Passa ai contenuti principali

ARTURO BRACHETTI E DIANA DEL BUFALO IN “CABARET - THE MUSICAL”



Dal 10 ottobre 2023 prende il via CABARET - the musical, la nuova attesa produzione che trasporterà il pubblico nella sfrenata Berlino degli anni 30 ad un passo dall’avvento del nazismo, tra eccessi, privazione delle libertà, decadenza e contraddizioni quotidiane, in un momento storico distante ma nello stesso tempo anche molto attuale.

 

Cabaret, prodotto da Fabrizio Di Fiore Entertainment con la regia di Arturo Brachetti e Luciano Cannito sarà in tour in Italia fino a febbraio 2024.

Irriverente, piccante, spettacolare, divertente, cinematografico, Cabaret è uno di più famosi musical di sempre.

 

L’omonimo film di Bob Fosse con Liza Minnelli vinse ben 8 Oscar e quest’anno si celebrano i 50 anni di quella incredibile cerimonia. Come musical a Broadway e a Londra, vinse innumerevoli premi nelle varie edizioni.

 

La storia è basata su personaggi ed eventi veri, successi a Berlino e descritti nel romanzo autobiografico “Goodbye to Berlin” di Cristopher Isherwood che passò tre anni della sua vita proprio in questa incredibile città, a cavallo degli anni Trenta. La Berlino che sarà raccontata è la più vicina possibile a quella che era nella realtà, con i suoi Cabaret, i suoi bordelli, la sua frenetica vita notturna, le sue incredibili correnti artistiche che facevano di questa capitale il crogiuolo di artisti, liberi pensatori e gente comune, di cui la maggior parte inconsapevole dell’avvento del nazismo.

 

Lo spettacolo narra la storia di un americano sbarcato a Berlino che incontra e si innamora di Sally (Diana Del Bufalo), ragazza inglese dai liberi costumi. Condividono una stanza in una pensione modesta, tenuta da una anziana zitella tedesca innamorata a sua volta di un fruttivendolo ebreo. Fulcro della narrazione è il Cabaret Kit Kat Club dove EMCEE, un presentatore ambiguo e irriverente (Arturo Brachetti), si prende gioco della libertà sessuale e del potere. Alla fine, l’arrivo del nazismo spegne questa libertà di pensiero e di costumi per lasciar posto al periodo nero che tutti conosciamo e che la storia punirà.

 

Lo spettacolo, messo in scena da Arturo Brachetti e Luciano Cannito, corre veloce, con un ritmo da montaggio cinematografico, senza censura e pregiudizi, snodandosi tra numeri musicali conosciutissimi come “Cabaret, Wilkommen, Money Money“, ricreati al massimo della loro brillantezza e spettacolarità e la storia più umana e toccante delle due coppie di innamorati, poi travolti da un destino ineluttabile. 

 

Cabaret è uno spettacolo rutilante, decadente, lussuoso e scioccante allo stesso tempo, quale era la Berlino di 100 anni fa, ma nello stesso tempo così attuale e vicina agli argomenti che appaiono sulle testate dei nostri quotidiani. Cabaret, con la sua iconica colonna sonora suonata dal vivo, si annuncia dunque come uno spettacolo contemporaneo, a tratti provocatorio, che esplora temi di politica, amore, e libertà personale in un’epoca di grande incertezza, offrendo nuovi spunti di riflessione.

 

Le scene sono firmate da Rinaldo Rinaldi, i costumi da Maria Filippi, la direzione musicale da Giovanni Maria Lori. Tutte figure di spicco nel mondo del musical e del teatro internazionale che daranno una nuova luce a questo titolo e renderanno questo allestimento totalmente diverso dalle edizioni precedenti.

ACQUISTO BIGLIETTI:

https://www.ticketone.it/artist/cabaret-musical/

 

TUTTE LE DATE 

 

Dal 10 al 15 ottobre 2023 - TORINO – Teatro Alfieri

Dal 18 ottobre al 12 novembre 2023  ROMA – Teatro Brancaccio

Dal 15 novembre al 10 dicembre 2023  MILANO – Teatro Nazionale

Dal 15 17 dicembre 2023  ANCONA – Teatro Delle Muse

Dal 21 al 23 dicembre 2023  GENOVA – Politeama Genovese

Dal 29 dicembre 2023 al 3 gennaio 2024  FIRENZE – Teatro Verdi

Il 5 e 6 gennaio 2024  PRATO – Politeama Pratese

Dall’8 al 10 gennaio 2024 – TRIESTE – Teatro Rossetti

Dal 12 al 14 gennaio 2024 – BOLOGNA – Teatro Europauditorium

Dal 19 al 21 gennaio 2024 – BARI – Teatro Team

Dal 26 al 28 gennaio 2024 – UDINE – Teatro Giovanni da Udine

Il 3 e 4 febbraio 2024  - RIMINI – Teatro Galli

Dal 7 al 25 febbraio 2024 – NAPOLI – Teatro Diana

 

Commenti

Post popolari in questo blog

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

L’ ALTA MODA TORNA NELLA CAPITALE CON ROME FASHION SHOW #HAUTE COUTURE

  Una due giorni sold out quella che è andata in scena al  Salone delle Colonne dell’Eur  per  Rome   Fashion   Show  #Haute Couture e Prêt-à-Couture  che per il secondo anno consecutivo  conquista  Roma , organizzata dal Direttore Artistico  Steven G. Torrisi  e da  Massimiliano Infantino.   Nella prima giornata  dei talents hanno sfilato sull’allestimento  coreografico  immacolato le creazioni ecosostenibili di   Concita   Ties   &   Pearls,   quelle   di  Raimonda Casale,   Saro   Mattia  Taranto, Sonia Verrelli, Pina Grasso  e  di  Coldiretti Donne   con una collezione che  h a messo in conne s sione il mondo food con quello del fashion .   Concita  T ies and Pearls   ha presentato la collezione “Un’altra me”,  un invito a riscoprirsi , con l inee sensuali, dettagli ricercati e trame  leggere che ...