Passa ai contenuti principali

FONDACO DEI TEDESCHI A VENEZIA SI PREPARA ALLA STAGIONE AUTUNNO INVERNO


 

Il Fondaco dei Tedeschi, icona della moda e punto di riferimento dello shopping di lusso nella Venezia più glamour, ha cambiato volto con l’arrivo della stagione autunnale per esporre le nuove collezioni Fall/Winter 2023 in un nuovo allestimento, anche questa volta all’avanguardia e in linea con le tendenze più attuali.

In continuità con l’installazione Radials - realizzata al Fondaco dei Tedeschi in occasione della Biennale Architettura dal Collettivo Sbagliato - il nuovo look autunno-inverno delle vetrine del luxury mall è stato affidato proprio al Collettivo dei tre architetti e designer romani. 

E se la stagione estiva (che aveva visto le collezioni esposte con l’allestimento pop creato da Gioele Corradengo in arte Sexdreams) era tutta giocata sul colore e sui segni grafici, per l’inverno il Fondaco dei Tedeschi si lascia ispirare dal movimento delle onde sonore, o dalle linee di propagazione di una goccia nell’acqua, e lo fa con il linguaggio delle proiezioni grafiche, interpretate dal Collettivo Sbagliato. Per l’allestimento delle nuove vetrine propone, una deformazione spaziale differente: opta infatti per l’utilizzo di una forma geometrica che si ripete concentricamente per creare un effetto di layering.

Ed è così che grazie alla sovrapposizione di pannelli sapientemente distanziati tra loro, mette in evidenza il prodotto, mentre l’effetto del dinamismo è reso ancora più incisivo da luci, che esaltano con un tocco surreale, la bellezza delle preziose collezioni. 

Rigore geometrico ed effetti mirati a dilatare la spazialità sono la degna cornice delle collezioni di lusso più glamour della stagione, per uno shopping sempre nuovo e sorprendente. 

La moda si fonde con l’architettura, diventando allo stesso tempo un'esperienza sensoriale e un invito a esplorare il mondo da nuove prospettive.




Commenti

Post popolari in questo blog

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...

Milano Fashion Show #Fashion Week 2025 - IX Edizione 27 settembre 2025 Biblioteca del Circolo Filologico Milanese - Milano

  A conclusione della settimana della moda milanese, si svolgerà nella città meneghina   sabato 27 settembre 2025, alle ore 17.00 , la IX Edizione  del   Milano Fashion Show #Fashion Week   2025 , nella splendida cornice della   Biblioteca del Circolo Filologico Milanese di Via Clerici 10. La Biblioteca, di indubbia bellezza e valore storico-culturale,  è stata istituita nel 1875 da Eugenio Torelli Viollier, fondatore e primo direttore del Corriere della Sera, fu rinnovata radicalmente nel decennio 1950/60 ad opera di Alessandro Casati. Vanta oggi oltre 100.000 volumi, il più antico dei quali risale al 1549, ha una storia legata alla promozione della cultura e allo studio delle lingue straniere.  Un evento esclusivo a cura del direttore artistico  Steven G. Torrisi , già ideatore del  Rome Fashion Show #Haute Couture  e del  Premio Europeo ST. Oscar della Moda , e di  Massimiliano Infantino , i quali porteranno in passerel...