Passa ai contenuti principali

OFF CLUB INAUGURA 9 DICEMBRE ROMA 

Inaugura oggi l’Off Club, elegante supperclub esteso su quattrocento metri quadri e tre piani in via di Casal Bertone 64, Roma. Un ambiente cosmopolita e urbano. Ampio ristorante gourmet asiatico con cocktail bar mixology, è il luogo ideale per trascorrere la serata dall’aperitivo al dopo cena. Disegnato da Antonino Cardillo, consulente di lunga data della rivista Wallpaper*, sotto un soffitto di oro grezzo e smalto nero lucido, riunisce il cinema di Kubrick e De Palma, le atmosfere di Grand Theft Auto, il distretto art deco di Miami, le immagini primordiali di Jung, le illusioni ottiche di Escher, le iconostasi delle chiese bizantine, i paraventi giapponesi. Dai due altari di granito nero, il mixology Patrizio Boschetto serve cocktail di ispirazione giapponese con ingredienti come lo sciroppo di riso, yuzu, il sake e la nikka vodka, mentre, l’executive chef Adriano Magnoli e la pastry chef Antonella Mascolo propongono piatti di ispirazione orientale con ingredienti come wagyu, ponzu e litchi uniti ai profumi della nostra tradizione come il tartufo, puntarelle alla romana, zafferano e crema al mascarpone. Titolari: Francesco Curcio e Matteo di Persio. Tanti i super ospiti: Rudi Zerbi, Caccamo Cristiano, Claudia Gerini, Chiara Giordano, Catrinel Marlon, Chiara Francini, Roberta Morise, Michela Andreozzi, Kiara Tomaselli, Francesca Valtorta, Violante Placido, Giacomo Ferrara, Pamela Camassa, Filippo Bisciglie, Matilde Brandi.


Info: offclubrome.com


Commenti

Post popolari in questo blog

Milano Fashion Show #Fashion Week 2025 - IX Edizione 27 settembre 2025 Biblioteca del Circolo Filologico Milanese - Milano

  A conclusione della settimana della moda milanese, si svolgerà nella città meneghina   sabato 27 settembre 2025, alle ore 17.00 , la IX Edizione  del   Milano Fashion Show #Fashion Week   2025 , nella splendida cornice della   Biblioteca del Circolo Filologico Milanese di Via Clerici 10. La Biblioteca, di indubbia bellezza e valore storico-culturale,  è stata istituita nel 1875 da Eugenio Torelli Viollier, fondatore e primo direttore del Corriere della Sera, fu rinnovata radicalmente nel decennio 1950/60 ad opera di Alessandro Casati. Vanta oggi oltre 100.000 volumi, il più antico dei quali risale al 1549, ha una storia legata alla promozione della cultura e allo studio delle lingue straniere.  Un evento esclusivo a cura del direttore artistico  Steven G. Torrisi , già ideatore del  Rome Fashion Show #Haute Couture  e del  Premio Europeo ST. Oscar della Moda , e di  Massimiliano Infantino , i quali porteranno in passerel...

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

MAX MARA e FILARMONICA DELLA SCALA: UNA COLLABORAZIONE TRA MUSICA E MODA PER CELEBRARE L'ECCELLENZA DEL MADE IN ITALY

  Max Mara   e   Filarmonica della Scala   annunciano una nuova e prestigiosa collaborazione che unisce due eccellenze simbolo dell'Italia nel mondo. Per la  stagione 2025 , tutte le donne dell'orchestra indosseranno look Max Mara, rigorosamente neri, portando sul palcoscenico non solo il loro straordinario talento musicale e artistico, ma anche l'eleganza e i valori del brand di Reggio Emilia. La nuova stagione della Filarmonica della Scala sarà inaugurata lunedi 27 gennaio al Teatro alla Scala, sul podio Riccardo Chailly dirige la Settima Sinfonia di Gustav Mahler.