Passa ai contenuti principali

GASOMETRO 2016 -OMAGGIO A CLAUDIO CALIGARI CON VALERIO MASTRANDREA


 Mercoledì 14, giovedì 15venerdì 16 settembre: OMAGGIO A CLAUDIO CALIGARI. Ospite Valerio Mastandrea.

Mercoledì 14 settembre: AMORE TOSSICO. Regia di Claudio Caligari. Con Cesare Ferretti, Enzo Di Benedetto, Loredana Ferrara, Michela Mioni. Drammatico, 96 min. Italia 1983

Siamo ad Ostia, dove seguiamo le vicende di un gruppo di tossicodipendenti impegnato, nell'arco di tutta la giornata, un giorno dopo l'altro, a procurarsi la droga con tutti i mezzi possibili. Accattonaggi, furti piccoli e grandi, rapine, prostituzione. In questo vortice, Cesare e Michela, due ragazzi del gruppo, riescono ad avvertire la profondità del baratro nel quale sono caduti, e decidono - ma non è la prima volta che lo fanno - di uscire dal "giro" definitivamente, dopo l'ennesima giornata inutile.


Giovedì 15 settembre: L'ODORE DELLA NOTTE. Un film di Claudio Caligari. Con Valerio Mastandrea, Alessia Fugardi, Giorgio Tirabassi, Eva Vanicek, Pino Ferrara. Drammatico, durata 100 min. - Italia 1998.

Remo Guerra, un giovane ancora in forza alla polizia, è il capo di un gruppo di rapinatori dell'estrema periferia romana specializzati nell'assalto ai quartieri alti. Ormai totalmente preso dalla sua dimensione illegale, Remo riesce a sviluppare una efficacissima tecnica criminale. La banda aggancia le vittime per strada, le segue in macchina ed entra in casa in un crescendo di modi sempre più duri e violenti. Così va avanti per tantissime rapine. E così la situazione prosegue, anche quando Remo lascia la polizia, che adesso lo può affrontare da nemico. 


Venerdì 16 settembre: NON ESSERE CATTIVO. Un film di Claudio Caligari. Con Luca Marinelli, Alessandro Borghi, Silvia D'Amico, Roberta Mattei, Alessandro Bernardini. Drammatico, durata 100 min. - Italia 2015. 

1995, Ostia. Vittorio e Cesare hanno poco più di vent'anni e non sono solo amici da sempre: sono "fratelli di vita". Una vita di eccessi: notti in discoteca, macchine potenti, alcool, droghe sintetiche e spaccio di cocaina. Vivono in simbiosi ma hanno anime diverse, entrambi alla ricerca di una loro affermazione. L'iniziazione all'esistenza per loro ha un costo altissimo e Vittorio col tempo inizia a desiderare una vita diversa: incontra Linda e per salvarsi prende le distanze da Cesare, che invece sprofonda inesorabilmente.

 

 DOGDAY SENZA FRONTIERE - Si conclude la prima edizione dei "DogDay senza frontiere": VirtuesDog & EmotionsDog presenteranno, per la serata del 15 settembre, a partire dalle 18, organizzate da Toni De Vito e Marzia Zonetti, l'ultimo appuntamento con giochi, esercizi e tunnel per voi e per i vostri amici a quattro zampeNelle diverse lezioni si parlerà di comunicazione e linguaggio del cane, di apprendimenti e di associazioni mentali, della ricompensa positiva e di come quando e perché premiarlo.

 

LA MUSICA DI GASOMETRO 2016 - Due i locali di riferimento per il divertimento della notte. La programmazione del Faro abbraccia tutti i tipi di musica, dall'underground a quella emergente, dal tango a quella più commerciale: giovedì "Cowlik", venerdì "Rum", sabato "Forever Young", domenica e martedì le serate di tango. Per quanto riguarda il Borgo, che fonderà musicalità dance e pop a quelle più dure del punk e del reggae, giovedì è il turno di "Can You Feel it", venerdì di "Lady Coco", sabato di "Fare festa".

 

I LOCALI - Non solo eventi, ma anche locali e ristoranti. Ai piedi del Gasometro è anche possibile sorseggiare i drink più buoni e gli hamburger più gustosi, come quelli de Il Borgo.  Oltre ai singoli chioschi di pizza al taglio, di cocktail e di granite, nell'area sono presenti anche altri ristoranti: Tower Gasometro, che propone birre e hamburger; Gawa, sushi bar e bruschetteria, con cocktail e birra artigianale.

 

ALTRE INFORMAZIONI - La location si trova su Riva Tevere Ostiense: si accede da via del Porto Fluviale e dal Ponte della Scienza. L'ingresso è sempre libero e gratuito, eccetto per gli spettacoli teatrali, dalle 18:30 in poi. Ulteriori informazioni sulla relativa pagina Facebook.

Commenti

Post popolari in questo blog

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...

MAX MARA e FILARMONICA DELLA SCALA: UNA COLLABORAZIONE TRA MUSICA E MODA PER CELEBRARE L'ECCELLENZA DEL MADE IN ITALY

  Max Mara   e   Filarmonica della Scala   annunciano una nuova e prestigiosa collaborazione che unisce due eccellenze simbolo dell'Italia nel mondo. Per la  stagione 2025 , tutte le donne dell'orchestra indosseranno look Max Mara, rigorosamente neri, portando sul palcoscenico non solo il loro straordinario talento musicale e artistico, ma anche l'eleganza e i valori del brand di Reggio Emilia. La nuova stagione della Filarmonica della Scala sarà inaugurata lunedi 27 gennaio al Teatro alla Scala, sul podio Riccardo Chailly dirige la Settima Sinfonia di Gustav Mahler.