Passa ai contenuti principali

FILMING ITALY BEST MOVIE AWARD - VENEZIA

 


Il 3 settembre 2023, presso la Sala degli Stucchi dell’Hotel Excelsior - maestosa ed elegante sala che ha vissuto la storia del cinema tricolore - ha avuto luogo la cerimonia di premiazione del FILMING ITALY BEST MOVIE AWARD, in cui i co-fondatori del premio Tiziana RoccaDirettore Generale e Artistico Filming Italy Award e Vito SinopoliAmministratore Unico Duesse Communication e Presidente onorario del Premio, hanno annunciato tutti i premiati di questa nuova edizione. Il FILMING ITALY BEST MOVIE AWARD si è svolto durante la 80a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e un ringraziamento speciale è rivolto al suo Direttore Artistico Alberto Barbera, da sempre vicino alla manifestazione. Il FILMING ITALY BEST MOVIE AWARD gode del patrocinio della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del MiC, di ANEC, di ANICA, del Centro Sperimentale di Cinematografia e di 100Autori, in collaborazione con Cinecittà.




 

La madrina della sezione giovani è stata Martina Stella, che dal suo esordio con L’ultimo bacio di Gabriele Muccino, ha preso parte a numerosissime opere cinematografiche ma anche teatrali e televisive. La madrina di questa nuova edizione è stata invece Laura Chiatti, attrice dall’indiscusso talento e protagonista di pluripremiati film diretti da Carlo Verdone, Paolo Sorrentino, Giuseppe Tornatore, Sofia Coppola, Pupi Avati, solo per citarne alcuni.

 

Tiziana RoccaDirettore Generale e Artistico del Premio, ha dichiarato: “Sono molto soddisfatta della serata di premiazione di ieri sera, il Filming Italy Best Movie Award si è confermato un appuntamento molto importante anche quest’anno. Abbiamo portato a Venezia un parterre di ospiti unico, tra attori, attrici, registi, che rappresentano il meglio del cinema e della fiction italiana. Un particolare ringraziamento alla Biennale, che ha sempre sostenuto il premio e continua a farlo, e al Direttore Artistico della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, Alberto Barbera, per tutto il supporto dimostratoci. In questa nuova edizione, abbiamo premiato moltissime donne, proprio perché il Filming Italy è dedicato a loro, ma oltre all’empowerment femminile, quest’anno il premio ha aderito anche ad un’iniziativa molto importante legata alla sostenibilità ambientale: in collaborazione con Evertreen, infatti, per ogni artista premiato verrà piantato un albero in Kenia che prenderà il suo nome e sarà possibile seguire a distanza e monitorare tutte le fasi della sua crescita” – sottolinea Tiziana Rocca. “Inoltre, quest’anno abbiamo reso un grande omaggio alla commedia italiana con moltissimi protagonisti del cinema e dell'audiovisivo, continuando a premiare non solo le opere cinematografiche, ma dando ampio spazio anche alla serialità, che negli ultimi tempi si è distinta con prodotti di qualità altissima”.

 

Ecco tutti i vincitori delle varie categorie che hanno ricevutoi il Filming Italy Best Movie Award: al regista Premio Oscar Gabriele Salvatores il Filming Italy Best Movie Award Miglior Regia nella categoria Film Drama per il film "Il ritorno di Casanova"; ad Aldo, Giovanni e Giacomo il Filming Italy Best Movie Award Miglior Commedia dell'anno per "Il grande giorno"; a Giuseppe Battiston il Filming Italy Best Movie Award Miglior Sceneggiatura non originale per "Io vivo altrove!"; a Valentino Picone il Filming Italy Best Movie Award Miglior Attore protagonista per "La stranezza"; ad Alessandro Siani il Filming Italy Best Movie Award Miglior Regia in un film commedia per "Tramite Amicizia"; agli attori francesi Franck Dubosc e Elsa Zylberstein il Filming Italy Best Movie International Award; a Rocco Papaleo il Filming Italy Best Movie Award Miglior Autore, Regista e Protagonista per la commedia "Scordato"; a Micaela Ramazzotti il Filming Italy Best Movie Award Miglior Attrice in una serie tv per "The Good Mothers"; all’attore venezuelano Alejandro Nones il Filming Italy Best Movie Award International Award; a Edwige Fenech il Filming Italy Best Movie Award Miglior Attrice protagonista in un film drammatico per "La quattordicesima domenica del tempo ordinario"; a Carla Signoris il Filming Italy Best Movie Award DONNE DEL CINEMA per la sezione Commedia; a Pilar Fogliati il Filming Italy Best Movie Award Menzione Speciale come Miglior Attrice protagonista in un film commedia per "Romantiche"; a Donatella Finocchiaro il Filming Italy Best Movie Award Menzione Speciale CAST per "La Stranezza"; all’attore britannico Royce Pierreson il Filming Italy Best Movie Tv Series International Award per "The Witcher"; a Giorgio Tirabassi il Filming Italy Best Movie Award Menzione Speciale Miglior Attore in un film commedia per "Il Pataffio"; a Cecilia Dazzi il Filming Italy Best Movie Award Miglior Attrice non protagonista in un film commedia per "Tramite Amicizia"; a Marco Bocci il Filming Italy Best Movie Award Menzione Speciale Sceneggiatura per "La caccia"; a Paolo Calabresi il Filming Italy Best Movie Award Miglior Attore non protagonista in un film drammatico per "Rapito"; a Pietro Sermonti il Filming Italy Best Movie Award Menzione Speciale come migliore attore  in una serie tv cult per "Boris"; a Francesco Montanari il Filming Italy Best Movie Award Miglior Attore protagonista in una serie tv per "Il grande gioco"; a Diana Del Bufalo il Filming Italy Best Movie Best Musical Award per "Sette spose per sette fratelli"; a Matteo Paolillo il Filming Italy Best Movie Award Miglior Attore protagonista sezione Young Generation per "Mare Fuori"; ad Andrea Pennacchi il Filming Italy Best Movie Award Miglior Attore non protagonista in una serie tv per "Tutto chiede salvezza".

 

Tra i premi speciali: il Filming Italy Best Movie Cinema Revolution Award è stato assegnato al Sottosegretario di Stato al Ministero della Cultura Lucia Borgonzoni che ha fortemente voluto l'iniziativa Cinema Revolution per supportare il cinema in estate, insieme alle associazioni di categoria, il Presidente di ANEC Mario Lorini e il Presidente nazionale distributori ANICA Luigi Lonigro; a Fiorello il Filming Italy Best Movie Award come Personaggio TV dell’anno per il programma "Viva Rai 2!"; a Ilary Blasi il Filming Italy Best Movie Award come Personaggio TV dell'anno per il programma "L’isola dei famosi"; a Santo Versace e Gianluca Curti il Filming Italy Best Movie Award Premio Industry per il 70° anniversario di Minerva Pictures; alla campionessa olimpica Sofia Goggia il Filming Italy Best Movie Award Miglior Docufilm per "23 giorni: Il miracolo di Sofia Goggia".




 

Inoltre, ai premi Oscar Dante Ferreti Francesca Lo Schiavo, il Filming Italy Best Movie Achievement Award Production Designere il Filming Italy Best Movie Achievement Award Set Decorator.

 

Vito SinopoliPresidente onorario del Premio, ha dichiarato: “Venezia è sempre Venezia: che anche il Filming Italy Best Movie Award sia ormai una piacevole e prestigiosa ricorrenza di ogni edizione del Festival, è motivo di gioia e orgoglio. Per Duesse Communication e per Best Movie magazine, l'evento al Lido si affianca inoltre a una vita editoriale ed extra-editoriale fatta ormai di moltissimi appuntamenti, dal Best Movie Comics & Games, la fiera pop che ogni anno celebriamo a giugno, alla neonata rivista gemella Best Movie España, pensata per il mercato iberico. Questo insieme di attività testimoniano di una vocazione sempre più popolare e internazionale del marchio, che lo proietta nel futuro sulle solide fondamenta del presente, e che nel Filming Italy Best Movie Award trova una sorta di ideale coronamento e fiore all'occhiello”.

 

Roberto Stabile, Responsabile Progetti Speciali della DGCA del MiC presso Cinecittà, ha dichiarato: “È un grande piacere, come nelle scorse edizioni, rinnovare la collaborazione con il Filming Italy Best Movie Award e conferire il Best Genre-Artistic Contribution agli ospiti più importanti che vengono invitati dall’estero alla Mostra del Cinema di Venezia. Quest’anno abbiamo deciso di attribuire il premio a Creation of the Gods I: Kingdom of Storms”.

 

La giuria di qualità è composta da diversi esponenti tra le eccellenze della cinematografia italiana: Alberto Barbera, Direttore Artistico della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia; Paolo Del Brocco, AD di Rai Cinema; Guglielmo Marchetti, Presidente e AD di Notorious Pictures; il giornalista e regista Antonello SarnoMaria Pia Ammirati, Responsabile della Direzione di Rai Fiction; Nicola Maccanico, AD di Cinecittà S.p.A.; Giampaolo Letta AD & Vicepresidente Medusa Film; Luigi Lonigro, Presidente nazionale distributori ANICA; Roberto Stabile, Responsabile delle Relazioni Internazionali di ANICA; Massimiliano Orfei, CEO di Vision Distribution; Mario Lorini, Presidente di ANEC; Chiara Sbarigia, Presidente di Cinecittà e Presidente di APA – Associazione Produttori Audiovisivi.






 

Il FILMING ITALY BEST MOVIE AWARD è un premio importante che già da diversi anni è parte della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia. Si tratta di un riconoscimento che viene assegnato ai titoli e alle serie TV italiane ed internazionali ed anche ai migliori talent - oltre che all’industry e professional - dell’ultima stagione cinematografica, in collaborazione con Duesse Communication. Il premio, oltre a sostenere la lotta contro la violenza sulle donne, è dedicato a tutte le donne che lavorano nell'industria cinematografica, davanti e dietro la macchina da presa.

 

Il voto della giuria di qualità, che si è espresso sulle quattro categorie principali del premio, è andato ad affiancare l’ampio voto del pubblico, che tramite Best Movie ha assegnato anche il premio dedicato ai Maestri del Cinema attraverso i lettori di Best Movie e www.bestmovie.it.

 

“Il cinema è racconto e il racconto ha il potere straordinario di proiettarti nello spazio e nel tempo” – sottolinea Anna RoscioExecutive Director Sales & Marketing Imprese Intesa Sanpaolo. “Il cinema italiano racconta e celebra l’Italia nel mondo e attraverso di esso possiamo attrarre visitatori ed operatori con ricadute importanti sui territori e sulle economie locali con evidente beneficio per il nostro tessuto produttivo. Quest’anno il Gruppo Intesa Sanpaolo ha destinato nuove risorse per ulteriori 5 miliardi di euro a sostegno del cinema e delle produzioni audiovisive italiane con l’obiettivo di favorire il recupero della competitività e l’apertura al mercato globale di un settore economicamente rilevante e con enormi potenzialità strategiche per il made in Italy e per il turismo, attraverso la valorizzazione di significati, identità, luoghi iconici e marchi che parlano di eccellenza italiana nel mondo. In questa direzione va anche il supporto offerto ad alcune produzioni presenti in questi giorni a Venezia come L’ordine del tempoThe PalaceFerrari”.

 

Filming Italy Best Movie Award in questa edizione aderisce al progetto di Evertreen per combattere la deforestazione e promuovere la sostenibilità ambientale, piantando in Kenia un albero per ogni ospite premiato nel corso dell’evento. Un’iniziativa che sposa i valori ecologici e ambientali che il premio da anni difende e porta avanti.

 

 

 

PARTNER ISTITUZIONALI

DIREZIONE GENERALE CINEMA E AUDIOVISIVO MiC – ANEC – ANICA

CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA – 100AUTORI – AGIS – In collaborazione con CINECITTÀ

 

OFFICIAL PARTNER

COTRIL

 

SPONSOR

FESTINA – INTESA SANPAOLO – COTRIL – NAÏMA – MARCHE FILM COMMISSION

CONSORZIO TUTELA PROVOLONE VALPADANA – ZUCCARO – CHIMERA GOLD – G&L EVENTS MEDIA

EUROLAV – SIGERICO – G&L GROUP – MAJA DIGITAL PRINTING

 

DEDICATO A

EVERTREEN

 

 

Commenti

Post popolari in questo blog

WOOLRICH HERO- ESPERIENZA DI SHOPPING VIRTUALE

Woolrich lancia un nuovo servizio alternativo per rimanere al fianco dei propri consumatori, preservarne la sicurezza e soddisfarne le esigenze di acquisto. HERO® è un'esperienza virtuale di shopping in negozio in cui la professionalità e l'assistenza del personale di vendita del Brand è messo a disposizione dei consumatori, dando vita a una comoda sessione interattiva di acquisto online. Il servizio è attivo e già disponibile sul sito di Woolrich a cui si accede tramite un’icona che appare istantaneamente dopo la selezione di un qualsiasi prodotto e che consente di avviare una chat o video chiamata con un mebro dello staff del negozio più vicino. Lo staff risponderà e guiderà il cliente nell'esperienza di shopping virtuale come se fosse in negozio, fornendo il supporto necessario in tutte le fasi di scelta ed eventuale acquisto dei prodotti e/o per la richiesta di informazioni attraverso video e foto dei prodotti Woolrich. Il processo di acquisto e pagamento, pensato per e...

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...