Passa ai contenuti principali

KEN SCOTT IL LIBRO - LA SUA ARTE E LA SUA CREATIVITA’


 Questo prezioso volume fotografico è la prima monografia esaustiva sul grande artista, in collaborazione con la Fondazione Ken Scott, e con il supporto di Mantero Seta e di Gucci.

Edito da Rizzoli illustrati per Mondadori Electa, il volume che racconta, per immagini e parole, l’arte e la creatività di Ken Scott.

 

Ken Scott, il “giardiniere della moda”, è stato un personaggio eclettico, un creativo a tutto tondo, pittore scoperto da Peggy Guggenheim, creatore di tessuti, designer, ha portato nel mondo della moda la sua passione per l’arte, per i fiori, per il colore.

Nato a Fort Wayne, in Indiana – Usa - nel 1918, manifesta fin da giovanissimo una forte passione per la pittura, che lo porta a studiare a New York. Spirito libero e curioso, dal 1946 si trasferisce in Europa: prima a Parigi e in Costa Azzurra - dove conduce una vita bohèmienne - per poi approdare in modo definitivo a Milano nel 1955. È proprio nella Milano del boom economico che Ken Scott fonda il marchio Falconetto e rivoluziona il mondo dei tessuti e l’uso delle stampe. All’inizio degli anni Sessanta i suoi motivi a fiori grandi, ripetuti e dai colori accesi, con girasoli, peonie, rose, papaveri e ogni tipo di fantasia floreale, trasformano il gusto dell’epoca e lo rendono celebre in tutto il mondo. 
Precursore dell’unisex e delle sfilate happening, i suoi abiti vestono l’ aristocrazia e i jet set internazionali: da Jacqueline Kennedy a Marisa Berenson e Monica Vitti, tutti hanno nel guardaroba i suoi capi e frequentano il suo ristorante e le sue case, aperte a feste ed eventi mondani.

L’arte di Ken Scott invade anche il mondo del design: mobili, piatti, lenzuola e altri complementi di arredo portano la usa firma.

 

Lo stile di Ken Scott è libero ed eclettico e la sua mente vulcanica gli permette di essere un precursore nel campo del design e della moda. Le sue sfilate sono veri e propri show, la sua moda sboccia come un fiore e si colora di raffinata allegria, caratteristiche che renderanno indimenticabile ogni sua creazione.


Recentemente l’archivio Ken Scott, ora custodito presso Mantero Seta, è stato riportato sotto i riflettori attraverso la collaborazione con Gucci per la collezione Epilogue di Alessandro Michele. La collezione prende forma nelle silhouette degli anni ’70, con colori vivaci, stampe oversize ispirate al mondo vegetale e righe arcobaleno che attingono all’archivio di Ken Scott. Nel volume Clara Tosi Pamphili conversa con Alessandro Michele in una bellissima intervista.


Realizzato in collaborazione con la Fondazione Ken Scott, questo libro è la prima monografia esaustiva sull’attività di Ken Scott e presenta oltre 600 immagini di materiali provenienti dal suo archivio, gli scatti di Guido Taroni e le foto di grandi fotografi internazionali; i testi raccontano l’uomo e il designer attraverso le parole di autori che l’hanno frequentato e conosciuto e di autorevoli firme contemporanee della moda (Shahidha Bari, Federico Chiara, Pierre Léonforte, Renata Molho, Peter Smithers, Isa Tutino Vercelloni, Velascwo Vitali).




La Fondazione Ken Scott è stata creata nel 1988 da Ken Scott stesso per preservare, promuovere e tramandare il suo lavoro e la sua eredità culturale.
Dal 2020 l’incredibilmente ricco, variegato e meticolosamente conservato archivio trova una nuova collocazione – in una palazzina dedicata – all’interno della grande area alle porte di Como, dove ha sede l’azienda tessile Mantero Seta - fondata nel 1902 e iscritta al registro delle Imprese Storiche - leader nel comparto tessile alto di gamma e che, dal 2019, è titolare del marchio Ken Scott e licenziataria del suo patrimonio artistico.
Uno spazio nuovo, ampio e luminoso, che diventa magicamente allegro e pop grazie alla raccolta di oltre 8000 disegni originali – di cui 2000 inediti - dell’artista che si moltiplicano in campioni di tessuto, carte prova e cartelle di varianti colore, oltre 500 quadri ed elementi in cornice, più di 1000 capi di abbigliamento assolutamente straordinari, foulards, tessuti, estrosi bijoux, borse, occhiali, scarpe, arredi che mescolano i rivestimenti tessili stampati al design di celebri archistar, oggetti personali, documenti, inviti, riviste, pubblicità e ricordi vari. Un corpus preziosissimo, sorgente di bellezza, celebrazione del colore, scoperta ammaliante: ogni singolo elemento contiene una carica esplosiva

Commenti

Post popolari in questo blog

WOOLRICH HERO- ESPERIENZA DI SHOPPING VIRTUALE

Woolrich lancia un nuovo servizio alternativo per rimanere al fianco dei propri consumatori, preservarne la sicurezza e soddisfarne le esigenze di acquisto. HERO® è un'esperienza virtuale di shopping in negozio in cui la professionalità e l'assistenza del personale di vendita del Brand è messo a disposizione dei consumatori, dando vita a una comoda sessione interattiva di acquisto online. Il servizio è attivo e già disponibile sul sito di Woolrich a cui si accede tramite un’icona che appare istantaneamente dopo la selezione di un qualsiasi prodotto e che consente di avviare una chat o video chiamata con un mebro dello staff del negozio più vicino. Lo staff risponderà e guiderà il cliente nell'esperienza di shopping virtuale come se fosse in negozio, fornendo il supporto necessario in tutte le fasi di scelta ed eventuale acquisto dei prodotti e/o per la richiesta di informazioni attraverso video e foto dei prodotti Woolrich. Il processo di acquisto e pagamento, pensato per e...

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...