Passa ai contenuti principali

SIX APRE NEL CUORE DI PORTA NUOVA A MILANO


 

Six lascia gli storici spazi délabré e ricchi di fascino di Via Scaldasole e si sposta in via Mike Bongiorno 13 nel cuore di Porta Nuova, il quartiere che rappresenta il nuovo volto di Milano simbolo della città che cambia e guarda al futuro. Lo spazio creativo, nato da un’idea dell’imprenditore Mauro Orlandelli, dove designfoodbeverage e music si fondono, cambia indirizzo e look pur mantenendo la stessa vocazione di creativity hub e il DNA che l’ha contraddistinto sin dalla sua nascita nel settembre 2017, facendone un format vincente.


LA FILOSOFIA DI CUCINA E IL COCKTAIL BAR

La cucina, realizzata con la consulenza di Andrea Colombo, mette la tecnologia a servizio della qualità e si fonda su: ingredienti a base biologica, rispetto della stagionalità, vicinanza, zero sprechi, massima freschezza e autenticità. A cui si aggiungono, preparazioni a bassa temperatura in sottovuoto, utilizzo di cotture ad infrarosso modulato e conservazione in atmosfera modificata, che garantiscono una maggiore conservazione mantenendo alta la qualità.

 

La direzione gastronomica si orienta verso il recupero dei grandi classici della cucina mediterranea, magistralmente eseguiti con la stessa cura del fatto in casa, a cui si affiancano i piatti della cucina internazionale.

 

Lo chef, Jacopo Calcagnile, ha strutturato un’offerta fluida per il lunch che ruota attorno a quindici piatti, adatta anche alle business occasion. Il menù serale, invece, parte da una base Made in Italyma prevede anche numerose incursioni nell’ambito delle differenti culture culinarie. Brunch domenicale curato in ogni dettaglio e all’insegna dell’Italian taste.

 

La regia del cocktail bar è sempre affidata a Gabriele Dodi(barman e mixologist di Six), che utilizzerà le nuove tecniche di fermentazione e sottovuoto per creare una serie di drink tailor-made abbinati ad un menù ad hoc. Infusioni, preparazioni cotte e ispirate alla cucina molecolare, chiarificazioni e fat washing che puntano tutto sulla parte aromatica e di flavour.

 

Tutto il personale indosserà uniformi progettate con la consulenza stilistica di Marianna RedaelliSamuele Savio si è occupato, invece, dell’art direction e dell’immagine con il supporto del team di Choice Studio, agenzia partner di tutti i progetti di Six. La nuova Six, si prepara nelle intenzioni e nei fatti a diventare ancora una volta meta di riferimento in città.


  

IL PROGETTO DI DECOR

Il decor, assolutamente innovativo, mira ad azzerare le differenze tra outdoor e indoor ed è firmato da Francesco Rota che si è occupato del concept, del progetto degli interni, degli esterni, degli arredi e dei complementi. 

Gli spazi - dove pezzi di design made to measure sono sapientemente mixati con quelli danesi, di ricerca e anni Cinquanta, tutti acquistabili, si caratterizzano per modularità e ricovertibilità. Le grandi superfici vetrate li aprono alla città e alle sue due anime: quella storica del quartiere Isola e quella contemporanea dei grandi palazzi vetrati che circondano piazza Gae Aulenti.

Anche le due anime di Six - quella storicamente bohémienne e quella odierna più metropolitana -, coesistono in un progetto dove il verde, in netto contrasto con il modo yuppie, la fa da padrone e dove la libertà dell’esterno conquista l’interno, così come il comfort tipico dell’indoor si riflette nell’outdoor.

Lo scenografico bancone di 15 metri in pietra lavica rappresenta il fulcro simbolico della nuova Six, alle sue spalle si apre il tunnel cantina, in scandole di cedro, che cela la zona più privata e preziosa dove sono esposte le bottiglie di vini pregiati, gli champagne, i distillati, il cigar dispenser, le special collection, i sex toy d’autore e i pezzi unici.

Diverse isole, caratterizzate da sedute e piani di differenti altezze, identificano le diverse possibili occasioni d’uso: business lunch/dinner, formale/informale con tavoli in sharing, private event, music party.

Il terrarium, una grande vasca arredata con vasi di erbe aromatiche e spezie utilizzate per la cucina e i cocktail, è intervallato da lunghi piani di legno e accoglie gli ospiti in una terra di mezzo, una sorta di sliding door tra interno e esterno. 

Pure il dehor è caratterizzato da un arredo personalizzato e da una passerella ponte circondata da grandi vasi, disegnati da Rota. I vasi nei toni dei verdi o dei grigi sono arricchiti da finiture a smalto o naturali e si coordinano perfettamente con gli ombrelloni, cupole in scala disegnate ad hoc, e con le sedute lounge.  Ombrelloni e sedute sono rivestite da tessuti realizzate su disegno dell’architetto e prodotti appositamente da FIDIVI, che si mimetizzano perfettamente tra gli alberi a basso, medio e alto fusto che sfumano sulla facciata.

Luci calde e soffuse da teatro, illuminano i materiali utilizzati per gli arredi: legno, ceramica, pietra, metalli verniciati, ottone, ferro crudo, lamiera, tessuto e pelle, mentre i pavimenti sono realizzati con un impasto cementizio a grana grossa riquadrato da listelli in ottone.



 

LA PROGETTAZIONE DEL VERDE

 

Alla progettazione del verde, affidata all’architetto paesaggista Francesca Scalise, è stato dato un ampio spazio anche per bilanciare l’aspetto futurista del buildingLa nuova Six mantiene un cuore green che si esprime al meglio in un progetto che, senzasoluzione di continuità, passa dall’interno all’esterno.

 

Sono state selezionate essenze arboree sempreverdi di Cinnamomum Camphora accompagnate da piante a foglia caduca interessanti per il loro mutare e fiorire nelle diverse stagioni, come Heptacodium Chionanthus.

 

Nella stagione invernale trasparenze, giochi di luce, intrecci e ramificazione metteranno in evidenza le essenze indoor, in particolare le grandi Chamaedorea Elegans e di Ficus Australis, che può arrivare anche a otto metri di altezza. La progettista gioca volutamente con piante “fuori scala” che si integrano perfettamente con il contesto esterno e interno dove tutto, a partire dall’imponente bancone, si distingue per sovradimensioni.

 

L'impianto del verde esterno è completato da arbusti che aiuteranno a dare continuità alle fioriture durante l'anno e dagli aromi, disseminate alla base delle grandi piante che potranno essere utilizzate nelle preparazioni in cucina.

Commenti

Post popolari in questo blog

WOOLRICH HERO- ESPERIENZA DI SHOPPING VIRTUALE

Woolrich lancia un nuovo servizio alternativo per rimanere al fianco dei propri consumatori, preservarne la sicurezza e soddisfarne le esigenze di acquisto. HERO® è un'esperienza virtuale di shopping in negozio in cui la professionalità e l'assistenza del personale di vendita del Brand è messo a disposizione dei consumatori, dando vita a una comoda sessione interattiva di acquisto online. Il servizio è attivo e già disponibile sul sito di Woolrich a cui si accede tramite un’icona che appare istantaneamente dopo la selezione di un qualsiasi prodotto e che consente di avviare una chat o video chiamata con un mebro dello staff del negozio più vicino. Lo staff risponderà e guiderà il cliente nell'esperienza di shopping virtuale come se fosse in negozio, fornendo il supporto necessario in tutte le fasi di scelta ed eventuale acquisto dei prodotti e/o per la richiesta di informazioni attraverso video e foto dei prodotti Woolrich. Il processo di acquisto e pagamento, pensato per e...

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...