sui profili Facebook e Twitter (#CapalbioLibri).

PARTNERSHIP - Il festival è organizzato con il Comune di Capalbio con i patrocini del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (MIBACT), Regione Toscana, Provincia di Grosseto. Tra i partner, Il Gioco del Lotto, Clessidra Sgr, MetaEnergia, Invitalia, S.A.C.R.A., Banca di Saturnia e Costa D'Argento, Hotel Residence Valle del Buttero, Gallù, Locanda Rossa, Mimesi, Resort Capalbio, Rosso e Vino alla Dogana, Vivaio Stefanelli. Con il contributo dei ristoranti Il Cantinone, Il FrantoioLa Porta, Al Pozzo, Rosso e Vino alla Dogana, La Torre, Trattoria Toscana, Tullio e Da Maria. Sostengono questa edizione le eccellenze del territorio Azienda vinicola Pianese, Cantina Monteverro, Azienda Artigiana Jacobelli Liquori, Frantoio Terre di Capalbio e Tenuta Monteti.

MUSICA - Non solo letteratura e dibattiti durante il festival, ma anche concerti e spettacolo. Gli artisti che si esibiranno sul palco rosso di Capalbio Libri sono stati selezionati da Massimo Nunzi, direttore artistico per la parte musicale. Il 1° agosto Stefano Scarfone Trio, con composizioni ispirate ai suoni e alle atmosfere del jazz di matrice mediterranea: Stefano Scarfone alle chitarre acustiche ed elettriche, Fabian Patrizi alle percussioni e Claudio Mosconi al basso. Il 4 agostosarà il turno di The Lula Ladies, trio vocale femminile a cappella composto dalle cantanti Ida Landsberg, Silvia Conforti e SvenjaWeißmüller. L'ultima serata chiuderà la rassegna letteraria il Marta Colombo Trio Sundance, con la voce di Marta Colombo, al pianoforte Carlo Ferro, alle percussioni Enrico Pulcinelli.






Commenti

Post popolari in questo blog

WOOLRICH HERO- ESPERIENZA DI SHOPPING VIRTUALE

Woolrich lancia un nuovo servizio alternativo per rimanere al fianco dei propri consumatori, preservarne la sicurezza e soddisfarne le esigenze di acquisto. HERO® è un'esperienza virtuale di shopping in negozio in cui la professionalità e l'assistenza del personale di vendita del Brand è messo a disposizione dei consumatori, dando vita a una comoda sessione interattiva di acquisto online. Il servizio è attivo e già disponibile sul sito di Woolrich a cui si accede tramite un’icona che appare istantaneamente dopo la selezione di un qualsiasi prodotto e che consente di avviare una chat o video chiamata con un mebro dello staff del negozio più vicino. Lo staff risponderà e guiderà il cliente nell'esperienza di shopping virtuale come se fosse in negozio, fornendo il supporto necessario in tutte le fasi di scelta ed eventuale acquisto dei prodotti e/o per la richiesta di informazioni attraverso video e foto dei prodotti Woolrich. Il processo di acquisto e pagamento, pensato per e...

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...