Passa ai contenuti principali

MA CHE BEL SOL


 

MA CHE BEL SOL, un nome che è anche un manifesto di gioia e di positività. Una collezione di pret a couture, a tiratura limitata che, da semplice progetto locale partito da Roma, è diventato in breve tempo un “cult” distribuito selettivamente in tutta Italia.

Pochi capi iconici, ispirati al guardaroba delle bambine bon ton degli anni 80, in cui la classicità era un must assoluto, resi modernissimi dalle proporzioni, dalle libere interpretazioni in chiave terzo millennio, dalla scelta dei colori e dei tessuti. Un misto di innocenza ed eleganza, per una donna moderna e dinamica che ama ricordare il passato con ironia.

Prima tra tutte la più classica delle gonne: sua maestà il kilt, rivisitato e reso moderno (e addirittura sexy) da alcuni accorgimenti semplici ma geniali. La vita alta, che conferisce femminilità ad un indumento tradizionalmente mascolino e piuttosto rigido. Le diverse lunghezze: il mini più audace, pensato per le donne più giovani, da indossare con i boots maschili; la lunghezza al ginocchio, ingentilita dallo spacco profondo e mai volgare, in un ti-vedo-non-ti-vedo danzante nel movimento delle pieghe; infine, il maxi più estremo, ingentilito sia dallo spacco che dalla silhouette che segna il punto vita e diventa morbida sui fianchi. La scelta dei tessuti, che spaziano dai tartan più originali alle più rigorose tinte unite. Tutti ineluttabilmente in pura lana made in Italy. E siccome i dettagli hanno la loro importanza le fibbie e i lacci tradizionali sono realizzati in vera pelle, assemblati a mano da un artigiano.




Altro capo “cult” sono le camicie, in seta e cotone, caratterizzate dai colli importanti e dalle spalle voluminose. Al tempo stesso sexy ed infantili sono ingentilite da dettagli minuziosi, come le impunture che rifiniscono i colli, i bottoni “ricoperti” che si usavano un tempo e realizzati nel medesimo tessuto della camicia, le asole fitte e vicine a due a due.

Tutta la produzione, che prevede anche la possibilità di personalizzare ogni capo, è realizzata con lavorazione sartoriale, affidata alle sapienti mani di un antico laboratorio romano, retaggio dell’antica alta moda che proprio a Roma ha visto nascere la sua fama internazionale.

Le collezioni Ma Che Bel Sol nascono dal lavoro di due giovani donne, Delfina Mingione e Fiamma Andrioli, amiche da sempre, che ad un certo punto della loro vita hanno deciso di creare insieme il loro personale progetto imprenditoriale e creativo. Unendo le loro personalità, simili ma complementari, hanno saputo con le loro forze creare una realtà solida e in continua ascesa. Delfina, instancabile creativa, e Fiamma, esperta di marketing e comunicazione, rappresentano le due facce di una stessa medaglia e ricoprono i ruoli vitali che un’azienda di moda esige. Attorno a loro una rete di sarte, laboratori, fornitori e collaboratori, ciascuno importante per la buona riuscita del progetto.



Commenti

Post popolari in questo blog

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...

MAX MARA e FILARMONICA DELLA SCALA: UNA COLLABORAZIONE TRA MUSICA E MODA PER CELEBRARE L'ECCELLENZA DEL MADE IN ITALY

  Max Mara   e   Filarmonica della Scala   annunciano una nuova e prestigiosa collaborazione che unisce due eccellenze simbolo dell'Italia nel mondo. Per la  stagione 2025 , tutte le donne dell'orchestra indosseranno look Max Mara, rigorosamente neri, portando sul palcoscenico non solo il loro straordinario talento musicale e artistico, ma anche l'eleganza e i valori del brand di Reggio Emilia. La nuova stagione della Filarmonica della Scala sarà inaugurata lunedi 27 gennaio al Teatro alla Scala, sul podio Riccardo Chailly dirige la Settima Sinfonia di Gustav Mahler.