Passa ai contenuti principali

FESTIVAL DI VENEZIA - TV 2000 PRESENTA 3 DOCUMENTARI

In occasione della 73° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, Tv2000 presenta il 6 settembre 2016 alle ore 15.30, presso lo Spazio della Fondazione Ente dello Spettacolo - FEdS (Sala Tropicana 1 - Hotel Excelsior, Venezia Lido), in anteprima tre nuovi documentari: ‘Kemioamiche’ di Chiara Salvo in collaborazione con Real Time (gruppo Discovery Italia), ‘Mai dire mai’ di Andrea Salvadore, ‘Canzoni d’amore oltre il genocidio’ di Giuseppe Carrieri. Le tre produzioni saranno illustrate al Lido dall’emittente della Conferenza episcopale italiana rappresentata da Paolo Ruffini (Direttore di Rete) e Lorenzo Serra (Direttore Generale). Modera l’evento Fabio Falzone, conduttore di ‘Effetto Notte’, il rotocalco di informazione cinematografica di Tv2000.

‘Kemioamiche’: docu-musical di Chiara Salvo per la regia di Giuliano Capozzi in collaborazione con Real Time (gruppo Discovery Italia). Protagoniste 6 donne, ognuna con la sua storia, tute con in comune la scoperta di avere il tumore al seno. Tutte con una famiglia, un lavoro, degli amici, una  vita. Una donna su otto in Italia si ammala ogni anno di tumore al seno e per tutte inizia un percorso difficile, faticoso, che segna per sempre un divario tra il prima e il dopo la malattia. Lo smarrimento, il terrore di non farcela, la paura a pronunciare la parola: tumore. Ma l’87% delle donne italiane guarisce. Ed è lì, nella possibilità della guarigione, che ricomincia la risalita di queste sei donne. Progetto realizzato grazie anche al contributo di Susan Komen e del Prof. Riccardo Masetti del Policlinico Agostino Gemelli di Roma.

‘Mai dire mai’: Le storie di chi ha commesso un reato sono uno specchio rotto del nostro passaggio su questa terra. Difficile accomodare, in molti casi, specchi rotti; ma conoscere le ragioni di una rottura può aiutare a penetrare quelle sbarre, che hanno chiuso in un magazzino di uomini omologati, tante vite così differenti. Ogni detenuto è una storia, un volto, un percorso. Noi vogliamo provare ad uscire dalla lunga notte in cui tutte le storie sono buie, una non riconoscibile dall’altra e a mostrare una realtà che è più vicina alla vita di ciascuno di noi più di quanto possiamo immaginare. Su queste premesse Tv2000 ha scelto di realizzare nell’anno della misericordia un programma dentro un carcere, dal titolo ‘Mai dire mai’, affidato alla regia di Andrea Salvadore. L’idea è maturata dall'incontro con Don Marco Pozza, cappellano nel carcere "Due Palazzi" di Padova e Ornella Favero, direttrice di "Ristretti Orizzonti" (con le collaborazioni di "Consorzio Officina Giotto", "Cooperativa sociale AltraCittà",  "ASD Polisportiva Pallalpiede", "Cooperativa sociale Rio Terà dei Pensieri", "Associazione Il granello di senape).

‘Canzoni d’amore oltre il genocidio’: Il documentario di Giuseppe Carrieri racconta la  misericordia, come un mistero da aspettare, espressione della più grande forma di amore, capace di vincere l'odio. In Ruanda, dove più di 20 anni fa, il genocidio ha distrutto vite e storie, oggi vittime e carnefici, tra città e campagne, si riconciliano attraverso un programma di dialogo e comunicazione. E' ancora il mistero della misericordia, gesto supremo di bellezza e pace, che unisce uomini e donne, riportandoli al senso vero della vita.


Commenti

Post popolari in questo blog

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

L’ ALTA MODA TORNA NELLA CAPITALE CON ROME FASHION SHOW #HAUTE COUTURE

  Una due giorni sold out quella che è andata in scena al  Salone delle Colonne dell’Eur  per  Rome   Fashion   Show  #Haute Couture e Prêt-à-Couture  che per il secondo anno consecutivo  conquista  Roma , organizzata dal Direttore Artistico  Steven G. Torrisi  e da  Massimiliano Infantino.   Nella prima giornata  dei talents hanno sfilato sull’allestimento  coreografico  immacolato le creazioni ecosostenibili di   Concita   Ties   &   Pearls,   quelle   di  Raimonda Casale,   Saro   Mattia  Taranto, Sonia Verrelli, Pina Grasso  e  di  Coldiretti Donne   con una collezione che  h a messo in conne s sione il mondo food con quello del fashion .   Concita  T ies and Pearls   ha presentato la collezione “Un’altra me”,  un invito a riscoprirsi , con l inee sensuali, dettagli ricercati e trame  leggere che ...