Passa ai contenuti principali

NABA PRESENTA RACCONTI DI MODA , COSTUMI E ARCHIVI


 

NABA, Nuova Accademia di Belle Arti in collaborazione con lAccademia di Francia ha  presentato, il 17 aprile alle ore 18:30, nel Grand Salon di Villa Medici a Roma, il secondo Talk della serie Racconti di moda, costumi e archivi, che ha visto  la partecipazione di Olivier Saillard, storico della moda, curatore e docente NABA, in conversazione con Luigi Piccolo, direttore della Sartoria Farani.

La serie di Talk del Biennio Specialistico in Fashion and Costume Design, curata e moderata da Clara Tosi Pamphili, storica, critica di arti applicate e docente NABA, nasce per esplorare il potenziale narrativo degli abiti e dei costumi, nonché il loro heritage come punto di partenza per la progettazione, prevedendo la partecipazione di professionisti dei settori della moda e del costume, provenienti dall'Italia e dall'estero.

 

Nel Talk del 17 aprile con Olivier Saillard e Luigi Piccolo sono state affrontate alcune riflessioni sulle modificazioni dei corpi, e quindi dei manichini, nelle varie epoche storiche e della moda. E’ stata unoccasione per approfondire lo studio delle silhouette e come abbiano influenzato il lavoro dei maggiori stilisti nel corso del tempo.

 



Il Talk ha preceduto un workshop che, dal 18 al 20 aprile, presso gli spazi del campus romano di NABA, Olivier Saillard condurrà insieme agli studenti del Biennio in Fashion and Costume Design. Grazie al supporto di Luigi Piccolo e al contributo della Sartoria Farani, si partirà dallo studio dei costumi di alta sartoria teatrale e cinematografica per analizzare i cambiamenti che hanno influenzato la preparazione dei capi darchivio per le grandi esposizioni. 

Inoltre, grazie alla collaborazione con la Fondation Azzedine Alaïa, dall8 all11 maggio, gli studenti dellAccademia parteciperanno a un workshop a Parigi negli archivi della fondazione, nel quale saranno analizzate le trasformazioni della silhouette nelle varie epoche. Gli archivi di moda sono di fatto unopportunità per ripensare la moda e osservare da un altro punto di vista il fashion design contemporaneo.

 

Il ciclo di incontri aperti al pubblico "Racconti di moda, costumi e archivi" si concentra infatti sugli archivi di moda e costume, esplorando le questioni culturali, la conservazione, l'accessibilità, la messa in scena, il racconto e la relazione con il fashion design contemporaneo. Il primo appuntamento del ciclo di Talk ha visto Matteo Augello presentare il suo libro Curating Italian Fashion: Heritage, Industry, Institutions” (Bloomsbury Visual Arts), testo che esplora la gestione, l'esposizione e la cura del patrimonio della moda italiana.

 

Per scoprire di più visita www.naba.it

Commenti

Post popolari in questo blog

WOOLRICH HERO- ESPERIENZA DI SHOPPING VIRTUALE

Woolrich lancia un nuovo servizio alternativo per rimanere al fianco dei propri consumatori, preservarne la sicurezza e soddisfarne le esigenze di acquisto. HERO® è un'esperienza virtuale di shopping in negozio in cui la professionalità e l'assistenza del personale di vendita del Brand è messo a disposizione dei consumatori, dando vita a una comoda sessione interattiva di acquisto online. Il servizio è attivo e già disponibile sul sito di Woolrich a cui si accede tramite un’icona che appare istantaneamente dopo la selezione di un qualsiasi prodotto e che consente di avviare una chat o video chiamata con un mebro dello staff del negozio più vicino. Lo staff risponderà e guiderà il cliente nell'esperienza di shopping virtuale come se fosse in negozio, fornendo il supporto necessario in tutte le fasi di scelta ed eventuale acquisto dei prodotti e/o per la richiesta di informazioni attraverso video e foto dei prodotti Woolrich. Il processo di acquisto e pagamento, pensato per e...

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...