Fedeli al DNA del brand, che celebra da sempre spirito collaborativo, energia dinamica e senso di
community, il nuovo store è il frutto di una serie di partnership creative.
Ispirandosi alla struttura e allo stile narrativo di un magazine, il nuovo store si articola in diverse
stanze e ambienti, ognuno con un focus specifico. L’esperienza è immersiva e multisensoriale: chi
entra è invitato a esplorare, sperimentare e lasciarsi ispirare, proprio come sfogliando le pagine di un
magazine. Il design dinamico dello spazio non è solo una cornice perfetta per le collezioni, ma anche
un ambiente versatile, pensato per accogliere progetti speciali ed eventi, rafforzando il senso di
community e creando connessioni autentiche.Al piano terra, pareti grezze originali, elementi in travertino e alti archi a volta dialogano con
spettacolari maxi LED a tutta altezza, che proiettano contenuti digitali in continua evoluzione,
creando un dialogo ‘phygital’ che unisce passato e futuro.
Nel mezzanino, uno spazio architettonico monocromatico nel caratteristico bold red MAX&Co.,
l’imponente anello luminoso arricchito da display LED genera un’esperienza visiva e sonora
avvolgente, incorniciando la scenografica scalinata che porta al primo piano in stile residenziale. Qui,
l’accento sugli elementi architettonici preesistenti diventa ancora più evidente: gli affreschi e gli
stucchi originali dei primi del Novecento sono stati meticolosamente restaurati, mentre la
disposizione degli ambienti richiama l’atmosfera intima di un appartamento sofisticato. Ariose porte
decorate ne accentuano l'opulenza senza tempo, mentre un mix sapientemente curato di classici del
design di metà secolo e contemporanei dona carattere agli spazi: dai divani Camaleonda di Mario
Bellini alle poltrone Litho di Pierre Frey. Le texture multidimensionali e i materiali di alta qualità,
sostenibili e responsabili sono il fil rouge che caratterizza l’intero spazio.
Per celebrare la nuova apertura, il 10 aprile si terrà un evento speciale con DJ set, performance live e
una capsule collection che gioca con l’ironia dello slogan “There’s No Place Like R(h)ome” di Pietro
Terzini. In attesa dell’apertura, dal 7 al 9 aprile, un maxi divano rosso, ideato dal collettivo Supervoid,
trasformerà Piazza San Silvestro in un vero e proprio salotto nel cuore di Roma: un’installazione
scenografica e instagrammabile, un richiamo all’idea di “casa” e un invito a prendersi un momento
di pausa. Pochi metri più in là, in Piazza San Lorenzo in Lucina, dal 6 al 10 aprile l’iconico bar
Ciampini sarà brandizzato MAX&Co. e la storica edicola della piazza distribuirà portachiavi
esclusivi. Un secondo divano sarà esposto anche nella vetrina dello store, trasformandosi in un punto
di riferimento visivo e nella cornice perfetta per interviste live con i protagonisti del progetto.
Commenti
Posta un commento