Passa ai contenuti principali

BULLISTOP - 1 GIUGNO LO SPETTACOLO ALLO STADIO OLIMPICO DI ROMA



 Il Centro Nazionale Contro il Bullismo - Bulli Stop è lieto di annunciare il ritorno del suo atteso spettacolo annuale, quest’anno intitolato “Bulli di Carta”. L'evento si terrà Sabato Primo giugno 2024 al Teatro Olimpico di Roma, in concomitanza con la Decima Giornata Nazionale Giovani Contro il Bullismo. 

 

Quest'anno nel corso della serata, che vedrà in veste di conduttore Enrico Papi, oltre 250 giovani saliranno sul palco per un musical che coinvolge e sensibilizza, sulla tematica del bullismo.

 

“Bulli di Carta” è un musical per tutte le età, creato interamente dai giovani del Centro Nazionale Bulli Stop, che attraverso la narrazione di storie di cartoni animati e scenari fantastici, pone l'accento sulla gravità del bullismo e sull'importanza della sua denuncia. L’evento promette non solo divertimento e intrattenimento ma anche momenti di profonda riflessione, in un viaggio tra finzione e realtà che spinge a sognare e a pensare.

I fondi raccolti durante la serata saranno destinati a finanziare le iniziative del Centro Nazionale Contro il Bullismo - Bulli Stop, presieduto dalla professoressa Giovanna Pini. Il Centro si dedica alla prevenzione e al contrasto del bullismo e del cyberbullismo con attività di sensibilizzazione su scala nazionale, avvalendosi delle arti dello spettacolo per promuovere il rispetto e l'empatia tra i giovani. Inoltre, offre la prima assistenza legale, pedagogica, neuropsichiatrica e psicologica gratuita alle vittime di bullismo e alle loro famiglie.

 

La serata vedrà la partecipazione di numerose personalità, tra cui tra cui il video messaggio del saluto istituzionale del Vice Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Onorevole Maria Teresa Bellucci, delegata del Governo Meloni, e l’esibizione della Fanfara dei Carabinieri di Roma diretta dal Maestro Luogotenente Carica speciale Danilo Di Silvestro

 

Molti i personaggi dello Spettacolo, dello Sportdella Cultura e del mondo Social, presenti allo spettacolo, alle quali verrà conferito il riconoscimento “Testimonial Bulli Stop”, testimoniando il loro impegno nella lotta contro il bullismo.



 

Di seguito in ordine alfabetico alcuni degli ospiti partecipanti all’ evento:Matteo Alieno, Gabriele Cirilli, Marcello CirilloMaria Grazia Cucinotta, Matteo Costanzo, Dado, Claudio D’ AlessioAlda D’ Eusanio, Nunzia De Girolamo, Giulia Giorgi, Lucia GravanteAngelica Massera, Daniela MiniucchiAntonella Mosetti, Enrico Papi, Andrea Paris, Maria Rita Parsi, Miriana TrevisanMario Tricca, Webboh ,Craig Warwick e tanti altri.

 

L’ evento vanta numerosi Patrocini tra i quali:

Protocollo d’Intesa del M.I.U.R. – USR LAZIO Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Patrocinio del Ministero degli InterniPatrocinio della Polizia di StatoPiano di Azione con Scuole Sicure della Questura di Roma, Patrocinio di Roma CapitalePatrocinio del Ministero della Giustizia, Patrocinio e il riconoscimento speciale dell’Anpe Associazione Nazionale Pedagogisti ItalianiPatrocinio del CONI Comitato Olimpico Nazionale ItalianoPatrocinio della Croce Rossa ItalianaPatrocinio di SIAE Società Italiana degli Autori ed EditoriPatrocinio del Ministero della Difesa,Patrocinio della FIGC LND Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Dilettanti, Patrocinio del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Patrocinio dell’ANARI Associazione Nazionale Alfieri della Repubblica Italiana, Patrocinio della Regione Lazio, Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

 

Tra i protagonisti di Bulli di Carta, che sarà anticipato da un pre-show di Michelangelo VizziniMatteo Valentini, Jasmin Zangarelli alias IamZangare, Gianmarco Manicastri.

 

Sabato Primo Giugno 2024 ore 21:00

Teatro Olimpico, Roma

 

 

Biglietti: https://www.ticketone.it/eventseries/bulli-di-carta-3575186/

 

Matinée solo per le scuole il 28, 29, 30 e 31 Maggio alle ore 10:00

E-mail per info scuole: info@bullistop.com

 

Commenti

Post popolari in questo blog

WOOLRICH HERO- ESPERIENZA DI SHOPPING VIRTUALE

Woolrich lancia un nuovo servizio alternativo per rimanere al fianco dei propri consumatori, preservarne la sicurezza e soddisfarne le esigenze di acquisto. HERO® è un'esperienza virtuale di shopping in negozio in cui la professionalità e l'assistenza del personale di vendita del Brand è messo a disposizione dei consumatori, dando vita a una comoda sessione interattiva di acquisto online. Il servizio è attivo e già disponibile sul sito di Woolrich a cui si accede tramite un’icona che appare istantaneamente dopo la selezione di un qualsiasi prodotto e che consente di avviare una chat o video chiamata con un mebro dello staff del negozio più vicino. Lo staff risponderà e guiderà il cliente nell'esperienza di shopping virtuale come se fosse in negozio, fornendo il supporto necessario in tutte le fasi di scelta ed eventuale acquisto dei prodotti e/o per la richiesta di informazioni attraverso video e foto dei prodotti Woolrich. Il processo di acquisto e pagamento, pensato per e...

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...