Passa ai contenuti principali

LA PICCOLA BOTTEGA DEGLI ORRORI - TEATRO BRANCACCIO DAL 22 FEBBRAIO


In tournée nei più importanti teatri italiani con grande successo di pubblico e critica, LA PICCOLA BOTTEGA DEGLI ORRORI il  musical arriva a Roma al Teatro Brancaccio dal 22 al 27 febbraio 2022.

 

GIAMPIERO INGRASSIA torna dopo trent’anni ad interpretare il ruolo di Seymurche ha segnato nel 1989 il suo debutto nelprimo musical italiano prodotto dalla Compagnia della Rancia perla regia di Saverio Marconi.

È in scena con lui FABIO CANINO, già attore di esperienza nel teatro di prosa, che porta la sua comicità e un po’ di cinismo nel personaggio di Mushnik, il proprietario del negozio di fiori.

Ad affiancarli nei panni di Audrey, l’esplosiva BELIA MARTINstraordinaria interprete del musical Sister Act prodotto da Alessandro Longobardi. 

Questa quarta edizione italiana, riadattata e diretta da PIERO DI BLASIO in una versione 2.0vede nel ruolo della pianta Audrey 2” VELMA K, una Drag Singer internazionale, dalla voce potente.

A completare il cast EMILIANO GEPPETTI nel ruolo di Orin il dentistatre strepitose coriste sempre in scena: GIOVANNA D’ANGI, ELENA NIERI e CLAUDIA PORTALE 
e l’ensemble composto da 4 performerJESSICA AIELLO,PAOLO CIFERRI, MARIO PIANA, GAIA SOPRANO.

 

La direzione musicale è del  DINO SCUDERI, apprezzatissimo compositore di numerose operele coreografie di LUCA PELUSO. Le scene di GIANLUCA AMODIO giocano con una struttura esagonale che si apre in due porzioni, svelando ogni volta il negozio di fiori da una parte e lo studio dentistico e altri ambienti minori dall’altra, sullo sfondo lo skyline di New York ben esaltata anche dal disegno luci di OSCAR LEPORE. I costumi sono di FRANCESCA GROSSI.

LA PICCOLA BOTTEGA DEGLI ORRORI torna nei teatri italiani in una versione innovativa grazie ad Alessandro Longobardi per Viola Produzioni in coproduzione con OTI - Officine del Teatro Italiano e in collaborazione con Bottega Teatro Marche.
Un musical ricco di colpi di scena ironici, un allestimento fedele all'originale, che la frizzante regia di Piero Di Blasio ha arricchito con alcune novità che rendono frescoattuale e divertente un classico del teatro musicale senza tempo.

 

Che cosa saresti disposto a fare per ottenere quello che hai sempre desiderato?

Saresti disposto a mentire? 

Saresti disposto ad ingannare? 

Saresti disposto ad ammazzare... di risate?

   


LA TRAMA

New Yorkanni ‘60. Seymour Krelborn lavora nel negozio di fiori del signor Mushnick insieme ad Audrey, la sua giovane collega. Quando Mushnik decide di chiudere il negozio per la poca clientela Audrey gli consiglia di esporre la strana piantina che possiede Seymour, presa in un negozio cinese durante un'eclissi

In effetti la pianta, soprannominata da Seymur "Audrey 2", esposta in vetrina attira nuovi clienti, ma inizia a morire proprio quando gli affari del negozio migliorano, preoccupando Seymurche prova di tutto per farla star meglio. Nulla funziona, finché tagliandosi accidentalmente un dito scopre che Audrey 2 si nutre esclusivamente di sangue umano per vivere e crescere. 

Diventato una celebrità, Seymour prova a chiedere ad Audrey di uscire con lui, ma lei rifiuta l’invito per via del suo fidanzato, il dottor Orin Scrivello, un sadico e violento dentista. In realtà Audrey segretamente ricambia l'amore che Seymour prova per lei. 

Una notte, non appena Seymour chiude il negozio, Audrey 2, sempre più grande, inizia a parlare chiedendogli di ricevere più sangue, ma Seymour non è più in grado darle il proprio. Allora la pianta gli propone di uccidere la gente per nutrirla, promettendogli che in cambio lo farà diventare ricco e famoso. Inizialmente Seymour rifiuta l'orribile proposta, ma quando vede Audrey che viene maltrattata da Scrivello, cambia idea e decide di sacrificarlo.  

Da lì in poi gli eventi sfuggono di mano al povero Seymour in un susseguirsi di omicidi e risate, fino ad arrivare ad un finale inaspettato e “diverso”. 

 


 


Commenti

Post popolari in questo blog

WOOLRICH HERO- ESPERIENZA DI SHOPPING VIRTUALE

Woolrich lancia un nuovo servizio alternativo per rimanere al fianco dei propri consumatori, preservarne la sicurezza e soddisfarne le esigenze di acquisto. HERO® è un'esperienza virtuale di shopping in negozio in cui la professionalità e l'assistenza del personale di vendita del Brand è messo a disposizione dei consumatori, dando vita a una comoda sessione interattiva di acquisto online. Il servizio è attivo e già disponibile sul sito di Woolrich a cui si accede tramite un’icona che appare istantaneamente dopo la selezione di un qualsiasi prodotto e che consente di avviare una chat o video chiamata con un mebro dello staff del negozio più vicino. Lo staff risponderà e guiderà il cliente nell'esperienza di shopping virtuale come se fosse in negozio, fornendo il supporto necessario in tutte le fasi di scelta ed eventuale acquisto dei prodotti e/o per la richiesta di informazioni attraverso video e foto dei prodotti Woolrich. Il processo di acquisto e pagamento, pensato per e...

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...