Passa ai contenuti principali

MONSAI- I BONSAI DI MALO

 








MONSAI sono i “bonsai” di Malo, cappellini realizzati con fili di cashmere rivalorizzato. Il nome nasce dall’intreccio di due parole: Malo, il nome della maison fiorentina specializzata in maglieria di cashmere e il nome dei bonsai, alberi tipici della cultura giapponese che, curati a dovere, rimangono piccoli e sono per natura diversi gli uni dagli altri.

Secondo la cultura giapponese, l’arte dei bonsai e più in generale dei giardini zen, sono “luoghi dell’anima”, ovvero luoghi con elementi naturali da accudire e amare non solo per un risultato estetico di grande equilibrio ed eleganza, ma anche per prendersi cura della propria anima.

E così come nei giardini giapponesi l’anima assume un significato fondamentale, anche per questi cappellini l’anima è un elemento cardine. I fili vicini all’anima della rocca, il classico cono utilizzato nella produzione tessile, che normalmente verrebbero scartati, vengono invece raccolti, lavorati e rivalorizzati con pazienza e cura dalle mani delle maestranze, dando vita ai “bonsai” Malo.




Malo esprime con i suoi MONSAI la propria anima ed essenza, sottolineando la sua filosofia. Questi morbidi capellini nascono infatti dalla volontà di utilizzare il cashmere sino all’ultimo filo della rocca, quello vicino alla sua anima, in un’ottica di recupero e sostenibilità.

Proprio come i bonsai, questi cappellini sono unici, diversi gli uni dagli altri, perché vengono realizzati con una combinazione di filati di colorazioni diverse. Preziosi e delicati, devono essere trattati con cura. Solo così dureranno per sempre, come tutti i capi Malo, come un magnifico bonsai, come un elegante giardino zen.

La rivalorizzazione è un altro elemento fondamentale nella realizzazione di questi soffici cappellini. Non si tratta di riciclo o rigenerazione, che prevedono il recupero di filati non vergini, ovvero di filati provenienti da vecchi capi e impiegati per crearne di nuovi, ma si tratta di un vero e proprio lavoro di valorizzazione, ovvero l’utilizzo del miglior cashmere fino all’ultimo filo.

I MONSAI sono realizzati infatti con cashmere di altissima qualità che proviene da un luogo unico al mondo, gli altopiani della Mongolia. Qui, durante i mesi più freddi dell’anno, le temperature precipitano sotto lo zero e proprio queste gelide condizioni termiche favoriscono la crescita del preziosissimo sottopelo invernale delle capre Hircus, da cui deriva il pregiato cashmere Malo.





L’unico periodo dell’anno utile per la raccolta della preziosa fibra che dà origine al cashmere più puro è la primavera, quando l’aria si riscalda e le greggi perdono parte del proprio manto. Le fibre più preziose destinate alle lavorazioni della miglior qualità vengono raccolte tramite pettinatura, una tecnica manuale perfezionata nel corso dei secoli dai pastori locali. Un’arte, quella della pettinatura, molto antica che viene eseguita con estrema cura e attenzione in quanto il benessere degli animali è di vitale importanza per i piccoli allevatori della Mongolia.

I MONSAI dunque non sono semplici cappellini in cashmere. Sono un distillato di significati, valori e culture. Sono accessori, caldi e avvolgenti, densi di una storia che dalla tradizione giapponese, viaggia attraverso gli altopiani della Mongolia, approdando infine nelle terre fiorentine, depositarie dell’antica arte della maglieria, cuore pulsante, anima e tempio di Malo. 




Commenti

Post popolari in questo blog

WOOLRICH HERO- ESPERIENZA DI SHOPPING VIRTUALE

Woolrich lancia un nuovo servizio alternativo per rimanere al fianco dei propri consumatori, preservarne la sicurezza e soddisfarne le esigenze di acquisto. HERO® è un'esperienza virtuale di shopping in negozio in cui la professionalità e l'assistenza del personale di vendita del Brand è messo a disposizione dei consumatori, dando vita a una comoda sessione interattiva di acquisto online. Il servizio è attivo e già disponibile sul sito di Woolrich a cui si accede tramite un’icona che appare istantaneamente dopo la selezione di un qualsiasi prodotto e che consente di avviare una chat o video chiamata con un mebro dello staff del negozio più vicino. Lo staff risponderà e guiderà il cliente nell'esperienza di shopping virtuale come se fosse in negozio, fornendo il supporto necessario in tutte le fasi di scelta ed eventuale acquisto dei prodotti e/o per la richiesta di informazioni attraverso video e foto dei prodotti Woolrich. Il processo di acquisto e pagamento, pensato per e...

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...