Passa ai contenuti principali

CHRISTIE’S ANNUNCIA LA VENDITA DI ALCUNI CAPI DEL GUARDAROBA DI VIVIENNE WESTWOOD E UNA MOSTRA IN SUO ONORE

 


Christie’s ha l’onore di annunciare la vendita del guardaroba personale della rivoluzionaria designer inglese e attivista Vivienne Westwood, per raccogliere fondi per le cause benefiche da lei sostenute.

 

Dame Vivienne Westwood è riconosciuta a livello mondiale come una delle stiliste più influenti dei tempi moderni, fondatrice di uno dei brand di moda più rinomati al mondo. Andreas Kronthaler, marito di Vivienne e direttore creativo della maison Vivienne Westwood®, ha selezionato alcuni look iconici dal guardaroba della designer che saranno presentati in due aste: una vendita dal vivo, che si terrà a Londra il 25 giugno, e un'asta online, che si svolgerà dal 14 al 28 giugno 2024.

 

Nel corso delle due vendite, saranno offerti oltre 200 lotti, ognuno dei quali rappresenta un momento significativo della vita e della carriera di Vivienne, con i primi look risalenti alla stagione Autunno/Inverno 1983/84.

 

Inoltre, dal 14 al 24 giugno, presso la sede di Christie’s, in King Street, a Londra, si terrà una mostra gratuita aperta al pubblico, dal titolo “Vivienne Westwood: The Personal Collection”.

 

Capi, gioielli e accessori saranno messi all’asta per supportare The Vivienne FoundationAmnesty InternationalMédecins Sans Frontières, insieme a THE BIG PICTURE - Vivienne's Playing Cards, un progetto di The Vivienne Foundation per raccogliere fondi a favore di Greenpeace.

 

A genius born 1941 

Vivienne was a rebel 

An outsider who had a calling 

To be different 

To explode the system 

She was an original thinker 

Vivienne was our heroine 

- Andreas Kronthaler

 

The Vivienne Foundation ha aggiunto: "Vivienne è stata un'icona di stile per tutta la sua vita. Il suo profondo interesse per le idee intellettuali e politiche ha ispirato la sua naturale abilità nel fashion design, diventandone poi una delle poche vere inventrici. Semplicemente, non ci sarà mai un'altra Vivienne Westwood".

 

Adrian Hume Sayer, Direttore Private & Iconic Collections di Christie’s e Head of Sale, ha dichiarato: "Il senso dell'attivismo, dell'arte e dello stile di Vivienne Westwood è insito in ogni singolo pezzo da lei creato. La mostra e le aste di Christie's celebreranno la sua straordinaria visione con una selezione di look che rappresentano momenti significativi non solo della sua carriera, ma anche della sua vita personale. Questa sarà un'opportunità unica di entrare sia nel mondo pubblico che in quello privato della grande Dame Vivienne Westwood e di raccogliere fondi per le cause in cui lei credeva così ardentemente".





Una delle prime collezioni di Vivienne Westwood, Witches, dell’Autunno/Inverno 1983/84, si ispirava in parte alla stregoneria e al codice grafico dei simboli magici di Keith Haring. La collezione presentava silhouette vorticose, enormi spalline a punta e maglieria a strati (il primo pezzo proposto in “The Personal Collection” è un completo due pezzi in serge blu navy, appartenente a questa stagione). Questa collezione pionieristica fu presentata a Parigi, dove venne acclamata dalla critica.

 

Vivienne Westwood giocava con le proporzioni per creare un senso di dislocazione nelle sue collezioni, con una tecnica simile al surrealismo. In Dressed to Scale, dell’Autunno/Inverno 1998/99, alcuni elementi di un abito sono stati ingranditi fino a diventarne il fulcro decorativo. Questi elementi estremi si riferiscono alle mode documentate dal disegnatore satirico del XVIII secolo James Gillray e hanno lo scopo di attrarre e provocare riflessioni e dibattiti (fa parte di questa collezione, l’abito corsettato in taffetà di seta color tortora illustrato qui sopra).

 

Forse più di ogni altro designer, Vivienne Westwood ha compreso la potenza con cui si può comunicare un messaggio attraverso i capi d’abbigliamento. Propaganda, la collezione Autunno/Inverno 2005/06, è stata probabilmente la sfilata più apertamente politica di Vivienne, con riferimenti al suo periodo punk e a un saggio di Aldous Huxley intitolato Propaganda in a Democratic Society (il look bianco e blu con scritte e illustrazioni, presente nelle immagini qui riportate, proviene da questa collezione).

Commenti

Post popolari in questo blog

WOOLRICH HERO- ESPERIENZA DI SHOPPING VIRTUALE

Woolrich lancia un nuovo servizio alternativo per rimanere al fianco dei propri consumatori, preservarne la sicurezza e soddisfarne le esigenze di acquisto. HERO® è un'esperienza virtuale di shopping in negozio in cui la professionalità e l'assistenza del personale di vendita del Brand è messo a disposizione dei consumatori, dando vita a una comoda sessione interattiva di acquisto online. Il servizio è attivo e già disponibile sul sito di Woolrich a cui si accede tramite un’icona che appare istantaneamente dopo la selezione di un qualsiasi prodotto e che consente di avviare una chat o video chiamata con un mebro dello staff del negozio più vicino. Lo staff risponderà e guiderà il cliente nell'esperienza di shopping virtuale come se fosse in negozio, fornendo il supporto necessario in tutte le fasi di scelta ed eventuale acquisto dei prodotti e/o per la richiesta di informazioni attraverso video e foto dei prodotti Woolrich. Il processo di acquisto e pagamento, pensato per e...

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...