Passa ai contenuti principali

IL MARGUTTA PRESENTA "URBAN EYES" - LA MOSTRA URBAN CON GIORGIO BARTOCCI, LUCA FONT, EFY ,NEO,DAFF



"Urban Eyes"ossia occhi urbani, che suona come “urbanize”, ossia urbanizzare. Un doppio significato per una doppia chiave di lettura. L'Urban, infatti, diventa l'obiettivo e lo strumento di una mostra che raccoglie le opere di Giorgio Bartocci, DAFF, EFY, Luca Font e NEO: cinque nomi noti nell’urban art con in comune l'uso dello spray e la forte identità di un percorso condiviso maallo stesso tempo individuale.

 

LA MOSTRA - Si tratta della prima mostra della stagione espositiva de Il Margutta Veggy Food & Art, voluta dalla titolare Tina Vannini con la cura e l’organizzazione di D.d'ARTE e ProfilexpoUna trentina le opere in mostra. "Urban eyes" sarà inaugurata domani, mercoledì 28 settembre, e sarà visitabile tutti i giorni sino a fine novembre. Il vernissage si arricchirà della performance  del dj e MC Papaceccio e della popping animation della UDA urban dance academy. 

 

LA MOSTRA - La scintilla urban scocca negli USA, soprattutto a New York, negli anni Settanta e OttantaNasce da un bisogno di creatività libera, fuori dalle logiche del mercato dell’arte, appropriandosi di un territorio dimenticato: le aree a margine dei contesti urbani trascurati o abbandonati, come muri e capannoni, strade e palazzi dissestatiArgomenti diversi, tecniche inusuali, provocazioni sociali e idee surreali: un mix di colori e luci, di strategie e sinergie che si fondono per creare qualcosa di nuovo, una voce di rottura, sull’onda estesa della cultura hip-hop

 

"La compresenza qui in mostra di artisti differenti, pur legati tra loro da momenti di storia comune, - spiega la curatrice Francesca Barbi Marinetti - va a sottolineare quanto lo spirito dell’azione creativa urban sia in direzione di un’opera collettiva che comprenda e conservi molteplici segni e significati. Le opere su tela, carta o tavola conservano l’urban come matrice di ispirazione a favore di un percorso di una più personale presa di coscienza artistica. Il confronto diretto con il pubblico, la poetica urban, accoglie un’altra dimensione di sfida che è su piccole dimensioni".

 

GLI ARTISTI - Giorgio Bartocci sviluppa un linguaggio creativo istintuale e fluido da cui emergono figure congiunte da un movimento armonico, continuo e atavico.Tratto distintivo di è una stilizzazione di occhi-naso-bocca impressa nella materia danzante, a ricordare l’elemento palpitante e vitale che lega il mondo. DAFF nasce come writer, ma oltre ai marker, acrilici e spray, per il suo universo artistico utilizza stickers, vecchie lire, carte, francobolli, pezzi di metallo tutti originali e vintageDaitreni e muri fino ai tatuaggi passando per i lavori su carta, il minimo comune denominatore delle creazioni di Luca Font è l’interesse per grafica e la sintesi visiva

 

Dallo spray al colore liquido, attraverso la gestualità e il dripping, le creazioni di NEO sono squarci visionari di luce ed energia che vanno a ricomporre in geometrie reticolari una dialettica tra gli opposti. EFY, infine, reinterpreta l’antica tecnica di stampa della xilografia utilizzando catrame e spray al posto dell’inchiostro, per ottenere ogni volta pezzi unici pur utilizzando la stessa matrice.

 

"Il Margutta riapre con una ventata di energia e di contemporaneità - spiega la titolare Tina Vannini - Anche quest'anno abbiamo deciso di puntare sulle idee e sulla originalità creativa dei giovani talenti, scommettendo su di loro con una mostra che, ne sono sicura, vi conquisterà. Questa, nata dalla collaborazione fruttuosa con Francesca Barbi Marinetti  e Marco Sermoneta, raccoglie in sé il meglio di questa dimensione artistica di cui, anche in futuro, torneremo a parlare con grande interesse".

 

Le biografie degli artisti

 

GIORGIO BARTOCCI - (Iesi 1984) è uno street artist poco convenzionale e figlio d’arte, il padre è maestro della grafica e dell’oreficeria. Artista attivo nella ricerca tra urbanart e publicdesign, Giorgio Bartocci sviluppa un linguaggio creativo istintuale e fluido da cui emergono figure congiunte da un movimento armonico, continuo e atavico. Tratto distintivo è una stilizzazione di occhi-naso-bocca impressa nella materia danzante, a ricordare l’elemento palpitante e vitale che lega il mondo. L’azione pittorica, capace di trasfigurare intere facciate di palazzi o concentrata sulla dimensione ridotta di una tela, dà vita a soggetti misteriosi che come ombre fluttuanti e multiformi popolano il ricco percorso coerente e introspettivo dell’artista. Dopo aver studiato progettazione grafica e comunicazione visiva all' I.S.I.A. di Urbino, Bartocci ha realizzato numerosi progetti di visual design, commissioni per enti privati e istituzioni pubbliche. Attualmente vive e lavora a Milano.

 

BRUNO BATTAINI - (Milano 1977) in arte e scrittura è DAFFTrasferitosi a Crema con la famiglia, porta con sé il writing. Agli inizi degli anni novanta fonda la TKR Crew (TheyKeep the Ring) portando colore in svariati punti della città. Da allora promuove la disciplina e sperimenta in studio nuove forme d'arte da essa derivate, cambiando nettamente il supporto, dal classico muro alle tele e tavole di legno. Trae ispirazione dal vissuto e in particolare ama gli oggetti d’uso comune che ricompone nelle sue opere. Oltre al writing, i marker, gli acrilici e gli spray, per il suo universo artistico utilizza stickers, vecchie lire, carte, francobolli, pezzi di metallo e altri materiali rari ed originali. Il suo impegno costante è stato far riconoscere il valore artistico della street-art fuori dall’illegalità, battendosi per ottenere aree a disposizione degli artisti. Per DAFF trasformare con l’immaginazione creativa il depauperamento urbano offre alla collettività il coinvolgimento di un patrimonio di colore e immaginazione fruibile per tutti. La sua pluriennale attività gli permette l' appellativo di "vecchia guardia Italiana".

 

PAOLO MARTIN CREMONESI - (Lodi 1982) a.k.a. EFY è un Art Director pubblicitario per il Gruppo Armando Testa e membro della crew THE CLAN. Nel 1995 si innamora della cultura Hip-Hop iniziando il suo percorso artistico come writer. Nel corso degli anni sperimenta diverse discipline dalla musica alla pittura, dalla grafica alla fotografia. Reinterpreta l’antica tecnica di stampa della xilografia utilizzando catrame e spray al posto dell’inchiostro, per ottenere ogni volta pezzi unici pur utilizzando la stessa matrice. 

Concettualmente immagina di rilevare l’impronta della strada, raccogliendo con questa azione tutto ciò che le persone lasciano cadere ad ogni passaggio. Le impronte diventano messaggi, simboli. Sembrano geroglifici, ideogrammi, forme di scrittura antiche, ma generate da un pensiero moderno. Nasce così un nuovo alfabeto che dà vita a un racconto visivo.

 

LUCA FONT - (Bergamo 1977) è writer, scultore, artista, tatuatore, tipografo occasionale, viaggiatore interessato, afferma d’essere convinto sostenitore della tradizione e soprattutto della sua intrinseca relatività. Un segno asciutto, geometrico ed essenziale, da cui si riconoscono maestri storici come Fortunato Depero, denota un’idea chiara del proprio percorso di artista consapevolmente estraneo agli schemi comuni. Non a caso nasce con il graffitismo rapportandosi all’arte fuori dalle logiche di mercato. Da treni e muri fino ai tatuaggi passando per i lavori su carta, il minimo comune denominatore è l’interesse per grafica e la sintesi visiva, funzionalità e modernismo, in nome della costante ricerca di un punto d’incontro tra creazione e razionalità.

 

STEFANO BANCHIERI - (Milano 1977) in arte NEO nasce nella realtà underground dei graffiti, come testimoniano molteplici interventi murali realizzati in scenari post-industriali. Il suo stile si sviluppa nel collettivo di writers Tiker per evolversi in una ricerca personale sostenuta da una solida formazione tecnica e grafica. Dallo spray al colore liquido, attraverso la gestualità e il dripping, le sue creazioni sono squarci visionari di luce ed energia che vanno a ricomporre in geometrie reticolari una dialettica tra gli opposti. Il segno netto e lineare è al contempo esplosivo, soppesa energie contrastanti portandole ad una tensione d’equilibrio in bilico. I cromatismi riconducibili allo spazio sospeso dell’arte underground sono fredde gradazioni di bianco, blu nero percorse talvolta da lame di colori primari caldi. Il gesto veloce e istintivo compone un universo di solitudine costellato da forme cosmiche, fortemente simboliche, e attraversato da nuove forze in velocità. 

 

Commenti

Post popolari in questo blog

WOOLRICH HERO- ESPERIENZA DI SHOPPING VIRTUALE

Woolrich lancia un nuovo servizio alternativo per rimanere al fianco dei propri consumatori, preservarne la sicurezza e soddisfarne le esigenze di acquisto. HERO® è un'esperienza virtuale di shopping in negozio in cui la professionalità e l'assistenza del personale di vendita del Brand è messo a disposizione dei consumatori, dando vita a una comoda sessione interattiva di acquisto online. Il servizio è attivo e già disponibile sul sito di Woolrich a cui si accede tramite un’icona che appare istantaneamente dopo la selezione di un qualsiasi prodotto e che consente di avviare una chat o video chiamata con un mebro dello staff del negozio più vicino. Lo staff risponderà e guiderà il cliente nell'esperienza di shopping virtuale come se fosse in negozio, fornendo il supporto necessario in tutte le fasi di scelta ed eventuale acquisto dei prodotti e/o per la richiesta di informazioni attraverso video e foto dei prodotti Woolrich. Il processo di acquisto e pagamento, pensato per e...

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...